
L’amministrazione ha reperito risorse per oltre 700mila euro, permettendo di estendere l’iniziativa a 16 istituti in più rispetto all’anno scorso.
Trentasei scuole in undici municipi di Roma resteranno aperte anche durante l’estate 2022, nei mesi di giugno, luglio e settembre per un periodo che va dai 20 ai 43 giorni di attività: 16 aperture in più rispetto al 2021 con un finanziamento complessivo di 708.000 euro. Le attività sono rivolte a bambini del territorio, con un occhio di riguardo rispetto alle famiglie che si collocano nelle fasce di reddito più deboli, con ingresso garantito a oltre mille alunni su tutto il territorio capitolino.
Gli istituti comprensivi che hanno risposto al bando comunale presentando domande di adesione si trovano in undici municipi differenti: in VI, X, XIII e XIV nessuna scuola ha partecipato.
Foto Twitter
29/09/2023
Sport
Lazio, tre titolari saltano la rifinitura: tutti i dubbi di Sarri
Dubbi in ogni reparto, dubbi che aumentano ancora di più dopo la rifinitura. In campo non […]
leggi tutto...29/09/2023
Politica
Il sindaco Gualtieri ha il Covid: «Sto bene, ma per il momento dovrò rimanere a casa»
Il sindaco di Roma in videocollegamento col Campidoglio ha informato di essere risultato positivo al Covid. […]
leggi tutto...29/09/2023
Sport
Le probabili formazioni di Roma-Frosinone
Dopo la brutta sconfitta rimediata al Ferraris contro il Genoa, la Roma deve rialzare la testa. […]
leggi tutto...28/09/2023
Cronaca
Questione migranti, Tajani su Lampedusa: “Si tratta di un problema globale, non solo europeo”
La questione migranti domina la politica nazionale ed europea. Sul tema è tornato il ministro degli […]
leggi tutto...28/09/2023
Cronaca
Investita da un’auto pirata, donna muore a Roma
Una donna è morta a Roma dopo essere stata investita da un’auto pirata. L’incidente è avvenuto […]
leggi tutto...27/09/2023
Sport
Le probabili formazioni di Genoa-Roma
Dopo il deludente pareggio contro il Torino, la Roma proverà a espugnare il Ferraris nella sfida […]
leggi tutto...