
Arte
Roma
/06/05/2022
Via Appia Antica, presentata la candidatura per il riconoscimento di patrimonio mondiale Unesco
Le parole del Ministro della cultura Franceschini: “Ha le caratteristiche per diventare uno dei più grandi cammini europei”.
La Regina Viarum nella lista del patrimonio mondiale dell’umanità. Il Ministro della cultura ha ufficialmente lanciato la candidatura per la via Appia: “È un itinerario da valorizzare e da porre al centro del turismo lento. L’intento è rafforzare l’offerta di nuovi attrattori. Ad esempio, i cammini e i percorsi sostenibili, fondamentali per lo sviluppo in chiave culturale delle aree interne, ma anche per la tutela del nostro patrimonio. La Regina Viarum – ha sottolineato il ministro Dario Franceschini – unisce territori ricchi di uno straordinario patrimonio culturale, archeologico e paesaggistico. Ha le caratteristiche per divenire uno dei più grandi cammini europei”.
L’obiettivo è quello di proporre l’iscrizione della via Appia Antica come ‘sito seriale’, tipologia prevista dall’Unesco nelle linee guida operative della Convenzione per la protezione del Patrimonio culturale e naturale del 1972. A tal fine sono stati individuati e perimetrati i tratti dell’antica strada, con le varianti e le diramazioni. Tutto sarà presentato come componenti del sito che si vuole iscrivere poiché ritenuti maggiormente rappresentativi del ‘valore universale eccezionale’ del bene e rispondenti ai requisiti definiti dall’Unesco.
Foto Twitter
28/03/2023
Politica
Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino
Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa
Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]
leggi tutto...28/03/2023
Sport
28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A
Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]
leggi tutto...28/03/2023
Arte
Raffaello, l’amico banchiere e il sogno dell’antico
Colto e perfezionista, il grande Raffaello vantava una conoscenza profonda della cultura classica, tanto da riuscire […]
leggi tutto...27/03/2023
Cultura
Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola
Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]
leggi tutto...