Lavoro

Sindacato FLP: “Ad oggi mancano un milione di dipendenti negli enti pubblici”
“La proposta di Zangrillo rappresenta un’inversione di tendenza rispetto al recente passato ma non basta nel breve periodo a colmare gli spaventosi vuoti di organico nelle amministrazioni” così Marco Carlomagno, segretario generale della Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche (FLP), commenta le recenti dichiarazioni del Ministro Paolo Zangrillo di trattenere al lavoro i dipendenti pubblici […]
10/09/2024

Rider nel mirino: aumentano le aggressioni a Roma, tra violenza e insicurezza
Le aggressioni ai rider a Roma sono diventate un fenomeno sempre più preoccupante. Gli operatori delle consegne a domicilio, in particolare quelli stranieri, sono spesso presi di mira da bande organizzate di giovani che li assalgono per derubarli del loro incasso e del mezzo di trasporto. L’ultimo episodio risale alla notte del 4 settembre, quando […]
09/09/2024

Ares 118, in arrivo 154 nuove ambulanze. Pronte le selezioni per 148 conducenti
L’Ares 118 si prepara a rinnovare la sua flotta di ambulanze, un passo fondamentale per migliorare l’efficienza e la rapidità del servizio di emergenza. Sono attesi 154 nuovi mezzi di soccorso, che andranno a sostituire i veicoli ormai datati e soggetti a continui interventi di manutenzione. Di queste, 127 saranno ambulanze, mentre le restanti 27 […]
09/09/2024

Sciopero paralizza i trasporti a Roma: treni, bus e metro fermi, disagi per i viaggiatori
Roma si è risvegliata in un lunedì caotico, con il trasporto pubblico praticamente paralizzato a causa dello sciopero dei lavoratori della rete di mobilità capitolina. A partire dalle 8:30 fino alle 16:30, gli addetti di Atac, Cotral e delle linee periferiche hanno incrociato le braccia, lasciando la città in balia del traffico privato e dei […]
09/09/2024

Incidenti sul lavoro in aumento: 36 morti in sette mesi a Roma
Il dramma degli incidenti sul lavoro continua a colpire duramente Roma e il Lazio. Nei primi sette mesi del 2024, le vittime sul lavoro nella Capitale hanno raggiunto la tragica cifra di 36 morti, quasi eguagliando il totale dell’anno precedente. Questo dato preoccupante mette in evidenza la gravità della situazione, con un aumento di circa […]
09/09/2024

Giubileo 2025: 250 netturbini in più per affrontare l’aumento dei rifiuti a Roma
Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, Roma si prepara ad affrontare un aumento significativo dei flussi di pellegrini e turisti, stimato in circa 300mila presenze giornaliere in più. Di fronte a questa sfida logistica, l’Ama (Azienda Municipale Ambiente) ha annunciato un piano di assunzioni per 250 nuovi netturbini, con contratti a tempo determinato, per garantire un […]
09/09/2024

Riforma dei balneari: gare nel 2027 e indennizzi ai titolari
Dopo decenni di rinvii, deroghe e polemiche, la riforma del settore balneare italiano sembra finalmente essere giunta a una svolta. Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo, mediato con Bruxelles, che recepisce la contestata direttiva Bolkestein, aprendo la strada a una regolamentazione del settore entro il 2027. La direttiva europea, che promuove la libera […]
06/09/2024

Nuove licenze per taxi a Roma: tra ricorsi e scadenze, il nodo della tempistica
Il “concorsone” per assegnare mille nuove licenze taxi a Roma è stato pubblicato, ma ora l’attenzione si sposta su quando i vincitori potranno effettivamente iniziare a lavorare. L’obiettivo dichiarato dal sindaco Roberto Gualtieri è di avere i primi tassisti in strada entro dicembre 2024, in tempo per l’inizio del Giubileo, con le restanti licenze operative […]
05/09/2024

Settembre turbolento per i Nidi e le Scuole dell’Infanzia a Roma: tensioni tra sindacati e Amministrazione
L’avvio dell’anno scolastico si preannuncia tutt’altro che sereno per i nidi e le scuole dell’infanzia di Roma. Nonostante i buoni propositi espressi dall’amministrazione, la ripartenza è segnata da profonde tensioni tra le rappresentanze sindacali e il Campidoglio, con frizioni che potrebbero complicare ulteriormente una situazione già critica. L’assessore all’Istruzione di Roma Capitale, Claudia Pratelli, ha […]
04/09/2024

Polizia locale: non sostengono la prova fisica per salute. Il Tar accoglie il ricorso di tre candidati esclusi
Si riaprono i giochi per il concorso bandito dal Comune di Roma nell’aprile 2023 per l’assunzione di 800 istruttori di Polizia locale. Il Tar Lazio ha accolto i ricorsi di tre candidati esclusi per non aver sostenuto la prova fisica a causa di problemi di salute, ai quali il Comune aveva negato un secondo differimento […]
04/09/2024

La battaglia dei tassisti: lo sciopero che lega le mani a Gualtieri
Il settore dei taxi in Italia è nuovamente al centro delle polemiche, con i tassisti che confermano uno sciopero per il 21 maggio, denunciando presunti favoritismi del governo nei confronti di piattaforme come Uber. Tuttavia, non tutti nel settore sono d’accordo con questa protesta, con alcune associazioni e cooperative che temono che possa essere un […]
09/05/2024

Bilanciare il tempo libero e il tempo di lavoro. Intervista a Marco Carlomagno
Un’intervista al Segretario generale di FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche sulla questione della settimana corta e l’organizzazione del lavoro nella PA. Marco Carlomagno è giornalista pubblicista e Segretario generale di FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, un sindacato indipendente che accoglie manager e impiegati della pubblica amministrazione. Da anni è attivo […]
09/04/2024

Doppio sciopero ferrovie, Salvini: «Scene indegne alle stazioni»
La mobilitazione dei confederali indetta dopo l’incidente ferroviario in Calabria sta interessando anche il Lazio: stop di otto ore dalle 9 alle 17. Dalle 21 comincia per altre 24 ore lo sciopero dei sindacati di base. Oggi 30 novembre giornata di sciopero dopo l’incidente ferroviario in Calabria, un «buco» di otto ore nei trasporti ferroviari: la […]
30/11/2023

Italia – Messico: Alleanza tra MPMLegal e Studio Andino. Assistenza legale e sostegno all’internazionalizzazione delle imprese
Con due messaggi provenienti dal sottosegretario di Stato agli Esteri, Giorgio Silli, dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Eugenio García de Alba Zepeda, e alla presenza di numerosi imprenditori italiani, messicani e autorità locali, è stata inaugurata oggi a Città del Messico l’alleanza tra il riconosciuto studio legale italiano MPMLegal, presente in Italia, lo studio […]
20/10/2023

Medici specializzandi protestano a Roma: “Mai più schiavi”
In Italia sono 43mila: “Sottopagati e con pochi diritti”. Camici bianchi, cartelli e fischietti. I medici specializzandi sono scesi in piazza a Roma davanti al ministero dell’Università e Ricerca (Mur) per chiedere una riforma del sistema delle specializzazioni e delle relative retribuzioni che li costringe a turni massacranti senza un’adeguata remunerazione che oggi “ci rende […]
25/09/2023

Sciopero oggi 26 maggio: la situazione di treni, bus e metro. Orari e fasce di garanzia a Roma, Milano e Napoli
Sciopero generale oggi, 26 maggio, indetto da una sola sigla sindacale: l’Usb. Si registra qualche disagio nei trasporti ferroviari, ed è rimasta coinvolta anche la scuola. La protesta non ha interessato i servizi essenziali delle zone dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione. «Lo sciopero rappresenta un passaggio importante per la ripresa delle rivendicazioni dei lavoratori e delle lavoratrici in […]
26/05/2023

Rocca: “Nel 2023 nel Lazio 6mila infortuni e 6 morti sul lavoro”
“Nei primi mesi del 2023, solo nel Lazio, sono stati circa seimila gli infortuni sul lavoro. Di questi, sei hanno avuto esiti mortali: tre giovani persone a Roma e tre a Latina hanno tragicamente perso la vita. Dobbiamo invertire la rotta. Dietro questi numeri ci sono storie e famiglie colpite drammaticamente da un’improvvisa quanto evitabile […]
30/04/2023

Concerto del Primo Maggio in nome del lavoro
“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” è lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per la Festa dei lavoratori 2023. Cosi i tre sindacati confederali hanno deciso di rendere omaggio alla nostra Carta costituzionale, in occasione dei 75 anni dalla sua entrata in vigore, dedicandole l’edizione del Primo Maggio 2023. Un […]
27/04/2023

Scoperta a Fiumicino società con 20 lavoratori in nero
Venti lavoratori “in nero”, dei quali 9 clandestini, su un totale di 24 impiegati, sono stati individuati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, nel corso di un controllo a un magazzino a Fiumicino, riconducibile a una società operante nel commercio al dettaglio di oggettistica. A conclusione dell’attività ispettiva delle Fiamme Gialle della Compagnia di […]
16/04/2023

Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’
Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più rispetto al 2021, con un tasso di crescita del 2,6%, dato superiore alla crescita media nazionale (+2,4%). Il tasso di occupazione (15-64 anni) sale al 63,6%, 2,3 punti in più rispetto al 2021. Trainante la crescita dell’occupazione femminile che […]
27/03/2023

Roma: assunzione per 1.500 dipendenti e 800 vigili per Giubileo
“Il nuovo Piano in approvazione, oltre a prevedere l’ingresso di 1.500 nuovi dipendenti, ci dà la possibilità di bandire il concorso per l’assunzione di 800 agenti di Polizia Locale che porteremo a termine entro l’anno, con l’obiettivo di inserire nei territori i nuovi agenti già nei primi mesi del 2024”. Lo ha fatto sapere l’assessore […]
24/03/2023