Il collezionismo resiste e cresce: le nuove tendenze a Roma

04/03/2025

Nonostante i cambiamenti nei consumi e l’avvento del digitale, il collezionismo continua a prosperare e a generare un significativo giro d’affari. Secondo uno studio di Catawiki-Hypebeast, il Lazio si posiziona al terzo posto in Italia, dopo Lombardia e Campania, per numero di collezionisti attivi. Ogni italiano spende mediamente 1.381 euro all’anno per arricchire le proprie raccolte, alimentando un mercato che abbraccia molteplici settori.

A Roma, il collezionismo è sostenuto da circa 1.600 negozi specializzati. Tra questi, edicole, librerie, fumetterie, negozi di giocattoli e punti vendita dedicati a modellismo, filatelia e numismatica. Il mercato tradizionale, che include francobolli, monete e orologi, attira ancora molti appassionati, sebbene con una fascia d’età più alta. “I nostri soci più giovani hanno 50 anni, mentre la numismatica gode di maggiore interesse tra i nuovi collezionisti”, spiega al quotidiano Il Messaggero Alessandro Pacchiarotti dell’Associazione Filatelica Numismatica Italiana.

Parallelamente, i giovani si stanno orientando verso nuovi settori. Fumetti, manga e action figure legate ai videogiochi sono tra gli oggetti più ricercati, così come le maglie delle società sportive. Anche il collezionismo legato alla ristorazione sta vivendo una fase di crescita, con sempre più ristoratori che aderiscono a iniziative come quella dei piatti del Buon Ricordo. “Dopo un periodo difficile, siamo in ripresa. Otto nuovi ristoranti del Lazio hanno aderito nel 2025”, conferma Sergio De Benedetti dell’Associazione Collezionisti Piatti del Buon Ricordo.

Il fenomeno si estende anche a oggetti inaspettati, come cavatappi e capsule di spumante. “Quelle più rare possono raggiungere il valore di centinaia di euro”, afferma Alessandro Brancaccio, presidente del Club Collezionisti Capsule. Il settore musicale non è da meno, con il vinile che sta vivendo una vera e propria rinascita. “Moltissimi giovani sono diventati collezionisti, con una crescita esponenziale del mercato dell’usato”, dichiara Francesco Pozone, organizzatore del Music Day Roma.

Un ruolo fondamentale nella cultura del collezionismo lo hanno sempre avuto le edicole, punto di riferimento per generazioni di appassionati di figurine e album tematici. Con il mercato online, gli scambi tra privati sono aumentati, rendendo possibile la compravendita di pezzi rari dal valore di decine o centinaia di euro. Secondo Alberto Gilsoni, caporedattore della collezione “Amici Cucciolotti”, il collezionismo può anche avere una funzione educativa. “Le figurine diventano un veicolo di valori positivi, sensibilizzando bambini e ragazzi su temi come la sostenibilità ambientale e la tutela degli animali”, sottolinea.

Dai vinili ai fumetti, dai cimeli sportivi agli oggetti di uso quotidiano, il collezionismo si conferma una passione radicata e in continua evoluzione, capace di sostenere l’economia locale e il commercio di prossimità.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

L’ultimo saluto a Papa Francesco ha travolto la capitale, con una folla di fedeli che ha invaso la piazza di San Pietro per rendere omaggio al Papa degli ultimi. Il suo pontificato, caratterizzato da un amore profondo verso i più fragili, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. La visita alla salma di […]

25/04/2025

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Roma si prepara a salutare Papa Francesco con una cerimonia che rispetterà le tradizioni, ma anche con semplificazioni volute dal pontefice stesso. Il corteo, che porterà la bara di Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, vedrà una folla di fedeli, con oltre 200mila persone attese […]

24/04/2025

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

L’annuncio della morte di Papa Francesco ha dato il via alla preparazione per il conclave, l’antico rito che porterà all’elezione del nuovo Papa. I cardinali, giunti da ogni parte del mondo, si stanno preparando a seguire una lunga tradizione, con l’elezione che coinvolge 135 cardinali sotto gli 80 anni (il numero più alto della storia), […]

23/04/2025

L’ora della Sede Vacante: il percorso di elezione del nuovo Papa

L’ora della Sede Vacante: il percorso di elezione del nuovo Papa

La fine di un papato comporta una serie di procedure stabilite, dalla dichiarazione ufficiale di morte alla preparazione per il conclave, che culmina con l’annuncio pubblico dell’elezione del nuovo Papa. Un processo regolato da regole tradizionali e precise, che hanno plasmato la storia della Chiesa Cattolica. In attesa della decisione finale, i poteri amministrativi vengono […]

23/04/2025

L’ultimo messaggio di speranza di Papa Francesco

L’ultimo messaggio di speranza di Papa Francesco

Le ultime parole pubbliche di Papa Francesco sono state pronunciate con un filo di voce durante la benedizione Urbi et Orbi, un messaggio che ha toccato temi profondi e universali. La sua ultima benedizione, simile a un testamento spirituale, ha riflettuto la visione globale di un uomo che ha sempre messo al centro della sua […]

23/04/2025

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

«Fratelli e sorelle, buonasera». Con questa semplice frase, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio si presentò al mondo come Papa Francesco, primo pontefice gesuita, primo sudamericano, primo a scegliere il nome del poverello di Assisi. Un gesto simbolico, che anticipava un pontificato centrato sull’umiltà, la vicinanza agli ultimi e la riforma della Chiesa. Da […]

21/04/2025

E’ morto Papa Francesco

E’ morto Papa Francesco

Alle 7:35 di questa mattina Papa Francesco è morto. A darne l’annuncio è stato il Cardinale Kevin Farrell con parole cariche di commozione e gratitudine: «La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa… raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino». La […]

21/04/2025

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

«La nostra convivenza è ferita». Sono parole forti quelle di Papa Francesco nelle meditazioni per la Via Crucis, scritte a mano durante l’ultimo periodo, un testo che esprime la potenza del cammino di Cristo verso il Calvario e invita ognuno a riflettere su come “cambiare direzione” in un mondo in crisi. Nonostante la debolezza causata […]

19/04/2025

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale Santo Spirito e ha fatto ritorno al Quirinale, dove si sta riprendendo dopo l’impianto di un pacemaker avvenuto martedì sera. Il ricovero, durato appena 36 ore, si è concluso senza alcuna complicanza, come confermato dal professor Roberto Ricci, primario di cardiologia dell’ospedale romano: “Il presidente […]

18/04/2025