
In diverse zone della città: l’iniziativa è di Pep Marchegiani.
“Habemus Papam, nero!”: è il grido artistico lanciato a Roma da una innovativa performance a firma di Pep Marchegiani, che si inserisce nella lunga tradizione delle Pasquinate, con l’apparizione dell’immagine del nuovo Pontefice africano (Celestino VI, inesistente nella storia della Chiesa che si ferma al papa del “gran rifiuto”, appunto Celestino V morto nel 1296 nel castello di Fumone) sulla celebre statua di Pasquino, sul lungotevere al cospetto del Cupolone e in diversi luoghi iconici della Città eterna, come ai piedi della statua di Giordano Bruno in Campo dei Fiori. Marchegiani, artista non nuovo a provocazioni che portano a una riflessione sullo stato e sul ruolo dell’arte contemporanea, ha voluto portare nel cuore della cristianità il primo Papa africano della storia.
Ad ispirarlo è stato un sogno, poi materializzato in un’effige, un NFT e un sito, E-pray, che venderà oggetti sacri, autorizzati da La Santa Sede (marchio in fase di registrazione), relativi alla figura del nuovo pontefice: Celestino VI. “L’idea della performance – racconta l’artista – arriva proprio da una veggenza, con l’eredità spirituale di San Pietro raccolta da Celestino VI, il primo Papa proveniente dalla zona di Dar Gum’a in Sudan. Un Papa africano, dunque, con un nome che evoca la celebre figura di Celestino V, di memoria dantesca, primo pontefice a rinunciare al soglio papale. Dopo di lui ha dato le dimissioni Papa Ratzinger, scomparso di recente”.
Celestino VI, come il suo ideale predecessore rappresentato dalla figura dell’eremita del Gran rifiuto, sarebbe un Papa dei poveri, di una Chiesa pura, essenziale, evocativa delle sue prime forme. L’artista torna a Roma dove ha già firmato una sua performance, incappucciando le statue del Pincio con sacchetti di plastica nera, denunciando il degrado della Capitale. Pep Marchegiani, classe ’71 è abruzzese di nascita. Opera in particolare nell’ambito dell’arte contemporanea ed è un fervente sostenitore dell’arte senza padroni. Il viaggio di Celestino VI continuerà in altre città.
ANSA
26/09/2023
Cronaca
RubberJet Track Industrial Srl Rivoluziona il Riciclo dei Materiali Gommati. Una Tecnologia Innovativa per affrontare la deforestazione
L’industria della gomma è in continua crescita, ma questo successo ha un costo significativo per l’ambiente. […]
leggi tutto...26/09/2023
Territorio
Roma Atac, nuovo sciopero trasporti di 24 ore venerdì 29 settembre. Metro B1 chiusa, il piano per la Ryder Cup
Nuovo sciopero dei trasporti sulla rete Atac, Roma Tpl e Cotral. Dal 28 settembre all’1 ottobre […]
leggi tutto...26/09/2023
Cronaca
19enne picchiato e poi investito vicino Roma, è grave
Un ragazzo di 19 anni è stato aggredito in strada ad Anzio, centro del litorale a […]
leggi tutto...25/09/2023
Sport
FORMELLO – Lazio, il riposo cancellato: Sarri gestisce i titolarissimi
Stamattina per la Lazio l’allenamento del “riposo cancellato”, ma in campo ci sono soltanto i calciatori non spremuti […]
leggi tutto...25/09/2023
Cronaca
Medici specializzandi protestano a Roma: “Mai più schiavi”
In Italia sono 43mila: “Sottopagati e con pochi diritti”. Camici bianchi, cartelli e fischietti. I medici […]
leggi tutto...24/09/2023
Sport
Torino-Roma, le probabili formazioni
Mourinho perde ancora Renato Sanches per infortunio, ma recupera Smalling e conferma la nuova coppia del […]
leggi tutto...