Gigi Proietti al Verano: inaugurata la tomba monumento dedicata al grande artista

31/10/2024

Roma rende omaggio a Gigi Proietti con un monumento commemorativo nel cimitero del Verano. Dopo anni di attesa e complicazioni legate al periodo pandemico, le ceneri dell’amato artista sono state finalmente deposte in una tomba monumentale, inaugurata con una cerimonia riservata alla famiglia e agli amici più stretti.

Il loculo monumentale è stato realizzato per onorare il talento di un attore, comico e cantante che ha saputo incarnare l’identità romana, amato e ricordato da generazioni. A pochi giorni dal 2 novembre, ricorrenza che segna sia l’anniversario della morte sia il suo compleanno, la sua tomba è diventata un luogo di pellegrinaggio per tutti coloro che desiderano omaggiare un artista che ha saputo far ridere e riflettere, raccontando Roma e i romani con un’ironia tagliente e inconfondibile.

La tomba è decorata con una frase emblematica: “Torno subito, non ve preoccupate. M’annate!”, a ricordare il suo spirito sempre allegro e capace di strappare un sorriso anche nei momenti più difficili. Il messaggio, scritto su un foglio che simula un cartello di chiusura temporanea, simboleggia l’anima gioviale di Proietti, che anche nella morte sembra voler rassicurare e intrattenere i suoi ammiratori.

Numerosi fan, amici e colleghi si sono riuniti per rendere omaggio al Maestro, depositando fiori e biglietti di affetto nei pressi del loculo. La presenza del monumento al Verano rappresenta per Roma un simbolo della sua identità culturale, come afferma chi lo ha conosciuto: “Gigi era un ponte tra passato e presente, capace di trasformare ogni suo spettacolo in un viaggio emotivo, pieno di riflessioni e risate”. Il ricordo di Proietti rimane vivo non solo per le sue performance, ma anche per la sua umiltà e il suo legame con la città.

In contatto con la famiglia e i più stretti collaboratori, la sua memoria è ora celebrata in un luogo dove chiunque potrà ricordarlo, trovando una nuova connessione con un uomo che ha incarnato l’anima di Roma. Questo monumento non è solo un luogo di riposo, ma anche uno spazio per riflettere e ritrovare il sorriso grazie alle parole e al ricordo di un artista che ha dedicato la sua vita a far ridere, pensare e amare.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave si avvicina ed è già l’ora dei primi veleni

Il Conclave è ormai alle porte e i cardinali sono pronti ad affrontare il compito più importante della loro carriera: scegliere il successore di Papa Francesco. In un momento delicato per la Chiesa, il futuro Papa dovrà affrontare numerosi temi, dalla salvaguardia dell’unità della Chiesa all’eredità lasciata dal pontefice uscente, ma anche questioni urgenti legate […]

03/05/2025

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

L’empatia come antidoto alla violenza e alla discriminazione

In un mondo segnato da crescente violenza, disuguaglianze sociali e fenomeni di abuso, il concetto di empatia emerge come uno strumento fondamentale per invertire la rotta. Con l’esperienza di un percorso educativo e sociale che abbraccia il rispetto e la comprensione dell’altro, Cristina Di Silvio, esperta in pedagogia interculturale e relazioni sociali, ci racconta perché […]

02/05/2025

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Conclave: montato il comignolo per la fumata sulla Cappella Sistina

Il comignolo montato sul tetto della Cappella Sistina è pronto a dare l’annuncio del prossimo Papa, a partire da mercoledì 7 maggio. Questa particolare canna fumaria, installata dai vigili del fuoco, avviserà il mondo intero sull’esito delle votazioni in Conclave. Oggi, venerdì 2 maggio, sono previste le prime prove della fumata, che segneranno l’inizio del […]

02/05/2025

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

L’atto di rinuncia del cardinale Becciu al Conclave del 7 maggio

Il cardinale Angelo Becciu ha deciso di rinunciare alla sua partecipazione al Conclave, previsto per il 7 maggio 2025, a seguito dello scandalo finanziario che lo ha coinvolto. Questo passo indietro del cardinale sardo segna un momento cruciale per la Chiesa, soprattutto alla luce delle riforme di Papa Francesco, non completamente portate a termine, che […]

30/04/2025

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

In attesa del conclave, un cardinale svuota il frigobar a Santa Marta

Con i Novendiali in corso, l’attesa per il Conclave che deciderà il prossimo Papa è ormai alle porte. Le celebrazioni in suffragio del Pontefice defunto si protrarranno fino al 4 maggio e tre giorni dopo i cardinali elettori si riuniranno in un atteso incontro per scegliere il successore di Papa Francesco. In questo periodo di […]

29/04/2025

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Il messaggio di Papa Francesco ai Giovani: “Imparate ad ascoltare”

Un minuto di riflessione, un video semplice ma profondo: “Imparate ad ascoltare“. Questo è il messaggio di Papa Francesco, che ha utilizzato la modernità e i social media per diffondere parole di pace, rivolgendosi in particolare ai giovani, il futuro del mondo. Un messaggio che sembra quasi profetico, venendo diffuso proprio dopo i suoi funerali, […]

28/04/2025

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

Un fiume di fedeli invade San Pietro per Papa Francesco

L’ultimo saluto a Papa Francesco ha travolto la capitale, con una folla di fedeli che ha invaso la piazza di San Pietro per rendere omaggio al Papa degli ultimi. Il suo pontificato, caratterizzato da un amore profondo verso i più fragili, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. La visita alla salma di […]

25/04/2025

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Papa Francesco, funerali e corteo: il piano per l’addio a Bergoglio

Roma si prepara a salutare Papa Francesco con una cerimonia che rispetterà le tradizioni, ma anche con semplificazioni volute dal pontefice stesso. Il corteo, che porterà la bara di Papa Francesco dalla Basilica di San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore per la sepoltura, vedrà una folla di fedeli, con oltre 200mila persone attese […]

24/04/2025

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

I cardinali e le fazioni in gioco per l’elezione del nuovo Papa

L’annuncio della morte di Papa Francesco ha dato il via alla preparazione per il conclave, l’antico rito che porterà all’elezione del nuovo Papa. I cardinali, giunti da ogni parte del mondo, si stanno preparando a seguire una lunga tradizione, con l’elezione che coinvolge 135 cardinali sotto gli 80 anni (il numero più alto della storia), […]

23/04/2025