Arte

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Dal 10 al 13 aprile 2025, il Teatro Petrolini di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: la Compagnia Teatrale Sogni di Scena, diretta da Emilia Miscio, porterà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Un’occasione per riscoprire un capolavoro della tradizione, a quasi vent’anni dall’ultima rappresentazione. Scritta nel 1888, […]

02/04/2025

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

Domenico Dolce ha annunciato ufficialmente l’arrivo a Roma della mostra “Dal Cuore alle Mani”, che sarà ospitata dal 13 maggio al 13 agosto al Palazzo delle Esposizioni. L’annuncio è arrivato dal palco della Nuvola durante l’evento Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, festival dedicato ai giovani talenti delle accademie di moda, promosso da […]

23/03/2025

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

Le Associazioni Culturali Gocce di Arte e Genta-Rosselli presentano La Locandiera, capolavoro di Carlo Goldoni, in scena dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Teatro Anfitrione di Roma. La regia è affidata a Marco Belocchi, mentre il ruolo della protagonista Mirandolina sarà interpretato da Maria Teresa Pintus, affiancata da un cast di talento che […]

10/03/2025

Futuro ancora incerto per i pittori di piazza Navona

Futuro ancora incerto per i pittori di piazza Navona

A piazza Navona, i pittori continuano a essere un’attrazione iconica per turisti di tutto il mondo. Con i loro cavalletti e pennelli, creano opere che diventano ricordi indelebili della Città Eterna, vendute a prezzi che vanno dai 30 ai 1.500 euro. Tuttavia, il loro futuro è legato a un bando comunale per l’occupazione del suolo […]

24/02/2025

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

Il Teatro Petrolini di Roma si prepara ad accogliere un evento speciale, un omaggio teatrale e musicale a una delle icone indiscusse della musica mondiale: Tina Turner. “What’s Love”, ideato e diretto da Alessandro Fea, andrà in scena sabato 22 febbraio alle ore 19:00 e domenica 23 febbraio alle ore 18:00, promettendo di offrire al […]

17/02/2025

Un nuovo spazio per l’arte e la bellezza nel cuore di Roma

Un nuovo spazio per l’arte e la bellezza nel cuore di Roma

Nel cuore di Roma, in piazza Mignanelli, ha preso vita un nuovo spazio dedicato all’arte, alla moda e alla cultura: la Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. Situata nello storico Palazzo di Propaganda Fide, questa istituzione rappresenta un vero e proprio “monumento al Bello“, come sottolineato dai suoi fondatori. L’apertura al pubblico, prevista per maggio, […]

14/02/2025

“Giovanna Dark” sul palco del Teatrosophia dal 19 febbraio

“Giovanna Dark” sul palco del Teatrosophia dal 19 febbraio

Dal 19 febbraio al 2 marzo 2025, il palcoscenico del Teatrosophia di via della Vetrina 7 a Roma accoglierà “Giovanna Dark”, spettacolo teatrale che ripercorre la straordinaria vicenda di Giovanna d’Arco. La produzione, frutto della collaborazione tra Darkside E.T.S. e Teatrosophia, si ispira agli studi di Andrew Birkin, Luc Besson e G.B. Shaw, con l’adattamento […]

13/02/2025

Furto al Museo storico della Fanteria: rubata opera di Ligabue

Furto al Museo storico della Fanteria: rubata opera di Ligabue

Un furto in pieno giorno al Museo Storico della Fanteria ha scatenato l’allarme tra i visitatori e il personale. Durante l’ultima ora di apertura della mostra “I misteri di una mente” dedicata ad Antonio Ligabue, una preziosa statuetta in bronzo, raffigurante un cane, è sparita da una sala affollata. L’opera, del valore stimato di 20 […]

16/01/2025

Tosca compie 125 anni: Mattarella apre domani le celebrazioni al Teatro Costanzi

Tosca compie 125 anni: Mattarella apre domani le celebrazioni al Teatro Costanzi

Fragile e temeraria, passionale e gelosa, Tosca festeggia 125 anni dalla sua prima rappresentazione. Il celebre capolavoro di Giacomo Puccini debuttò il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma, con il soprano Hariclea Darclée nel ruolo della protagonista, il tenore Emilio De Marchi nei panni di Cavaradossi e il baritono Eugenio Giraldoni come Scarpia, […]

13/01/2025

“Bernadette de Lourdes”: il musical all’Auditorium della Conciliazione

“Bernadette de Lourdes”: il musical all’Auditorium della Conciliazione

Dal 16 gennaio al 16 febbraio, l’Auditorium della Conciliazione di Roma ospita per la sua prima italiana Bernadette de Lourdes, un musical che, secondo il regista Serge Denoncourt, non è uno spettacolo religioso, ma una storia che racconta le difficoltà di una giovane ragazza di 14 anni, disprezzata da molti, che diventa protagonista di un […]

12/01/2025

Piazza San Giovanni: riapertura e storia tra modernità e antiche radici

Piazza San Giovanni: riapertura e storia tra modernità e antiche radici

Oggi Piazza San Giovanni è stata ufficialmente riaperta al pubblico dopo un intenso intervento di restauro e riqualificazione. Questo spazio simbolico, noto anche per ospitare il concertone del Primo Maggio, è stato interessato da un importante progetto nell’ambito dei cantieri del Giubileo, insieme a piazza Pia, piazza Risorgimento e altri luoghi iconici della capitale. L’intervento […]

28/12/2024

Boom di telespettatori per lo speciale di Alberto Angela su Roma

Boom di telespettatori per lo speciale di Alberto Angela su Roma

Il Natale su Rai1 ha regalato agli italiani un viaggio unico nella Città Eterna, grazie allo speciale in prima serata di Alberto Angela, “Stanotte a Roma”. Con il sole che scompare dietro al Gianicolo e un drone che si alza su Castel Sant’Angelo, Angela ha accompagnato gli spettatori in un racconto suggestivo: “Nel silenzio, la […]

27/12/2024

Folle di turisti per la Fontana di Trevi: un ritorno al massimo splendore

Folle di turisti per la Fontana di Trevi: un ritorno al massimo splendore

La Fontana di Trevi, recentemente restaurata, ha riaperto al pubblico, tornando al suo antico splendore e attirando da subito folle di visitatori. Sin dal primo giorno, centinaia di turisti si sono riversati nelle vie del centro di Roma per ammirare uno dei monumenti più iconici al mondo. In sole mezz’ora dall’apertura, oltre 530 persone erano […]

27/12/2024

Roma e il Giubileo: riapertura della Fontana di Trevi e nuove aree pedonali

Roma e il Giubileo: riapertura della Fontana di Trevi e nuove aree pedonali

A Roma, l’acqua torna a scorrere alla Fontana di Trevi dopo tre mesi di lavori di restauro, con novità significative per i visitatori. D’ora in avanti, l’accesso al monumento sarà limitato a 400 persone alla volta, una misura introdotta per preservare la fontana e migliorare l’esperienza dei turisti. Il sindaco Roberto Gualtieri, durante l’inaugurazione, ha […]

23/12/2024

La Fontana dei Quattro Fiumi torna a splendere a Piazza Navona

La Fontana dei Quattro Fiumi torna a splendere a Piazza Navona

Dopo sette mesi di intensi lavori di restauro, la Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini torna a splendere in Piazza Navona. Con un investimento di 309mila euro, l’opera barocca, che da quasi 400 anni affascina visitatori da tutto il mondo, è stata riconsegnata alla città in una cerimonia presieduta dal sindaco Roberto Gualtieri. […]

21/12/2024

I gioielli della corona in mostra per il Giubileo in Santa Maria Maggiore

I gioielli della corona in mostra per il Giubileo in Santa Maria Maggiore

I gioielli della corona legati alla Madonna di Santa Maria Maggiore, tra i più preziosi della cristianità, sono ora esposti integralmente al pubblico nel nuovo percorso museale della basilica, inaugurato in occasione del Giubileo. Le opere, protette in teche blindate, raccontano secoli di devozione popolare e spiritualità mariana. Tra i capolavori in mostra spiccano doni […]

13/12/2024

Simone Cristicchi è “Franciscus”: da domani all’8 dicembre al teatro Quirino

Simone Cristicchi è “Franciscus”: da domani all’8 dicembre al teatro Quirino

Simone Cristicchi torna sulle scene teatrali con lo spettacolo “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli”, un’opera che esplora la figura di San Francesco d’Assisi oltre i luoghi comuni. Dal 3 all’8 dicembre al Teatro Quirino di Roma, il cantautore romano propone un viaggio introspettivo che fonde musica e teatro. Cristicchi racconta come la […]

02/12/2024

Il Vittoriano ritrova il suo antico splendore: completato il restauro di marmi e bronzi

Il Vittoriano ritrova il suo antico splendore: completato il restauro di marmi e bronzi

Il Vittoriano, simbolo iconico della capitale, torna a mostrare il suo fascino originario grazie al completamento del progetto di restauro dei gruppi scultorei in marmo e bronzo dell’Altare della Patria. L’iniziativa, avviata lo scorso marzo dal ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia – sotto la direzione di Edith Gabrielli, ha rispettato i tempi previsti, restituendo […]

26/11/2024

Un inno alla romanità: l’omaggio a Remo Remotti tra ricordi e arte

Un inno alla romanità: l’omaggio a Remo Remotti tra ricordi e arte

A otto anni dalla scomparsa di Remo Remotti, poeta, attore e artista poliedrico, la città di Roma celebra il suo genio con un evento speciale nella suggestiva cornice della Libreria Spazio Sette. Un incontro che non è solo un tributo alla sua opera, ma anche una festa dell’arte e della romanità. L’iniziativa, promossa da Luisa […]

21/11/2024

Claudio Baglioni rinvia il tour “Piano di volo” a gennaio: problemi di salute

Claudio Baglioni rinvia il tour “Piano di volo” a gennaio: problemi di salute

Claudio Baglioni, icona della musica italiana, è costretto a posticipare i concerti della sua nuova tournée solista “Piano di volo”. L’annuncio è arrivato dopo che l’artista ha spiegato di aver riscontrato problemi di salute legati a un’infiammazione al gomito destro e a una tendinite del braccio. Il debutto, originariamente previsto per giovedì prossimo al Teatro […]

20/11/2024

Turisti gladiatori per un giorno al Colosseo, l’accordo con Airbnb

Turisti gladiatori per un giorno al Colosseo, l’accordo con Airbnb

Riportare l’Anfiteatro Flavio alla sua destinazione originaria, quella di arena per i gladiatori, facendo risuonare di nuovo l’antico grido di saluto che dava il via alle competizioni: “Ave Caesar, morituri te salutant!“. Questo il progetto nato dalla collaborazione tra Airbnb e il Parco Archeologico del Colosseo che da subito ha scatenato una ridda di polemiche. […]

18/11/2024