Lazio beffata all’Olimpico e fuori da tutte le coppe europee

26/05/2025

Doccia fredda per la Lazio, che nell’ultima giornata di Serie A cade in casa per 1-0 contro un coriaceo Lecce e vede sfumare la qualificazione a qualsiasi competizione europea per la prossima stagione. Un finale negativo che arriva dopo una stagione che invece ha vissuto di momenti anche esaltanti.

Nei primi minuti, la Lazio fatica a trovare varchi nella solida difesa del Lecce, che si dimostra anche molto aggressivo in fase di pressing. Rovella prova a scuotere i suoi, ma le occasioni più pericolose sono create dalla formazione di Giampaolo. Al 43′, il Lecce passa in vantaggio: Coulibaly recupera palla, scambia con Krstovic e batte Mandas.

Nel recupero del primo tempo, l’inerzia del match sembra cambiare: Pierotti interviene in maniera scomposta su Nuno Tavares, rimediando il secondo cartellino giallo e lasciando il Lecce in dieci uomini per tutto il secondo tempo.

Nella ripresa, Baroni prova a scuotere i suoi inserendo Pedro al posto di Isaksen. Con l’uomo in più, la Lazio alza il baricentro e lo spagnolo si rende subito pericoloso, ma Falcone e la retroguardia giallorossa alzano un muro invalicabile. La Lazio non riesce a sfondare e, nel finale, la tensione sale, culminando con l’espulsione di Romagnoli. Il triplice fischio sancisce la vittoria del Lecce per 1-0.

Il Lecce festeggia la salvezza grazie al contemporaneo ko dell’Empoli, amaro in bocca invece per la Lazio, che chiude il campionato al settimo posto con 65 punti, appaiata alla Fiorentina ma esclusa dalle coppe europee a causa degli scontri diretti sfavorevoli.

Un Marco Baroni visibilmente deluso ha commentato la sconfitta ai microfoni di ‘Sky Sport’: “È chiaro che abbiamo fatto una brutta partita. Il dispiacere è quello di non essere riuscito a portare i ragazzi a ripetere la prestazione di San Siro con l’Inter, nonostante avessi parlato con la squadra e fatto suonare il campanello d’allarme, spiegando che l’ultima partita è quella che lascia l’immagine finale. Sapevo che l’ultima di campionato è sempre insidiosa.”

L’ex laziale Paolo Di Canio ha poi ricordato gli innesti di gennaio, ma Baroni ha replicato: “La società ha fatto il massimo, ma non è questo il discorso. Oggi sono qui con il mio dolore personale per una partita che compromette il nostro percorso. Mi dispiace e mi prendo le responsabilità per non aver fatto capire alla squadra l’importanza di questa sfida.”

Sulle difficoltà incontrate all’Olimpico, ha aggiunto: “Abbiamo provato a lavorarci, perché in rifinitura serve una certa qualità e questo ci ha penalizzato.”

Infine, sul suo futuro: “Dobbiamo sicuramente parlare con la società, prima bisognava pensare a questa partita importante e che invece abbiamo sbagliato. Ora faremo tutte le valutazioni. A parte questo match comunque il gruppo mi ha dato soddisfazione ed è cresciuto, se devo fare un appunto a qualcuno lo faccio a me stesso.”

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Faccia a faccia Lotito-Sarri: chiarimento dopo le tensioni passate

Faccia a faccia Lotito-Sarri: chiarimento dopo le tensioni passate

Dopo settimane di silenzi, incomprensioni e tensioni interne, a Formello è andato in scena l’incontro chiarificatore tra Claudio Lotito e Maurizio Sarri, il primo faccia a faccia dopo il blocco del mercato biancoceleste. Un pranzo lungo e intenso, durato fino alle 16, che ha segnato un momento di tregua in una situazione delicata. «Guardiamoci negli […]

13/07/2025

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Claudio Lotito dimesso dal Gemelli: “Nessun malore, sono solo maledizioni”

Il presidente della Lazio e senatore di Forza Italia, Claudio Lotito, è stato dimesso dal Policlinico Universitario Gemelli di Roma nella giornata di giovedì 10 luglio, dopo due giorni di ricovero per accertamenti di routine. Lotito era stato accompagnato in ospedale martedì scorso dopo un presunto malore avvertito a Palazzo Madama, ipotesi che il diretto […]

10/07/2025

Roma, si torna a parlare di Olimpiadi per il 2036 o il 2040

Roma, si torna a parlare di Olimpiadi per il 2036 o il 2040

Dopo il ritiro della candidatura ai Giochi del 2024, che ha lasciato ferite ancora aperte nella Capitale, Roma torna a sognare le Olimpiadi. Il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, ha rilanciato l’ipotesi di una candidatura per il 2036 o il 2040, riaprendo un dibattito che accompagna da oltre un secolo la […]

10/07/2025

Sarri spinge per riportare in Italia, alla Lazio, Lorenzo Insigne

Sarri spinge per riportare in Italia, alla Lazio, Lorenzo Insigne

L’idea è suggestiva, quasi romantica, eppure vincolata da uno stop burocratico pesantissimo: Lorenzo Insigne alla Lazio è più di un sogno per Maurizio Sarri, che l’ha lanciato ai vertici del calcio italiano ai tempi del Napoli. L’allenatore biancoceleste, tornato a Formello con determinazione nonostante il blocco del mercato, ha avuto un lungo colloquio telefonico con […]

07/07/2025

Dal Ministro Piantedosi la proposta del riconoscimento facciale negli stadi

Dal Ministro Piantedosi la proposta del riconoscimento facciale negli stadi

Dal palco del Forum in Masseria a Manduria, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha lanciato una proposta destinata a far discutere. Alla presenza di politici e imprenditori, il titolare del Viminale ha acceso i riflettori sull’uso della tecnologia biometrica per migliorare la sicurezza negli stadi e prevenire lo spaccio di droga, fenomeno che, a suo […]

07/07/2025

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Mattéo Guendouzi è uno dei protagonisti indiscussi della rosa della Lazio, ma il suo futuro in biancoceleste è tutt’altro che certo. Il centrocampista francese, che ha disputato una stagione di grande livello, è al centro delle attenzioni del mercato. Se da una parte il rinnovo del contratto fino al 2028 con una clausola rescissoria di […]

02/07/2025

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Il ritorno di Leandro Paredes al Boca Juniors assomiglia sempre più a una telenovela, con colpi di scena che si susseguono. Nonostante l’accordo già trovato la scorsa settimana tra il giocatore e il club argentino, la chiusura dell’affare è tutt’altro che certa. Paredes è pronto a firmare un contratto fino al 2028, con opzione per […]

02/07/2025

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

Nonostante il forte disappunto, Maurizio Sarri ha deciso di rimanere alla guida della Lazio, almeno per ora, nonostante le difficoltà legate al blocco del mercato che ha sconvolto la squadra. La notizia, trapelata mercoledì e confermata ieri dalla società, ha scatenato un turbinio di reazioni, comprese voci infondate riguardanti le dimissioni del tecnico. La Lazio, […]

28/06/2025

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Il 30 giugno si avvicina e con esso la necessità per la Roma di fare i conti con il suo primo obiettivo per questo mercato: l’urgenza di raggiungere i 15 milioni di euro di plusvalenze. La situazione, però, è ancora lontana dal risolversi. Nella giornata di ieri, un primo passo importante è stato compiuto con […]

27/06/2025