Arte

Roma

/

29/09/2022

Le opere di Dalì in esposizione alla Galleria delle Arti: ecco “Il Purgatorio di Dalì”

CONDIVIDI
In esposizione, alla Galleria delle Arti, le 33 xilografie dell’artista spagnolo che raccontano il Purgatorio dantesco.
Nel 1949 il Poligrafico dello Stato e il Governo Italiano, in occasione dei 700 anni dalla nascita di Dante, commissionano a Salvador Dalì, il Maestro del Surrealismo, l’illustrazione de La Divina Commedia. Una parte di quest’opera è in esposizione a Roma, alla Galleria delle Arti.
Dopo aver riscosso grande successo con l’esposizione in merito all’Inferno, approda ora nella Capitale la rassegna “Il Purgatorio di Dalì”. Nello storico ritrovo culturale del quartiere di San Lorenzo a Roma, a partire da giovedì scorso fino al prossimo 16 ottobre saranno esposte in mostra le 33 xilografie autografate che raccontano il Purgatorio.

L’evento rientra nell’ambito delle Celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri ed è realizzato in collaborazione con FUIS – Federazione Unitaria Italiana Scrittori, Dante 2021 – Comitato Nazionale per la celebrazione dei 700 anni e FEDERINTERMEDIA.

28/11/2023 

Sport

Champions League | Lazio – Celtic, le probabili formazioni

La Lazio, uscita malamente sconfitta dalla partita dell’Arechi contro la Salernitana, vede già davanti a sé […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Territorio

Gli affari di due sinti tra Zagarolo e Valle Martella: la droga per fare soldi, la pizzeria per ripulirli

Un giovane ragazzo di origini sinti e sua cognata. In due avevano allestito un giro di […]

leggi tutto...

28/11/2023 

Cronaca

Expo 2030, Gualtieri e le testimonial a sostegno della candidatura di Roma

La delegazione italiana è entrata nel Palais des Congrès di Issy-les-Moulineaux, alle porte di Parigi, dove […]

leggi tutto...

24/11/2023 

Sport

Lazio – Celtic, bagno di folla e promozione ancora attiva

Un vero e proprio bagno di folla spingerà la Lazio nella sfida decisiva contro il Celtic. […]

leggi tutto...

24/11/2023 

Cronaca

Roma, Gualtieri: “Al lavoro su mobilità sostenibile”

“Quello di una mobilità pubblica sostenibile è un traguardo ambizioso. Rispetto a Parigi, Roma non ha […]

leggi tutto...

23/11/2023 

Eventi

La Formula E dice addio a Roma: l’edizione 2024 nel circuito romagnolo di Misano: è più sicuro

Sarebbe stata valutata l’opportunità o meno di far correre in città  auto di ultima generazione, che […]

leggi tutto...