
Economia
Roma
/26/05/2022
Via Veneto, albergatori e commercianti chiedono il rilancio: si studia anche la pedonalizzazione dell’area
Riconquistare il cuore dei turisti, tornando ad essere la vetrina di Roma: questa la sfida del Campidoglio per aiutare albergatori e dei commercianti che operano nella zona di via Veneto.
Per molti anni via Veneto è stata una sorta Eden per la Capitale. Ora quell’area vuole recuperare il proprio ruolo sul territorio. Per farlo, è necessario puntare su un rilancio: Unindustria Roma e Federalberghi Roma hanno effettuato tale richiesta nel corso di una seduta congiunta delle commissioni capitoline al turismo ed ai lavori pubblici. C’è anche l’idea di chiudere al traffico un tratto della strada: “Si potrebbero pedonalizzare, se non via Veneto, le strade intorno, come via Crispi, piazza del Popolo, via Sistina”. Questo il suggerimento di Laura Italiano, membro di Unindustria Roma. Dall’associazione di categoria è arrivata anche la richiesta di “affrontare il problema rilevante del parcheggio dei pullman in via Ludovisi”. Inoltre, ci sono strade come via di San Nicola da Toletino e via di San Basilio “dove ci sono marciapiedi rotti, mancano i cestini e ci sono vecchi edifici abbandonati che sono vuoti”.
Carlo Acampora, di Federalberghi Roma, ha dichiarato: “Auspichiamo di far diventare quel quadrante qualcosa di bello da vedere, con panchine, cestini, aree organizzate per il carico e scarico merci. La realizzazione di un’area riqualificata, che diventi più vivibile, green, controllata, avrebbe ricadute positive su tutta Roma”. Le richieste vanno sistematizzate a breve. Ed è quello anche lo scopo della commissione turismo e lavori pubblici che è stata convocata sul rilancio di via Veneto.
“Vogliamo preparare una delibera d’indirizzo, per questo abbiamo ascoltato i contributi portati dalle associazioni di categoria. Dobbiamo riuscire, anche tramite uno studio sulla mobilità, a verificare la possibilità di pedonalizzare l’ultimo tratto, dall’ambasciata statunitense agli archi. Il rilancio di via Veneto crea molte aspettative, quindi lavoreremo per riportarla al centro dei flussi turistici e per renderla più vivibile anche per i cittadini”, ha spiegato il presidente della commissione lavori pubblici Antonio Stampete.
Foto Twitter
28/03/2023
Politica
Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino
Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa
Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]
leggi tutto...28/03/2023
Sport
28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A
Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]
leggi tutto...28/03/2023
Arte
Raffaello, l’amico banchiere e il sogno dell’antico
Colto e perfezionista, il grande Raffaello vantava una conoscenza profonda della cultura classica, tanto da riuscire […]
leggi tutto...27/03/2023
Cultura
Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]
leggi tutto...