Il Grand Tour d’Italia di Dolce&Gabbana: un omaggio alla Capitale

02/05/2025

Il Grand Tour d’Italia, l’iniziativa firmata Dolce&Gabbana, si prepara ad arrivare a Roma dal 12 al 16 luglio, portando alta moda, alta gioielleria e alta sartoria nella Capitale. Questo progetto, avviato nel 2012, ha già toccato città storiche come Taormina, Venezia, Napoli, e Alberobello, e ora si appresta a celebrare Roma in grande stile. La città, con il suo fascino immortale, è stata scelta come sede del tour finale, che abbraccerà storia, glamour e creatività, immergendo la capitale in un’atmosfera di raffinatezza e cultura.

La scelta dei luoghi non è casuale. Via Veneto, famosa per la sua connessione con la Roma felliniana e il mondo dei divi, sarà il palcoscenico dell’evento inaugurale il 12 luglio. Questa storica via, che ha visto la città diventare meta di star internazionali, rappresenta il cuore pulsante di un’epoca indimenticabile. In questa cornice, una mostra di fotografie d’epoca, tratta dagli archivi di paparazzi, riporterà alla luce la vivacità degli Anni Cinquanta e Sessanta, con immagini che raccontano storie di passione, celebrità e romanzo.

Il 13 luglio, l’Alta Gioielleria Dolce&Gabbana sarà protagonista a Villa Adriana, nella splendida Villa di Adriano a Tivoli, un luogo che incarna la magnificenza dell’epoca romana. Il 14 luglio, il Foro Romano farà da sfondo alla sfilata di Alta Moda, dove il fascino della storia si fonderà con la moda contemporanea. Il 15 luglio, la sartoria d’alta classe prenderà vita a Ponte Sant’Angelo, e il 16 luglio, un evento segreto segnerà la conclusione di questo straordinario tour.

In linea con la visione del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il Grand Tour d’Italia non solo rappresenta una celebrazione della moda, ma un tributo al patrimonio culturale italiano. La città diventa protagonista di questo progetto, che mira a rinvigorire il legame tra la capitale e il mondo della moda internazionale, generando anche ricadute economiche con oltre 10.000 camere d’albergo già prenotate e nuove opportunità lavorative.

L’iniziativa rappresenta anche un omaggio ai grandi couturier del passato, tra cui Schuberth, Sorelle Fontana e Gattinoni, che hanno contribuito a costruire la storia della moda italiana. La collaborazione con la sartoria Tirelli per un focus cinematografico testimonia il forte legame tra moda, cinema e arte, un elemento distintivo di Dolce&Gabbana. Il tour non si limita solo a un evento esclusivo per la moda, ma è anche un’occasione per valorizzare giovani talenti e creare nuove connessioni tra l’arte sartoriale e la tradizione culturale di Roma.

Il viaggio in Italia di Dolce&Gabbana è una dichiarazione d’amore verso l’Italia e la sua storia, come ha sottolineato Alfonso Dolce, AD della maison. “Roma non è solo lo scenario, ma la fonte di ispirazione“, ha dichiarato, evidenziando come la città eterna abbia sempre rappresentato un simbolo di bellezza e cultura. Domenico Dolce ha definito Roma come un “esame di maturità“, un luogo che esprime la crescita e la consapevolezza della maison nel contesto della moda globale.

Questo grandioso evento è destinato a diventare una delle vetrine promozionali più importanti per la città, rafforzando il suo status di capitale della moda e della cultura. Come sottolinea Fedele Usai, direttore generale di Dolce&Gabbana, “il progetto è nato da un anno di preparazione, con circa trenta location esplorate prima di giungere alla selezione finale“. Il Grand Tour d’Italia non è solo un tributo alla moda, ma un atto di valorizzazione del patrimonio culturale e della bellezza che Roma rappresenta per il mondo intero.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

Al teatro Roma va in scena “Si vede che era destino”

Il cuore pulsante della scena teatrale romana si prepara ad accogliere una nuova, imperdibile produzione. Dal 9 al 18 maggio 2025, il prestigioso Teatro Roma (situato in Via Umbertide 3, nei pressi di Piazza Santa Maria Ausiliatrice) aprirà le sue porte alla prima nazionale di “Si vede che era destino“, una commedia brillante firmata dalla […]

29/04/2025

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo prepara il mega concerto a Tor Vergata per il 2026

Ultimo torna a sorprendere i fan con il videoclip del nuovo singolo Bella davvero, ma è l’ultima scena del video a catturare davvero l’attenzione. Ripreso di spalle, mentre cammina in un campo, il cantautore romano si avvicina alla Vela di Calatrava, l’incompiuta struttura nel cuore di Tor Vergata. Un sorriso accennato e una panoramica dall’alto […]

20/04/2025

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Miseria e Nobiltà: il capolavoro di Scarpetta in scena al Teatro Petrolini

Dal 10 al 13 aprile 2025, il Teatro Petrolini di Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del teatro napoletano: la Compagnia Teatrale Sogni di Scena, diretta da Emilia Miscio, porterà in scena “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Un’occasione per riscoprire un capolavoro della tradizione, a quasi vent’anni dall’ultima rappresentazione. Scritta nel 1888, […]

02/04/2025

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

A Roma “Dal cuore alle mani”, la mostra di Dolce&Gabbana

Domenico Dolce ha annunciato ufficialmente l’arrivo a Roma della mostra “Dal Cuore alle Mani”, che sarà ospitata dal 13 maggio al 13 agosto al Palazzo delle Esposizioni. L’annuncio è arrivato dal palco della Nuvola durante l’evento Forma – Prospettive di Moda, Arte e Creatività, festival dedicato ai giovani talenti delle accademie di moda, promosso da […]

23/03/2025

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

“La Locandiera” di Goldoni dal 18 al 23 marzo al teatro Anfitrione

Le Associazioni Culturali Gocce di Arte e Genta-Rosselli presentano La Locandiera, capolavoro di Carlo Goldoni, in scena dal 18 al 23 marzo 2025 presso il Teatro Anfitrione di Roma. La regia è affidata a Marco Belocchi, mentre il ruolo della protagonista Mirandolina sarà interpretato da Maria Teresa Pintus, affiancata da un cast di talento che […]

10/03/2025

Futuro ancora incerto per i pittori di piazza Navona

Futuro ancora incerto per i pittori di piazza Navona

A piazza Navona, i pittori continuano a essere un’attrazione iconica per turisti di tutto il mondo. Con i loro cavalletti e pennelli, creano opere che diventano ricordi indelebili della Città Eterna, vendute a prezzi che vanno dai 30 ai 1.500 euro. Tuttavia, il loro futuro è legato a un bando comunale per l’occupazione del suolo […]

24/02/2025

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

“What’s Love”: un omaggio a Tina Turner in scena al Teatro Petrolini

Il Teatro Petrolini di Roma si prepara ad accogliere un evento speciale, un omaggio teatrale e musicale a una delle icone indiscusse della musica mondiale: Tina Turner. “What’s Love”, ideato e diretto da Alessandro Fea, andrà in scena sabato 22 febbraio alle ore 19:00 e domenica 23 febbraio alle ore 18:00, promettendo di offrire al […]

17/02/2025

Un nuovo spazio per l’arte e la bellezza nel cuore di Roma

Un nuovo spazio per l’arte e la bellezza nel cuore di Roma

Nel cuore di Roma, in piazza Mignanelli, ha preso vita un nuovo spazio dedicato all’arte, alla moda e alla cultura: la Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti. Situata nello storico Palazzo di Propaganda Fide, questa istituzione rappresenta un vero e proprio “monumento al Bello“, come sottolineato dai suoi fondatori. L’apertura al pubblico, prevista per maggio, […]

14/02/2025

“Giovanna Dark” sul palco del Teatrosophia dal 19 febbraio

“Giovanna Dark” sul palco del Teatrosophia dal 19 febbraio

Dal 19 febbraio al 2 marzo 2025, il palcoscenico del Teatrosophia di via della Vetrina 7 a Roma accoglierà “Giovanna Dark”, spettacolo teatrale che ripercorre la straordinaria vicenda di Giovanna d’Arco. La produzione, frutto della collaborazione tra Darkside E.T.S. e Teatrosophia, si ispira agli studi di Andrew Birkin, Luc Besson e G.B. Shaw, con l’adattamento […]

13/02/2025