Papa Francesco ha lasciato il Gemelli ed è tornato in Vaticano

24/03/2025

Dopo 38 giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli, Papa Francesco ha fatto ritorno alla sua residenza in Vaticano. Prima di lasciare l’ospedale, come aveva promesso, si è affacciato dal balconcino per rivolgere un breve saluto ai fedeli in occasione dell’Angelus domenicale. Il Pontefice si è mostrato in sedia a rotelle, con la voce più salda rispetto ai precedenti interventi. “Vedo questa signora con i fiori gialli… è brava”, ha detto sorridendo, prima di impartire una benedizione con il segno della croce.

L’equipe medica ha confermato che “non è mai stato intubato e ha sempre mantenuto uno stato di vigilanza”, pur precisando che “ci sono stati due episodi in cui è stato in pericolo di vita”. Ora per Francesco si apre un periodo di due mesi di convalescenza.

Prima di rientrare in Vaticano, il Papa ha compiuto una sosta a sorpresa alla basilica di Santa Maria Maggiore. A bordo della consueta Fiat 500 bianca, non è mai sceso dall’auto, ma ha voluto fermarsi per una preghiera silenziosa e per lasciare un mazzo di fiori alla Madonna, in segno di gratitudine. “Non ci posso credere, era proprio il Papa”, ha esclamato una fedele sorpresa, mentre la folla si accalcava per immortalare l’attimo.

Nel testo preparato per l’Angelus, Papa Francesco ha espresso riflessioni toccanti: “In questo lungo tempo di ricovero, ho avuto modo di sperimentare la pazienza del Signore, che vedo riflessa nella premura instancabile dei medici e nelle attenzioni dei familiari degli ammalati”.

Il Pontefice ha poi lanciato un appello accorato per la fine dei conflitti: “Mi addolora la ripresa dei bombardamenti su Gaza. Chiedo che tacciano le armi e si abbia il coraggio di riprendere il dialogo”. Ha anche salutato con favore l’accordo di pace tra Armenia e Azerbaigian, auspicando che possa “portare stabilità nel Caucaso meridionale”.

Infine, ha concluso con un messaggio ai fedeli: “Vi ringrazio per la vostra preghiera. Insieme imploriamo la pace per l’Ucraina, la Palestina, Israele, il Libano, il Myanmar, il Sudan e la Repubblica Democratica del Congo”.

A causa del recupero post-ospedaliero, Papa Francesco non presenzierà al Giubileo dei missionari della Misericordia, in programma dal 28 al 30 marzo. Invierà però un messaggio ai partecipanti. Resta invece attesa la sua presenza alla canonizzazione di Carlo Acutis, evento centrale dell’Anno Santo, per il quale sono già attese 100.000 persone.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025