Maxi esodo per il super-ponte pasquale: 1,2 milioni di romani in viaggio

12/04/2025

Il “ponte” primaverile di quest’anno si prospetta particolarmente lungo, con 18 giorni di vacanza che vanno da giovedì 17 aprile, primo giorno di chiusura delle scuole per le vacanze pasquali, fino a domenica 4 maggio. Questo periodo copre diverse festività, tra cui Pasqua (domenica 20), la Liberazione (venerdì 25) e il 1° maggio, con un’ampia parte della popolazione che approfitterà delle festività per viaggiare. Secondo le associazioni turistiche, circa 1,2 milioni di romani lasceranno la Capitale per uno o più giorni, segnando una ripresa rispetto all’anno precedente.

La maggior parte dei romani si dirigerà verso destinazioni italiane, con una preferenza per le località di mare del Lazio e per i borghi dell’entroterra. Seguono altre regioni come Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania, Marche, Molise e l’arco alpino. Alcuni potrebbero scegliere di partire per brevi viaggi all’estero, con un 10% degli intervistati che opterà per mete europee. Angelo Di Porto, presidente di Assoturismo Roma e Lazio, ha osservato che il 25% dei romani lascerà la propria regione, rimanendo però in Italia, mentre il 10% uscirà dai confini nazionali per un periodo di 7-10 giorni. Le destinazioni più richieste includono tour verso Messico, Cina, Giappone e Egitto, come confermato anche da Cinzia Renzi, presidente di Assoviaggi Roma e Lazio.

Se molti romani lasceranno la città, il loro posto sarà preso dai turisti. Si prevedono oltre 2,4 milioni di presenze turistiche, con un incremento rispetto allo scorso anno. In particolare, durante la settimana pasquale, si stima un arrivo di circa 479.790 turisti, con un aumento del 3% rispetto al 2023. La crescita continua anche per il ponte tra il 25 aprile e il 1° maggio, con oltre 524.000 visitatori attesi. Gli alberghi di Roma hanno già registrato un’occupazione dell’80%, un segno positivo per il turismo della capitale, che sta registrando numeri record anche nel 2024, con 51,4 milioni di presenze turistiche. Alessandro Onorato, assessore al turismo del Comune di Roma, ha sottolineato l’importanza del turismo come risorsa economica, ma ha anche ribadito la necessità di gestirlo in modo sostenibile, compatibile con la città e i suoi residenti.

Durante questo lungo ponte, il centro di Roma sarà presidiato da turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, con un’alta affluenza anche nei pubblici esercizi che rimarranno aperti nei giorni festivi. La sicurezza verrà rafforzata dalle forze dell’ordine nelle zone di maggiore afflusso turistico, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie. Inoltre, quest’anno sarà il primo ponte da quando sono entrate in vigore le nuove normative del Codice della strada, in particolare quelle relative alle sanzioni contro la guida in stato di ebbrezza. Sono previsti controlli mirati sulle strade con l’ausilio degli etilometri.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025