Economia

Starbucks apre a Roma: primo store a Castel Romano
L’outlet sulla via Pontina festeggia la prima storica apertura del marchio americano. È finalmente arrivato a Roma. Niente Piazza Risorgimento, neanche piazza San Silvestro, tantomeno Stazione Termini o il palazzo dell’Apple Store come si vociferava da mesi. La catena di caffè statunitense cambia le carte in tavola e apre nell’outlet di Castel Romano. Una notizia […]
08/04/2022

Palazzo Mancini venduto per 133 milioni, sarà il quartier generale di Gucci
Tredicimila metri quadrati in via del Corso, è considerato una perla del Seicento. Il fondo Blackstone lo ha ceduto a UnipolSai, ma diventerà il quartier generale a Roma della maison del lusso. Palazzo Mancini, una delle perle del Seicento, in passato ha ospitato anche l’Accademia di Francia a Roma. L’architetto Carlo Rainaldi l’aveva costruito per […]
06/04/2022

“Città dei 15 minuti”, Gualtieri accelera
Ieri il sindaco di Roma ha preso parte (da remoto) al convegno sul modello di sviluppo della città. “Il modello della ‘Città dei 15 minuti’ permette di rendere concrete le tre grandi sfide che sono al centro delle politiche urbane a livello internazionale. Mi riferisco a sostenibilità, innovazione e inclusione. Un modello che rappresenta una […]
05/04/2022

Dipendenti capitolini senza buoni pasto
Lavorati comunali infuriati: i ticket ostaggio di ricorsi e battaglie legali. I buoni pasto dei dipendenti capitolini restano imbrigliati nel braccio di ferro giudiziario tra le due contendenti: Repas Lunch e Edenred Italia. Il Consiglio di Stato, al quale aveva fatto ricorso la precedente società appaltatrice del servizio, ha infatti annullato l’aggiudicazione alla nuova azienda. […]
01/04/2022

Indagine sui debiti dell’ex giunta Raggi: buco di oltre 26 milioni
Il vicesindaco Silvia Scozzese ha avviato un’indagine interna. Potrebbero essere presentate denunce alla procura della Corte dei conti. A causa degli interessi che il Comune è costretto a versare per i ritardi nei pagamenti ai creditori, alcuni lavori e servizi stanno costando milioni di euro in più alle casse capitoline. E quindi ai contribuenti. A […]
31/03/2022

Niente versamenti sui rimborsi, tassisti e operatori NCC “beffati” dal comune
I sindacati puntano il dito contro il ritardo dell’amministrazione. Un mese fa il Comune aveva dichiarato di essere pronto ad effettuare i versamenti per i “buoni viaggio”. Ancora nessun rimborso a tassisti ed operatori NCC che avevano aderito alla campagna “buoni viaggio” del comune. L’iniziativa prevedeva sconti sulla tariffa delle corse per donne maggiorenni, uomini […]
31/03/2022

Pasqua, riparte il turismo a Roma
Crescita delle prenotazioni nell’uovo di cioccolato: i dati sono al di sopra delle aspettative. Nonostante crisi economica, pandemia e guerra in Ucraina, le prenotazioni per il periodo di Pasqua non mancano nella Capitale. Rispetto al 2019, ultimo anno di riferimento prima del Covid, la capienza delle camere si attesta attorno al 60%. La percentuale non […]
30/03/2022

Domani sciopero nella Capitale
I lavoratori aderenti al sindacato Faisa Cisal incroceranno le braccia per 24 ore. Nuovo sciopero dei trasporti nella Capitale. Domani i lavoratori aderenti al sindacato Faisa Cisal incroceranno le braccia per 24 ore. Lo sciopero riguarderà l’intera rete Atac, quindi bus di superficie, metropolitana e ferrovia regionali Roma-Viterbo, Roma-Lido e Termini-Centocelle. Saranno invece regolari le […]
28/03/2022

Torna l’ora legale: questa notte orologi avanti di un’ora
Resterà in vigore fino al 30 ottobre, l’Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro. È tornata l’ora legale, scattata ufficialmente questa notte alle ore 2:00 del mattino e resterà in vigore fino al 30 ottobre, quando ritornerà quella solare. L’Europa spesso dibatte sul cambiamento di orario annuale. Affinché possa diventare direttiva europea, dovrà essere valutata […]
27/03/2022