“Xanax” al Teatrosophia: quando un ascensore bloccato svela l’anima

13/05/2025

Il sipario del Teatrosophia si appresta a calare sulla stagione teatrale con un’opera intensa e toccante: “Xanax” di Angelo Longoni, recentemente scomparso, in scena dal 22 al 25 maggio 2025. Lo spettacolo vede protagonisti due talentuosi diplomati dell’Accademia Beatrice Bracco, Stefania Cancelliere e Gennaro Russo, guidati dalla sapiente regia di Guido Lomoro, direttore artistico del teatro, e arricchiti dai movimenti scenici e dalle coreografie di Maria Concetta Borgese. Le luci saranno curate da Gloria Mancuso.

La pièce conduce il pubblico in un luogo chiuso, un ascensore, dove si ritrovano bloccati per ben 48 ore Laura e Daniele, due persone che si conoscono solo superficialmente, accomunate dall’ambiente di lavoro nello stesso edificio e, inaspettatamente, dalla dipendenza da psicofarmaci. Questa situazione estrema innesca un carosello di emozioni che spazia dalla comicità iniziale alla progressiva caduta delle maschere.

Giorno dopo giorno, ora dopo ora, la forzata convivenza porta Laura e Daniele a superare la timidezza e a lasciar emergere un inatteso desiderio di aprirsi, di rivelarsi, di confessare le proprie fragilità. Attraverso dialoghi ora leggeri, ora profondi, scoprono di avere molto più in comune di quanto potessero immaginare. “Xanax”, con una narrazione che alterna momenti di ilarità a parentesi di intensa emotività, accompagna gli spettatori nel viaggio interiore dei protagonisti, offrendo spunti di riflessione in cui ognuno potrà, in qualche modo, riconoscersi. L’ascensore bloccato diviene così non una prigione, ma un’inattesa opportunità di introspezione e di incontro umano autentico.

La produzione è firmata Teatrosophia, a conferma dell’attenzione del teatro verso i nuovi talenti provenienti dall’Accademia Beatrice Bracco. Al termine di ogni rappresentazione, il pubblico potrà godere del consueto aperitivo offerto dal teatro, un piacevole momento di convivialità e di scambio di impressioni sullo spettacolo.

Le repliche di “Xanax” si terranno giovedì 22 e venerdì 23 maggio alle ore 21, e sabato 24 e domenica 25 maggio alle ore 18. È possibile effettuare le prenotazioni tramite il seguente link: https://www.teatrosophia.it/index.php/le-stagioni/2024-2025?view=article&id=82&catid=9. Si ricorda che per accedere alla prenotazione è necessaria la registrazione all’Associazione Culturale Teatrosophia e la sottoscrizione della tessera associativa, disponibile al link: https://www.associazioneteatrosophia.it/index1.asp.

Il Teatrosophia si trova in via della Vetrina 7 a Roma. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di telefono 06 68801089.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Festa di San Giovanni: torna la Notte delle Streghe ai giardini di via Sannio

Roma si prepara a vivere una delle sue celebrazioni più suggestive: torna per la quarta edizione la Festa di San Giovanni – La Notte delle Streghe, dal 21 al 23 giugno 2025 nei Giardini di via Sannio, ai piedi della Basilica di San Giovanni. Un evento che intreccia folklore, spiritualità e tradizione popolare romana, recuperando […]

11/06/2025

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

In 50mila domani per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo

Da piazza Vittorio al Circo Massimo, passando per milioni di stream e palchi sempre più grandi. Domani sera, Gazzelle – al secolo Flavio Pardini – si esibirà davanti a 50mila spettatori nella storica cornice romana. Un traguardo impensabile solo otto anni fa, quando su YouTube comparve il video di Quella te, manifesto di un nuovo […]

06/06/2025

Serata di gala al Parco Tevere Marconi, ospite d’onore Michele Placido

Serata di gala al Parco Tevere Marconi, ospite d’onore Michele Placido

Sarà una serata all’insegna della cultura, dell’arte e del talento quella del 7 giugno, quando il Parco Tevere Marconi ospiterà la settima edizione del Premio Arvalia, l’iniziativa dedicata a premiare le eccellenze del Municipio XI di Roma. Un evento gratuito, aperto alla cittadinanza e accessibile anche alle persone con disabilità, che offrirà un palcoscenico d’onore […]

01/06/2025

“Concerto per un sogno” al Teatro Manzoni, tra musica e solidarietà

“Concerto per un sogno” al Teatro Manzoni, tra musica e solidarietà

Una serata unica, dove la musica si fa veicolo di memoria e solidarietà. Sabato 7 giugno alle ore 21.00, il Teatro Manzoni di Roma ospiterà “Concerto per un sogno”, un evento benefico che riunisce sul palco artisti di fama internazionale in omaggio a Daniele Della Bona, violoncellista scomparso prematuramente e fondatore della Dimi Orchestra. Il […]

29/05/2025

GLOCAL – Urban Edition: il XII Municipio palcoscenico di arte e cultura

GLOCAL – Urban Edition: il XII Municipio palcoscenico di arte e cultura

Dal 4 al 29 giugno 2025, il XII Municipio di Roma si trasforma in un vibrante epicentro culturale grazie a GLOCAL – Urban Edition, un progetto artistico multidisciplinare ideato e diretto da Gino Auriuso e curato da Artenova. L’iniziativa, in linea con il bando Artes e Jubilaeum 2025, porterà performance itineranti, musica, teatro, danza e […]

26/05/2025

Donovan celebra 60 anni di carriera e riparte da Roma

Donovan celebra 60 anni di carriera e riparte da Roma

Donovan Phillips Leitch, l’iconico cantautore scozzese noto semplicemente come Donovan, festeggia sei decenni di straordinaria carriera musicale. Con 32 album all’attivo e milioni di dischi venduti in tutto il mondo, l’artista che fu frettolosamente etichettato come “il Bob Dylan britannico” ha scelto Roma come punto di partenza del suo “60th Anniversary Concert”, un tour europeo […]

12/05/2025

Al teatro Tor Bella Monaca va in scena “Il cervello complice”

Al teatro Tor Bella Monaca va in scena “Il cervello complice”

Dopo il caloroso successo riscosso al Teatro Marconi, torna a grande richiesta “Il Cervello Complice”, una produzione Marte 2010 che fonde sapientemente teatro e divulgazione scientifica, offrendo al pubblico un’esperienza teatrale intensa e profondamente originale. Dal 15 al 17 maggio 2025, il palcoscenico del teatro Tor Bella Monaca ospiterà questa coinvolgente rappresentazione nata da un’idea […]

08/05/2025

“Karibuni” a Teatrosophia: un viaggio emozionante nel cuore dell’Africa

“Karibuni” a Teatrosophia: un viaggio emozionante nel cuore dell’Africa

Dopo il caloroso successo della scorsa stagione, “Karibuni” fa il suo atteso ritorno al Teatrosophia di Roma, pronto a incantare il pubblico dal giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Lo spettacolo, tratto dal libro omonimo di Giancarlo Di Giacinto, vede lo stesso autore in scena al fianco di Bruno Petrosino, che cura anche l’adattamento […]

07/05/2025

Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

Il cuore pulsante della scena teatrale romana si prepara ad accogliere una nuova, imperdibile produzione. Dal 9 al 18 maggio 2025, il prestigioso Teatro Roma (situato in Via Umbertide 3, nei pressi di Piazza Santa Maria Ausiliatrice) aprirà le sue porte alla prima nazionale di “Si vede che era destino“, una commedia brillante firmata dalla […]

29/04/2025