Maxi esodo per il super-ponte pasquale: 1,2 milioni di romani in viaggio

12/04/2025

Il “ponte” primaverile di quest’anno si prospetta particolarmente lungo, con 18 giorni di vacanza che vanno da giovedì 17 aprile, primo giorno di chiusura delle scuole per le vacanze pasquali, fino a domenica 4 maggio. Questo periodo copre diverse festività, tra cui Pasqua (domenica 20), la Liberazione (venerdì 25) e il 1° maggio, con un’ampia parte della popolazione che approfitterà delle festività per viaggiare. Secondo le associazioni turistiche, circa 1,2 milioni di romani lasceranno la Capitale per uno o più giorni, segnando una ripresa rispetto all’anno precedente.

La maggior parte dei romani si dirigerà verso destinazioni italiane, con una preferenza per le località di mare del Lazio e per i borghi dell’entroterra. Seguono altre regioni come Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania, Marche, Molise e l’arco alpino. Alcuni potrebbero scegliere di partire per brevi viaggi all’estero, con un 10% degli intervistati che opterà per mete europee. Angelo Di Porto, presidente di Assoturismo Roma e Lazio, ha osservato che il 25% dei romani lascerà la propria regione, rimanendo però in Italia, mentre il 10% uscirà dai confini nazionali per un periodo di 7-10 giorni. Le destinazioni più richieste includono tour verso Messico, Cina, Giappone e Egitto, come confermato anche da Cinzia Renzi, presidente di Assoviaggi Roma e Lazio.

Se molti romani lasceranno la città, il loro posto sarà preso dai turisti. Si prevedono oltre 2,4 milioni di presenze turistiche, con un incremento rispetto allo scorso anno. In particolare, durante la settimana pasquale, si stima un arrivo di circa 479.790 turisti, con un aumento del 3% rispetto al 2023. La crescita continua anche per il ponte tra il 25 aprile e il 1° maggio, con oltre 524.000 visitatori attesi. Gli alberghi di Roma hanno già registrato un’occupazione dell’80%, un segno positivo per il turismo della capitale, che sta registrando numeri record anche nel 2024, con 51,4 milioni di presenze turistiche. Alessandro Onorato, assessore al turismo del Comune di Roma, ha sottolineato l’importanza del turismo come risorsa economica, ma ha anche ribadito la necessità di gestirlo in modo sostenibile, compatibile con la città e i suoi residenti.

Durante questo lungo ponte, il centro di Roma sarà presidiato da turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero, con un’alta affluenza anche nei pubblici esercizi che rimarranno aperti nei giorni festivi. La sicurezza verrà rafforzata dalle forze dell’ordine nelle zone di maggiore afflusso turistico, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie. Inoltre, quest’anno sarà il primo ponte da quando sono entrate in vigore le nuove normative del Codice della strada, in particolare quelle relative alle sanzioni contro la guida in stato di ebbrezza. Sono previsti controlli mirati sulle strade con l’ausilio degli etilometri.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

«Fratelli e sorelle, buonasera». Con questa semplice frase, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio si presentò al mondo come Papa Francesco, primo pontefice gesuita, primo sudamericano, primo a scegliere il nome del poverello di Assisi. Un gesto simbolico, che anticipava un pontificato centrato sull’umiltà, la vicinanza agli ultimi e la riforma della Chiesa. Da […]

21/04/2025

E’ morto Papa Francesco

E’ morto Papa Francesco

Alle 7:35 di questa mattina Papa Francesco è morto. A darne l’annuncio è stato il Cardinale Kevin Farrell con parole cariche di commozione e gratitudine: «La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa… raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino». La […]

21/04/2025

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

«La nostra convivenza è ferita». Sono parole forti quelle di Papa Francesco nelle meditazioni per la Via Crucis, scritte a mano durante l’ultimo periodo, un testo che esprime la potenza del cammino di Cristo verso il Calvario e invita ognuno a riflettere su come “cambiare direzione” in un mondo in crisi. Nonostante la debolezza causata […]

19/04/2025

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale Santo Spirito e ha fatto ritorno al Quirinale, dove si sta riprendendo dopo l’impianto di un pacemaker avvenuto martedì sera. Il ricovero, durato appena 36 ore, si è concluso senza alcuna complicanza, come confermato dal professor Roberto Ricci, primario di cardiologia dell’ospedale romano: “Il presidente […]

18/04/2025

Papa Francesco si è recato in visita ai detenuti di Regina Coeli

Papa Francesco si è recato in visita ai detenuti di Regina Coeli

Il Giovedì Santo di Papa Francesco quest’anno è stato segnato da una visita simbolica a Regina Coeli, storico carcere romano a pochi minuti dal Vaticano. Non una cerimonia liturgica vera e propria, come avvenuto in passato, ma un saluto breve e carico di significato. Le condizioni fisiche del Pontefice, ancora in convalescenza, non gli consentono […]

17/04/2025

Probabile la presenza del Papa per le celebrazioni pasquali

Probabile la presenza del Papa per le celebrazioni pasquali

La Pasqua di Papa Francesco, ormai alle porte, sta lentamente prendendo forma. Se inizialmente il programma delle celebrazioni pasquali sembrava incerto a causa delle condizioni fisiche del Papa, ora la situazione è in via di definizione. Il recupero fisico di Francesco è evidente, con una voce meno esitante rispetto a quanto ascoltato alla Domenica delle […]

16/04/2025

Papa Francesco, presenza a sorpresa per la Domenica delle Palme

Papa Francesco, presenza a sorpresa per la Domenica delle Palme

A vent’anni di distanza da quando veniva soprannominato “The Voice” per aver dato voce ai testi di Giovanni Paolo II, Leonardo Sandri è tornato a interpretare il pensiero di un pontefice in difficoltà fisiche. Durante la Messa della Domenica delle Palme, celebrata in piazza San Pietro, il cardinale ha letto l’omelia scritta da Papa Francesco […]

14/04/2025

Papa Francesco in pubblico in una veste inedita, casual con poncho argentino

Papa Francesco in pubblico in una veste inedita, casual con poncho argentino

La fase due del pontificato di Papa Francesco, segnata dal suo recupero dopo una polmonite bilaterale e la recente uscita dall’ospedale Gemelli, continua a sorprendervi. L’ottantottenne Bergoglio, sempre più determinato a vivere la sua normalità, ha deciso di visitare i recenti restauri in corso nella basilica di San Pietro. Nonostante le sue condizioni di salute, […]

11/04/2025

Roma, importante evento sull’autismo organizzato dal Lions Club

Roma, importante evento sull’autismo organizzato dal Lions Club

Il 9 aprile, in occasione della Giornata Mondiale sull’Autismo, si è tenuto a Roma, nella suggestiva cornice del Salone del Commendatore all’interno del Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito, un importante convegno dedicato all’autismo, dal titolo “Cos’è l’autismo, è una malattia? Come riconoscerlo – trattamento”. L’iniziativa, organizzata da The International Association of Lions Clubs Distretto 108L, […]

11/04/2025