Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

28/04/2025

Un minuto di riflessione, un video semplice ma profondo: “Imparate ad ascoltare“. Questo è il messaggio di Papa Francesco, che ha utilizzato la modernità e i social media per diffondere parole di pace, rivolgendosi in particolare ai giovani, il futuro del mondo. Un messaggio che sembra quasi profetico, venendo diffuso proprio dopo i suoi funerali, ma che non si limita a rappresentare un testamento spirituale. Piuttosto, rappresenta il suo invito a guardare al mondo con occhi diversi, a non fermarsi alle risposte immediate, ma a fermarsi ad ascoltare davvero.

Il video, registrato l’8 gennaio, prima del ricovero per insufficienza respiratoria, è stato girato in modo informale, in un ambiente che sembrava una casa privata, con Papa Francesco seduto su una poltrona verde, vestito in modo semplice, con un maglione bianco a V. Nonostante il tono rilassato, il contenuto delle sue parole è potente. Si rivolge ai giovani, i destinatari principali del Giubileo degli adolescenti che si è svolto a Roma, ma in realtà il suo appello si rivolge a tutti noi.

Francesco esorta alla pratica dell’ascolto, un concetto che, nel contesto della società moderna, spesso sfugge. In un mondo in cui si è sempre più rapidi nel rispondere, nel replicare, senza mai veramente ascoltare, l’appello di Papa Francesco sembra essere un balsamo per le ferite della comunicazione superficiale. “Ascoltare, imparare ad ascoltare, è molto importante nella vita,” dice il Papa, invitando ad attendere che una persona finisca di parlare prima di rispondere, per comprenderla realmente. Un appello che va contro l’impulsività della nostra era digitale, dove spesso il primo pensiero diventa la risposta, senza una riflessione profonda.

Non dimenticate i nonni”, aggiunge, ricordandoci quanto possiamo imparare da loro, proprio attraverso l’ascolto. Il Papa, che ha sempre promosso la pace, ribadisce anche un concetto fondamentale: “Ascoltare aiuta la pace”. La sua riflessione su quanto sia difficile per le persone fermarsi ad ascoltare l’altro diventa un richiamo alla riflessione profonda sulla nostra società.

In un’epoca in cui la comunicazione è veloce, gli stimoli sono tanti e spesso effimeri, Papa Francesco ci invita a fermarci e riflettere, a non perdere di vista il valore dell’ascolto, perché solo così possiamo costruire una comunicazione più empatica e, di conseguenza, più pacifica. Non basta più replicare o contrapporsi, ma è fondamentale entrare in sintonia con chi abbiamo di fronte, comprendere e rispondere con maggiore consapevolezza.

Le sue parole, pronunciate in una semplice clip di un minuto, sembrano leggere, ma sono intrise di saggezza. Un invito a non dimenticare il valore dell’ascolto, soprattutto in una società che sembra spingere sempre più verso una comunicazione rapida e superficiale. In queste parole c’è la chiave per costruire legami più forti e profondi, per non fermarsi alla superficie delle cose, ma scavare più a fondo nelle relazioni. Un appello che non riguarda solo i giovani, ma tutti noi, per migliorare la qualità delle nostre interazioni e per contribuire a un mondo più pacifico e comprensivo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

Telemarketing selvaggio, scatta il blocco delle chiamate truffa dall’estero

La lotta al telemarketing selvaggio entra in una nuova fase. Da domani scatta infatti il primo blocco alle chiamate commerciali provenienti dall’estero che utilizzano numerazioni italiane false per ingannare i cittadini. Una pratica nota come “Cli spoofing”, con cui i call center illegali mascherano la propria identità telefonica per proporre contratti e investimenti che spesso […]

18/08/2025

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Roma, al Teatro delle Vittorie la camera ardente per Pippo Baudo

Sarà la Sicilia, la terra natale, ad accogliere l’ultimo saluto a Pippo Baudo, morto sabato sera a Roma a 89 anni. I funerali si terranno mercoledì alle ore 16 nel santuario di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania, borgo Unesco e “Borgo dei borghi 2025”. Il Comune proclamerà il lutto cittadino, […]

18/08/2025

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Recensioni online, regole meno rigide: no all’obbligo di identificazione

Il disegno di legge sulle piccole e medie imprese cambia rotta. Dopo il dibattito acceso sull’obbligo di identificazione per chi lascia recensioni online, il testo in discussione in Commissione Industria al Senato abbandona questa misura, optando per un approccio più in linea con le norme europee. L’obiettivo resta quello di garantire la veridicità dei commenti […]

11/08/2025

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

Per la BBC la cacio e pepe si fa con burro e panna: i romani insorgono

A Roma la cacio e pepe è una cosa seria, e guai a toccarla. Lo sanno bene i ristoratori romani, che sono insorti dopo aver visto sul sito della Bbc, nella sezione Good Food, una ricetta che stravolge la tradizione. Nella versione proposta oltremanica, il piatto veniva preparato con quattro ingredienti: spaghetti, pepe, parmigiano e […]

08/08/2025

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Roma, dopo un ictus Leopoldo Mastelloni ricoverato al Fatebenefratelli

Leopoldo Mastelloni, attore e regista napoletano tra i più iconici del teatro italiano, è stato colpito da un ictus e si trova attualmente ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Roma. Secondo quanto riferito dal suo entourage, le condizioni dell’artista sono gravi e la prognosi è riservata. A pochi giorni dagli 80 anni, compiuti lo scorso 12 luglio, […]

07/08/2025

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Lotteria Italia, boom di biglietti venduti e 1,3 milioni di euro di premi non riscossi

Con 8,6 milioni di biglietti venduti e ben 280 premi distribuiti, l’ultima edizione della Lotteria Italia si conferma un appuntamento irrinunciabile per milioni di italiani. Un successo numerico e mediatico che culmina ogni anno il 6 gennaio con l’estrazione dei premi milionari. Ma dietro le luci della ribalta si nasconde una dinamica curiosa e costante: […]

06/08/2025

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino incanta l’Auditorium di Roma con “Meglio stasera”

Stefano De Martino gioca d’anticipo, con la leggerezza di chi sa già quale sarà il prossimo grande passo. Mercoledì sera, all’Auditorium di Roma gremito di fan e volti noti, lo showman napoletano ha portato in scena il suo spettacolo “Meglio stasera”, un “quasi one man show” che sa di prova generale per qualcosa di molto […]

01/08/2025