Territorio

Municipio V, spazi per i bambini distrutti dai vandali: scivoli a fuoco e giochi rotti 

Municipio V, spazi per i bambini distrutti dai vandali: scivoli a fuoco e giochi rotti 

Gli episodi si sono susseguiti tra piazza dei Gerani, parco Taverna, via Turano e l’area di Tor Tre Teste. A fuoco l’area ludica di parco Domenico Taverna di via Pisino, nella zona di villa Gordiani. Nel fine settimana è stata messa a fuoco una parte dell’area giochi per bambini presente nel parco, peraltro appena restaurata. […]

05/06/2022

È iniziata la stagione degli incendi: roghi in diverse zone della città

È iniziata la stagione degli incendi: roghi in diverse zone della città

Ultime ore impegnative per i vigili del fuoco, i carabinieri del nucleo forestale e i volontari dei gruppi della protezione civile. Ancora prima dell’avvio della campagna anti incendi della protezione civile per l’estate 2022, diverse zone della città hanno già preso fuoco, complice il caldo e le folate di vento. Le ultime ore sono state […]

05/06/2022

Festa della Repubblica, la parata: in via dei Fori Imperiali sfilano anche medici e sindaci 

Festa della Repubblica, la parata: in via dei Fori Imperiali sfilano anche medici e sindaci 

La Festa della Repubblica ha il proprio iter, scandito dal tempo: tutto è tornato alla normalità dopo un paio di anni condizionati fortemente dalla pandemia da Covid-19. In mattinata, Sergio Mattarella ha deposto una corona al Milite ignoto all’Altare della Patria, un tributo sul luogo simbolo dei caduti. Poi il Presidente della Repubblica ha presenziato […]

03/06/2022

Roma-Lido: salta la corrente, il rientro dal mare è un disastro

Roma-Lido: salta la corrente, il rientro dal mare è un disastro

Alle 16:50 è scattato l’allarme lungo la tratta che collega Piramide e il litorale: passeggeri ammassati in treno e sulle banchine. È stato un rientro dal mare a dir poco tremendo. Alcuni cittadini avevano scelto la Roma-Lido, approfittando della Festa della Repubblica, per godersi un po’ di sole sulle spiaggia del mare della Capitale. Purtroppo, […]

03/06/2022

Inaugurato “il sentiero del filosofo”, lezioni in giardino nello spazio verde riqualificato

Inaugurato “il sentiero del filosofo”, lezioni in giardino nello spazio verde riqualificato

A pochi passi dal “Serpentone” di Corviale viene riproposta una modalità d’insegnamento che era tipica dei “peripatetici”. Nel municipio XI verrà sperimentata una modalità di apprendimento. Verranno miscelati il vecchio con il nuovo. In particolare, in via delle Vigne, nello spazio verde attiguo alla succursale dell’istituto comprensivo “Via dei Papareschi”, è stato inaugurato “il sentiero […]

03/06/2022

Galleria Alberto Sordi, chiude la Feltrinelli: non è una scelta della società

Galleria Alberto Sordi, chiude la Feltrinelli: non è una scelta della società

Lo stop delle attività deriva dall’avvio dei lavori di ristrutturazione della galleria in via del Corso. Chiuderà la libreria Feltrinelli sita all’interno della galleria commerciale Alberto Sordi in via del Corso. Da giugno, infatti, prenderanno il via i lavoratori di ristrutturazione dell’edificio, di proprietà del gruppo Sorgente. Non una scelta dell’azienda, quindi, la quale, da […]

02/06/2022

Festa della Repubblica: sale l’attesa per le Frecce Tricolore nella parata del 2 giugno

Festa della Repubblica: sale l’attesa per le Frecce Tricolore nella parata del 2 giugno

Il programma delle celebrazioni: la Capitale torna a celebrare la Festa della Repubblica con tutti i consueti appuntamenti. Dopo due anni di restrizioni per il Covid-19, la Capitale torna a celebrare la Festa della Repubblica con tutti i consueti appuntamenti. Quest’oggi, infatti, in occasione del 76° anniversario dello storico referendum del 1946 con cui gli […]

02/06/2022

Festa della Repubblica, strade chiuse: tutte le informazioni per la viabilità

Festa della Repubblica, strade chiuse: tutte le informazioni per la viabilità

Colosseo, Complesso del Vittoriano, Museo dei Fori Imperiali, Mercati di Traiano e Palazzo Venezia chiusi al pubblico fino alle ore 14:00. Sale l’attesa per le celebrazioni per il 76° anniversario della Proclamazione della Repubblica. Domani, 2 giugno, la Capitale farà da sfondo alla consueta cerimonia nell’area dei Fori Imperiali, alla presenza delle massime cariche dello […]

01/06/2022

Bus nME, nuovo percorso per la linea notturna che collega Ostia e piazza Venezia

Bus nME, nuovo percorso per la linea notturna che collega Ostia e piazza Venezia

Da ieri è operativa la nuova tratta: il notturno garantirà il proprio servizio anche agli abitanti di Giardino di Roma. Cambia percorso la linea notturna nME, che con oltre 80 fermate collega piazza Venezia con la stazione della Roma Lido “Cristoforo Colombo”. Da lunedì 30 maggio il notturno garantirà il proprio servizio anche agli abitanti […]

31/05/2022

Liceo Tacito, scritte no vax sui muri: “I vaccini uccidono, salvate i bimbi”

Liceo Tacito, scritte no vax sui muri: “I vaccini uccidono, salvate i bimbi”

Riempite di slogan, scritte con la vernice, le mura del liceo e della scuola dell’infanzia di via Giordano Bruno. “I vaccini uccidono, salva tuo figlio”. Questa è una delle scritte apparse, scritto con vernice rossa, sulle mura del liceo ginnasio statale Tacito. Simili le frasi scritte lungo il perimetro della scuola dell’infanzia Cairoli. Le scritte […]

31/05/2022

Alfredino Rampi, profanata la lapide: sono state disegnate undici svastiche

Alfredino Rampi, profanata la lapide: sono state disegnate undici svastiche

Ignoti hanno imbrattato la lapide del bambino caduto in un pozzo a Vermicino e morto tragicamente il 10 giugno del 1981 Qualche giorno fa, al Verano, è stata profanata la lapide di Alfredino Rampi. La notizia è stata riportata dal TGR Lazio, che ha mostrato le immagini della lapide imbrattata con undici svastiche. La donna […]

31/05/2022

Alfredino Rampi, alla Garbatella è stato inaugurato il murale dedicato 

Alfredino Rampi, alla Garbatella è stato inaugurato il murale dedicato 

L’immagine che rappresenta il bimbo morto nel pozzo nell’incidente di Vermicino del 1981 campeggia tra i palazzi della zona. Da qualche settimana si poteva ammirare un nuovo murale alla Garbatella. Sulla facciata d’un palazzo di via Rocco Cesinale campeggia il volto sorridente di Alfredino Rampi, il bimbo che nel 1981 cadde in un pozzo artesiano […]

30/05/2022

Toponomastica, via libera per i nuovi nomi delle vie e delle aree verdi della Capitale

Toponomastica, via libera per i nuovi nomi delle vie e delle aree verdi della Capitale

La città di Roma si prepara ad accogliere i nomi delle persone che hanno meritato d’essere ricordate con una targa. La giunta Capitolina ha deciso di dare seguito alle richieste già approvate dalla commissione consultiva toponomastica, chiudendo l’iter amministrativo che prevede l’intitolazione di giardini e vie a personalità come il regista Ettore Scola, che sarà […]

30/05/2022

Caste Fusano, quarantott’ore di fiamme: la pineta brucia per il secondo giorno consecutivo

Caste Fusano, quarantott’ore di fiamme: la pineta brucia per il secondo giorno consecutivo

Sul posto le squadre dei vigili del fuoco, i carabinieri forestali, la polizia di stato e i volontari della protezione civile. Secondo giorno consecutivo di incendi nella pineta di Castel Fusano di Ostia. L’allarme è scattato nuovamente questa mattina intorno alle 7:00. Ad andare a fuoco un ampio fronte sul lato che affaccia sulla stazione […]

30/05/2022

Villa Borghese, nuova sede per le botticelle: contestata la decisione dell’assessora Alfonsi

Villa Borghese, nuova sede per le botticelle: contestata la decisione dell’assessora Alfonsi

Stalle destinate all’attività dei vetturini, gli animalisti insorgono: “Scelte fatte sulla pelle dei cavalli”. La nuova sede delle botticelle sarà a Villa Borghese. Sabrina Alfonsi ha ufficializzato la notizia a margine di un sopralluogo svolto all’interno della storica villa capitolina. Una decisione che è stata fortemente contestato dalle associazioni animaliste. “A Villa Borghese abbiamo effettuato […]

29/05/2022

Ferrovia Roma Nord, la rabbia di studenti e pendolari: “Qui la situazione è a dir poco drammatica”

Ferrovia Roma Nord, la rabbia di studenti e pendolari: “Qui la situazione è a dir poco drammatica”

Chiesti più treni per la ferrovia ex concessa e per quelli in circolazione: “I bagni sono sempre impraticabili”. I treni in circolazione sulla ferrovia Roma Nord sono pochi, sporchi, imbrattati, senza riscaldamento né aria condizionata. “Qui la situazione è a dir poco drammatica” ripetono i passeggeri, sempre meno numerosi, che fanno ancora affidamento sulla linea […]

28/05/2022

Al via le prove della parata del 2 giugno: tra lunedì e martedì strade chiuse

Al via le prove della parata del 2 giugno: tra lunedì e martedì strade chiuse

Dalle ore 23:00 di lunedì 30 maggio alle 5:30 di martedì 31 avranno luogo le prove generali della parata militare del 2 giugno. Lo svolgimento delle prove della parata del 2 giugno prevede lo schieramento di truppe e veicoli militari che coinvolgerà un’ampia area. Si tratta di viale delle Terme di Caracalla, piazzale Numa Pompilio, […]

28/05/2022

Covid, i tavolini concessi nel centro storico durante il la pandemia resteranno dove sono

Covid, i tavolini concessi nel centro storico durante il la pandemia resteranno dove sono

Comune costretto al dietrofront: la proroga delle occupazioni di suolo pubblico fino al 30 settembre, votata alla Camera, obbliga il Campidoglio a stralciare la bozza di delibera transitoria che prevedeva nuove restrizioni. I tavolini e gli spazi esterni, concessi durante il Covid, resteranno dove almeno fino alla fine dell’estate. Tutti, senza eccezioni. Arriva una normativa […]

28/05/2022

Casal Lumbroso, spunta una maxi discarica abusiva di 45 mila metri quadrati

Casal Lumbroso, spunta una maxi discarica abusiva di 45 mila metri quadrati

Le indagini sono partite da un’area cantiere dell’Eur: trovati rifiuti interrati, sopra ai quali si stavano costruendo le fondamenta di un palazzo. È stata scoperta una maxi discarica abusiva, ritrovati rifiuti già interrati. La Polizia Locale di Roma Capitale ha rinvenuto uno scenario preoccupante. Le indagini avevano preso il via dopo aver iniziato a sorvegliare […]

27/05/2022

Via Merulana, la strada ha riaperto dopo alcune ore di disagio: rimosse le luminarie di Natale

Via Merulana, la strada ha riaperto dopo alcune ore di disagio: rimosse le luminarie di Natale

Le luminarie sistemate lo scorso dicembre per il periodo natalizio erano esposte al potenziale rischio di pericolose cadute. Al fine di rimuovere le luminarie, il Comune aveva assunto al decisione di chiudere via Merulana nei due sensi di marcia. Ora, la lingua d’asfalto che separa San Giovanni e Santa Maria Maggiore è tornata ad essere […]

27/05/2022

Teatro Marcello, una donna sale sul tetto della chiesa di San Nicola in Carcere e minaccia il suicidio

Teatro Marcello, una donna sale sul tetto della chiesa di San Nicola in Carcere e minaccia il suicidio

Chiusa la strada per consentire l’intervento dei soccorritori sulla strada che collega il Circo Massimo a piazza Venezia. Una donna si era arrampicata sulla sommità della chiesa di San Nicola in Carcere. La scena si è verificata davanti a centinaia di romani e turisti che transitano lungo la strada che collega il Circo Massimo a […]

26/05/2022