
Rc auto a Roma, premi alle stelle: aumenti oltre la media nazionale
A Roma assicurare un’auto costa sempre di più. Nonostante non si registrino incidenti per anni, molti automobilisti della Capitale continuano a vedere salire il prezzo della propria polizza. Nel 2024 il costo medio della Rc auto ha raggiunto 710,78 euro, contro una media nazionale di 645,58. Un incremento annuale del 2,4 per cento, superiore al dato italiano, che colloca Roma tra le città più care e tra quelle con i rincari più forti degli ultimi due anni. L’intero Lazio si mantiene su livelli simili, con un premio medio di 704,02 euro, terza regione più costosa secondo l’Osservatorio auto.
La fase di aumenti sembra aver rallentato dall’inizio dell’anno, ma i prezzi restano molto più alti rispetto al periodo pre-pandemia. Dopo il calo registrato tra il 2019 e il 2021, grazie alle restrizioni imposte dal Covid, il trend si è invertito da gennaio 2022. L’aumento della circolazione, l’inflazione e i costi crescenti dopo l’invasione russa dell’Ucraina hanno modificato il quadro economico delle assicurazioni. Gli incidenti rimangono numerosi: nell’ultimo anno un romano su 40 ha avuto un sinistro con colpa, con circa 60 mila assicurati destinati a peggiorare la propria classe di merito.
A incidere sulla frequenza dei sinistri sono la distrazione dovuta agli smartphone, l’abuso di alcol, droghe o psicofarmaci, la velocità e l’età avanzata dei conducenti. Le donne risultano leggermente più coinvolte degli uomini nel peggioramento della classe assicurativa, mentre tra le professioni spiccano artigiani, insegnanti e agenti di commercio.
Il mercato assicurativo osserva con cautela l’evoluzione dei prezzi. Secondo Andrea Ghizzoni, managing director assicurazioni di Facile.it, l’inflazione continua a spingere verso l’alto le tariffe, anche se non uniformemente sul territorio nazionale. Gli esperti ritengono ancora difficile prevedere se gli aumenti proseguiranno nei prossimi mesi.
Un fattore determinante per la sicurezza e per i costi delle polizze è l’età media del parco auto. Le vetture della provincia di Roma hanno oggi un’anzianità media di 12,68 anni, contro i 10,3 dell’anno precedente e ben al di sopra della media italiana di 10,2 anni. Auto più vecchie significano maggiore rischio e costi assicurativi più elevati, contribuendo a mantenere alti i premi nella Capitale.