Arte

Roma

/

04/07/2022

Colosseo, stop ai bagarini: arrivano i biglietti nominali

CONDIVIDI

L’obiettivo è quello di frenare l’accaparramento indiscriminato di biglietti a danno di turisti e cittadini.

Stop ai bagarini, stop al trucchetto dei tour operator per guadagni pari al 100% per loro e un raddoppio del 100% dei costi per gli utenti. Dal 25 giugno il parco archeologico del Colosseo ha disposto che le vendite dei biglietti Full Experience Sotterranei e Arena e dei biglietti dell’evento serale Luna sul Colosseo siano obbligatoriamente nominativi per ciascun componente di gruppo o di nucleo famigliare e riportino i dati anagrafici di ogni singolo visitatore.

In caso di mancata corrispondenza con il documento di identità del visitatore, il PArCo ha disposto che non sarà consentito l’accesso al Colosseo, né garantito alcun rimborso. La procedura è stata avviata dal 25 giugno ma i biglietti acquistati prima di tale data potranno essere comunque utilizzati senza l’indicazione dei dati anagrafici del visitatore. Dal 2 luglio il controllo incrociato del biglietto e dei documenti di identità sarà realizzato all’ingresso del Colosseo anche con il sostegno delle forze dell’ordine.

 

Foto Twitter

28/03/2023 

Cultura

A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni

A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni: il Campidoglio sta organizzando nello storico quartiere […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Politica

Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino

Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Cronaca

Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa

Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Cronaca

Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi

E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]

leggi tutto...

28/03/2023 

Sport

28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A

Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Lavoro

Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’

Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]

leggi tutto...