Economia

Roma

/

01/06/2022

Enasarco, rinnovato il Protocollo d’Intesa tra la Fondazione e l’OAM

CONDIVIDI

Il Protocollo disciplina le reciproche forme di collaborazione tra cui lo svolgimento e la condivisione degli esiti degli accertamenti ispettivi condotti dalla Fondazione Enasarco per conto dell’OAM.

Quest’oggi è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra la Fondazione Enasarco e l’OAM (Organismo degli Agenti e Mediatori). Il Protocollo disciplina le reciproche forme di collaborazione tra cui lo svolgimento e la condivisione degli esiti degli accertamenti ispettivi condotti dalla Fondazione Enasarco per conto dell’OAM in relazione a soggetti che esercitano l’attività di intermediazione del credito, iscritti negli Elenchi gestiti da quest’ultimo, oltreché lo scambio di informazioni presenti nei rispettivi database sempre con riferimento ai soli agenti in attività finanziaria ed ai loro collaboratori, per i quali ricorre l’obbligo di iscrizione o comunicazione nei confronti dell’Organismo.

Tale cooperazione è tesa a verificare il rispetto della normativa e la persistenza dei requisiti condizionanti l’iscrizione dei soggetti controllati dall’OAM nonché il rispetto degli obblighi di iscrizione e contribuzione Enasarco per tutti i soggetti operanti in forza di un rapporto riconducibile al contratto d’agenzia ai sensi degli artt. 1742 c.c. e seguenti, al fine di rilevare eventuali criticità o anomalie, cui seguono iniziative anche di carattere sanzionatorio.

In particolare, nello svolgimento dell’attività di vigilanza esercitata nei confronti di agenti in attività finanziaria e di mediatori creditizi, gli ispettori della Fondazione, oltre ad effettuare le consuete verifiche di competenza, provvederanno altresì a verificare, per conto dell’OAM, il rispetto di alcune prescrizioni normative vincolanti per gli operatori del settore. Si va così a consolidare, quell’azione efficace di Vigilanza, in merito ai controlli nel Settore creditizio per i soggetti iscritti, una efficace azione di vigilanza avviata con il primo protocollo intervenuto nel 2013.

Questa collaborazione produttiva ha generato, negli ultimi sei anni, un totale accertato di circa € 9.000.000,00, con un valore del 93% circa di Accertamenti con esiti ingiuntivi. Tali risultati sono stati possibili grazie al valido flusso informativo che lo stesso Protocollo prevede tra l’OAM e l’Enasarco, consentendo una efficace attività di Intelligence.

27/03/2023 

Lavoro

Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’

Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Cultura

Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola

Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Economia

L’Europa accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan

Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio si è espresso sul ricorso depositato nel lontano 2012 da Italia Nostra […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate

Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Politica

Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio

Arrivato al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito dal ministro della […]

leggi tutto...