Politica

Roma, a giugno la visita del presidente USA Donald Trump
Il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca ha aperto la porta a un possibile riavvicinamento tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. Dopo l’incontro, le due leader hanno definito il colloquio come “andato benissimo”, evidenziando i progressi fatti verso un confronto tra Trump e la presidente della Commissione Europea, […]
19/04/2025

Primavalle, un murale per ricordare i fratelli Mattei a 52 anni dalla strage
Nel cuore di Primavalle, a 52 anni dalla strage che sconvolse Roma e l’intera nazione, i volti di Stefano e Virgilio Mattei tornano a vivere sulla facciata di un palazzo Ater. Un murale realizzato dall’artista Massimiliano Carli, in arte Negus, li ritrae sorridenti, eternamente giovani, nella stessa palazzina di via Bernardo da Bibbiena dove morirono […]
18/04/2025

Dazi USA, Meloni riunisce la task force per proteggere le imprese italiane
Il governo italiano è in allerta per i nuovi dazi annunciati dal presidente statunitense Donald Trump. La premier Giorgia Meloni ha convocato oggi a Palazzo Chigi, per le 17.30, la task force creata ad hoc per monitorare l’impatto delle tariffe commerciali sul sistema produttivo nazionale. L’obiettivo è quello di analizzare i numeri, settore per settore, […]
07/04/2025

Roma, il piano del Campidoglio per salvare le edicole storiche
Il Comune di Roma si prepara ad approvare un atto fondamentale per tutelare le edicole storiche del centro, molte delle quali rischiano la rimozione per presunta incompatibilità con le normative attuali. La prossima settimana, la giunta capitolina discuterà un provvedimento che punta a salvaguardare 48 chioschi del Municipio I. Il documento fornirà agli uffici indicazioni […]
07/04/2025

Il Pnrr italiano tra numeri da record e critiche persistenti
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia sembra vivere un paradosso. Nonostante i numeri dimostrino progressi concreti, il racconto che ne viene fatto è spesso quello di un progetto che arranca. Un po’ come nel celebre paradosso di Zenone, in cui Achille insegue la tartaruga senza mai raggiungerla, anche il Pnrr italiano, per quanto […]
04/04/2025

Il vicepresidente USA JD Vance in visita a Roma a Pasqua
James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, arriverà a Roma tra il 18 e il 20 aprile, per una visita che mescola aspetti privati e ufficiali. La sua permanenza nella Città Eterna non si limita a momenti di riflessione familiare, ma include anche incontri significativi con le istituzioni italiane, tra cui una discussione con il […]
02/04/2025

Il faro della Corte dei Conti sulle spese per la piazza pro-Europa
La Procura regionale della Corte dei Conti del Lazio ha avviato un’indagine per stabilire se la manifestazione “Una piazza per l’Europa”, organizzata il 15 marzo in piazza del Popolo, abbia comportato un danno per le casse pubbliche. L’iniziativa, che ha attirato circa 30.000 persone, è stata finanziata dall’amministrazione capitolina con una spesa di 275.000 euro […]
27/03/2025

Autovelox, decreto fermato dal ministro Salvini: aumenta la confusione
Una frenata improvvisa, o forse una vera e propria retromarcia. Il Ministero dei Trasporti ha annunciato lo stop al decreto sugli autovelox, attualmente in fase di trasmissione a Bruxelles. A comunicarlo è stato un laconico comunicato del dicastero guidato da Matteo Salvini, che ha chiesto «ulteriori approfondimenti» sul provvedimento. La decisione sorprende, considerando che il […]
25/03/2025

Bufera su Gualtieri per i 270mila euro spesi per l’evento pro-Europa
Il silenzio del sindaco di Roma Roberto Gualtieri sulla manifestazione del 15 marzo in piazza del Popolo organizzata dal giornlista di Repubblica Michele Serra accende la polemica. L’evento, che secondo l’opposizione ha avuto una chiara connotazione politica, visto il tenore degli ospiti invitati sul palco a parlare, è costato 270mila euro alle casse del Campidoglio. A denunciarlo […]
21/03/2025

Vaticano, un cardinale africano modifica la sua data di nascita
In Vaticano, le dinamiche pre-conclave si fanno sempre più intense, alimentate dalle condizioni di salute del Papa e dalle manovre per la successione. Un episodio ha destato particolare attenzione: il cardinale africano Nakellentuba Ouedraogo ha modificato la sua data di nascita, spostandola dal 25 gennaio al 31 dicembre 1945. La giustificazione ufficiale è la mancanza […]
19/03/2025

Riforma PA: nuove regole per diventare dirigenti pubblici
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge sul merito nella Pubblica Amministrazione, voluto dal ministro Paolo Zangrillo. Tra le principali novità, la possibilità di diventare dirigenti non solo attraverso concorsi esterni, ma anche con un percorso interno riservato ai funzionari con almeno cinque anni di servizio e ai quadri con due anni […]
14/03/2025

Voucher per lo Sport nel Lazio: 500 euro per i giovani tra 6 e 18 anni
Lo sport di base è diventato un diritto fondamentale con l’inserimento nell’articolo 33 della Costituzione. Ora la Regione Lazio traduce questo principio in azione con il progetto “Voucher per lo Sport”, destinato a finanziare l’attività fisica di bambini e ragazzi tra i 6 e i 18 anni. Con un investimento di 30 milioni di euro […]
14/03/2025

Emergenza Casa: Gualtieri e altri 11 sindaci chiedono un piano immediato
L’emergenza abitativa si impone con forza nell’agenda europea, con i sindaci delle maggiori città che si coalizzano per sollecitare un intervento tempestivo. Un’alleanza di dodici sindaci, tra cui Roberto Gualtieri di Roma e Matteo Lepore di Bologna, ha presentato a Bruxelles una richiesta urgente all’Unione Europea. “Rappresentiamo quindici milioni di cittadini e chiediamo misure ambiziose […]
23/02/2025

Scontro tra Governo e Magistratura dopo la condanna di Delmastro
Le tensioni tra Governo e Magistratura tornano a infiammarsi dopo la condanna del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro. La decisione del collegio giudicante ha suscitato dure reazioni all’interno di Fratelli d’Italia, che accusa la magistratura di “pregiudizio politico”. “Altro che la giudice Albano. Lei, in confronto, era una moderata…”, si mormora nei corridoi del partito. […]
22/02/2025

Roma accelera sulle Zone 30: più sicurezza e meno traffico nei quartieri
Roma continua a trasformare la sua mobilità con l’ampliamento delle zone 30, aree in cui il limite di velocità viene ridotto a 30 km/h per migliorare la sicurezza stradale e la qualità della vita nei quartieri. Il progetto non si limita a un semplice intervento sulla viabilità, ma si inserisce in un piano più ampio […]
07/02/2025

Regione Lazio, tavolo di confronto sui cinema dismessi
Dopo le proteste degli artisti e le pressioni dell’opposizione, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha annunciato la disponibilità a un confronto sulla legge urbanistica che semplifica il cambio di destinazione d’uso dei cinema. L’obiettivo è trovare un punto di equilibrio tra la tutela delle sale e la necessità di contrastare il degrado urbano. […]
04/02/2025

Roma, la Giunta abbassa la Tari dell’1% per le famiglie e del 2% per le imprese
La giunta capitolina ha approvato una delibera che prevede una riduzione della Tari dell’1% per le utenze domestiche e del 2% per quelle non domestiche. Il provvedimento è stato reso possibile grazie alla lotta all’evasione fiscale che, nel 2024, ha permesso di recuperare oltre 50 milioni di euro. Il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato i […]
03/02/2025

Monopattini a Roma: stretta sui parcheggi e nuove aree regolamentate
La gestione dei monopattini in sharing a Roma continua a far discutere, con il Campidoglio che intensifica i controlli per contrastare la sosta selvaggia e migliorare il decoro urbano. Non bastano le sanzioni alle tre aziende che gestiscono il servizio, Bird, Dott e Lime, né la moratoria sulle licenze rimandata a dopo il Giubileo: il […]
02/02/2025

Sentenza della Cassazione, Codice della Strada a rischio
Una recente sentenza della Corte di Cassazione potrebbe rimettere in discussione alcune disposizioni del nuovo codice della strada in materia di guida sotto effetto di droghe. Il caso riguarda un automobilista di Brescia, fuggito all’alt della polizia e risultato positivo alla cocaina dopo un incidente. La condanna a otto mesi di reclusione e al pagamento […]
01/02/2025

Meloni difende la casa di proprietà: “Intoccabile, nessuno può occuparla”
Durante la 23ª conferenza annuale di Confedilizia, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riaffermato il ruolo del governo nella tutela della proprietà immobiliare. Nel suo intervento scritto, la premier ha ricordato l’impegno dell’esecutivo nel modificare la direttiva europea sulle “case green”, ottenendo la rimozione dell’obbligo per i proprietari di migliorare la classe energetica degli […]
01/02/2025

Gianni Alemanno resta in carcere: il tribunale revoca i servizi sociali
Gianni Alemanno sconterà in carcere l’intera pena di un anno e dieci mesi dopo la revoca dell’affidamento ai servizi sociali. Il tribunale di Sorveglianza di Roma ha motivato la decisione sottolineando l’atteggiamento «irresponsabile» dell’ex sindaco, accusato di aver violato ripetutamente le prescrizioni imposte. Tra le irregolarità contestate, la presentazione di documenti falsi per giustificare spostamenti […]
30/01/2025