Cronaca

I rincari dei biglietti di bus e metro al centro dell’incontro tra Comune, Regione e sindacati
A Roma, l’ipotesi di un aumento del biglietto Metrebus da 1,50 a 2 euro si fa sempre più concreta. L’argomento sarà al centro di un incontro decisivo tra Campidoglio, Regione Lazio e sindacati. Il governatore del Lazio, Francesco Rocca, ha dichiarato che una delle opzioni in esame è quella di determinare il costo del biglietto […]
11/09/2024

Accoltellamento mortale a stazione Termini. E’ emergenza sicurezza
Un’altra notte di violenza alla stazione Termini di Roma, dove una lite tra due gruppi di latinos si è conclusa con la morte di un giovane peruviano di 28 anni, Jarol Bernaola. La vittima è stata accoltellata durante uno scontro avvenuto per motivi passionali nei pressi di via Giolitti. Le indagini hanno subito portato al […]
11/09/2024

E’ stato un lunedì nero per i trasporti a Roma: sciopero e pendolari a piedi
Roma ha vissuto un lunedì nero, il 9 settembre, a causa dello sciopero di otto ore dei trasporti. La mobilitazione dei lavoratori di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl ha paralizzato la capitale, lasciando migliaia di pendolari a piedi e mettendo in ginocchio l’intera rete di trasporto pubblico. Le linee delle metropolitane, […]
10/09/2024

Roma sommersa dalla pioggia tra domenica e lunedì: danni ingenti
Un’altra bomba d’acqua si è abbattuta su Roma tra domenica e lunedì, provocando il crollo del tetto di una chiesa e l’allagamento di vaste aree della città, in particolare nel III Municipio. Strade bloccate, alberi caduti e centinaia di interventi dei vigili del fuoco e della polizia locale: la capitale, ormai abituata a eventi meteorologici […]
10/09/2024

Dipendenti negli enti pubblici pubblici fino a 70 anni: la proposta del governo
Il Governo Meloni sta studiando una misura per affrontare il tema della carenza di personale negli enti pubblici. “Con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti abbiamo ragionato di approfondire l’opportunità di trattenimento in servizio fino a 70 anni”, ha spiegato a riguardo il ministro Paolo Zangrillo, “proprio in virtù del fatto che stiamo assumendo un numero […]
10/09/2024

Incidenti stradali a Roma: una strage silenziosa
Roma si trova di fronte a una vera e propria emergenza sicurezza sulle sue strade. Con un morto ogni due giorni solo nel mese di settembre e già 111 vittime dall’inizio dell’anno tra la Capitale e la provincia, la situazione appare sempre più drammatica. Gli episodi di pirateria stradale, gli incidenti causati da automobilisti ubriachi, […]
10/09/2024

Rider nel mirino: aumentano le aggressioni a Roma, tra violenza e insicurezza
Le aggressioni ai rider a Roma sono diventate un fenomeno sempre più preoccupante. Gli operatori delle consegne a domicilio, in particolare quelli stranieri, sono spesso presi di mira da bande organizzate di giovani che li assalgono per derubarli del loro incasso e del mezzo di trasporto. L’ultimo episodio risale alla notte del 4 settembre, quando […]
09/09/2024

Ares 118, in arrivo 154 nuove ambulanze. Pronte le selezioni per 148 conducenti
L’Ares 118 si prepara a rinnovare la sua flotta di ambulanze, un passo fondamentale per migliorare l’efficienza e la rapidità del servizio di emergenza. Sono attesi 154 nuovi mezzi di soccorso, che andranno a sostituire i veicoli ormai datati e soggetti a continui interventi di manutenzione. Di queste, 127 saranno ambulanze, mentre le restanti 27 […]
09/09/2024

L’Esquilino celebra 150 anni: un rione tra accoglienza e problemi di sicurezza e decoro
Il rione Esquilino compie 150 anni, e la sua storia riflette le complessità della Roma moderna. Fondato nel 1874, è oggi un luogo di profonda integrazione culturale e sociale, ma anche un simbolo delle sfide che la Capitale affronta per conciliare accoglienza e decoro. Durante le celebrazioni dell’anniversario, il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato come […]
09/09/2024

Sciopero paralizza i trasporti a Roma: treni, bus e metro fermi, disagi per i viaggiatori
Roma si è risvegliata in un lunedì caotico, con il trasporto pubblico praticamente paralizzato a causa dello sciopero dei lavoratori della rete di mobilità capitolina. A partire dalle 8:30 fino alle 16:30, gli addetti di Atac, Cotral e delle linee periferiche hanno incrociato le braccia, lasciando la città in balia del traffico privato e dei […]
09/09/2024

Giubileo 2025: 250 netturbini in più per affrontare l’aumento dei rifiuti a Roma
Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, Roma si prepara ad affrontare un aumento significativo dei flussi di pellegrini e turisti, stimato in circa 300mila presenze giornaliere in più. Di fronte a questa sfida logistica, l’Ama (Azienda Municipale Ambiente) ha annunciato un piano di assunzioni per 250 nuovi netturbini, con contratti a tempo determinato, per garantire un […]
09/09/2024

Aumento delle tariffe su metro e autobus a Roma: biglietti a 2 euro dal 2025
A partire dal 2025, i cittadini romani dovranno affrontare un significativo aumento dei prezzi dei biglietti per il trasporto pubblico, con un costo base per una corsa singola che salirà a 2 euro. Questo incremento, firmato dal sindaco Roberto Gualtieri, mira a raccogliere le risorse necessarie per finanziare il rinnovo della flotta di autobus e […]
08/09/2024

Caro scuola: famiglie sempre più indebitate per coprire i costi di libri e rette
Il rincaro dei costi scolastici sta colpendo duramente le famiglie italiane, soprattutto nel Lazio, dove i dati più recenti mostrano una crescente tendenza a richiedere prestiti per coprire le spese legate alla formazione dei figli. Dai nidi fino ai master universitari, il peso economico dell’istruzione continua a crescere, costringendo sempre più genitori a fare ricorso […]
08/09/2024

Scale e ascensori rotti sulla Metro B1: corsa contro il tempo per ripararli entro il Giubileo
Con l’avvicinarsi del Giubileo del 2025, Roma si prepara a ricevere milioni di pellegrini, ma la situazione della linea B e B1 della metropolitana della Capitale è tutt’altro che pronta. Attualmente, ben dieci stazioni della linea B-B1 sono afflitte da guasti a scale mobili, ascensori e montascale, rendendo difficoltoso l’accesso per i viaggiatori, specialmente per […]
08/09/2024

Fontana di Trevi: verso un accesso a numero chiuso per gestire il turismo di massa
La Fontana di Trevi, uno dei monumenti più iconici di Roma, potrebbe presto vedere un accesso limitato a numero chiuso. La proposta, avanzata dall’assessore al Turismo Alessandro Onorato e sostenuta dal sindaco Roberto Gualtieri, nasce dall’esigenza di gestire il flusso sempre crescente di turisti che ogni giorno affollano la piazza, mettendo a rischio non solo […]
08/09/2024

Frode informatica, droga e immigrazione clandestina: maxi operazione tra Roma e Napoli, 11 arresti
Una complessa operazione delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di 11 persone tra Roma e Napoli, smantellando una rete criminale specializzata in frodi informatiche, traffico di droga e immigrazione clandestina. Il gruppo, che operava principalmente tra Cesano e Anguillara, riusciva a infiltrarsi negli uffici postali e bancari grazie a impiegati compiacenti, utilizzando carte di credito […]
07/09/2024

Tor Bella Monaca, maxi retata della Guardia di Finanza
Una maxi retata della Guardia di Finanza ha colpito duramente il traffico di droga a Tor Bella Monaca, uno dei quartieri più noti di Roma per lo spaccio. L’operazione, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Roma, ha smantellato una rete criminale composta da italiani e albanesi, in guerra per il […]
06/09/2024

Molestie sessuali sul treno per la Balduina: arrestato un 23enne
Grave episodio di molestie su un treno diretto da Roma Tiburtina a Balduina, in cui un uomo di 23 anni, D.F., ha aggredito sessualmente una ragazza coetanea. Il giovane, affetto da problemi psichiatrici, è stato arrestato dalla Polfer dopo che la vittima, riuscita a fuggire, ha chiesto aiuto e ha fatto intervenire le autorità. Il […]
06/09/2024

Casa popolare occupata sette volte: residenti esasperati a Torre Spaccata
A Torre Spaccata, un’abitazione dell’Ater è diventata il simbolo del degrado e dell’illegalità. Occupata abusivamente per ben sette volte negli ultimi due anni, la casa in via Pietro Romano è stata utilizzata come base per attività criminali, soprattutto legate allo spaccio di droga. L’ultimo episodio risale al 15 agosto, quando un uomo ha abbattuto a […]
06/09/2024

Roma: un incidente ogni 20 minuti, la Capitale maglia nera della sicurezza stradale
Roma detiene un triste primato: sulle sue strade si verificano in media tre incidenti ogni ora, un dato che colloca la Capitale in cima alla classifica delle città italiane per numero di sinistri. I dati delle compagnie assicurative e dei rilievi stradali confermano un quadro allarmante, con circa cinquemila incidenti in più rispetto a Milano. […]
06/09/2024

Nuove licenze per taxi a Roma: tra ricorsi e scadenze, il nodo della tempistica
Il “concorsone” per assegnare mille nuove licenze taxi a Roma è stato pubblicato, ma ora l’attenzione si sposta su quando i vincitori potranno effettivamente iniziare a lavorare. L’obiettivo dichiarato dal sindaco Roberto Gualtieri è di avere i primi tassisti in strada entro dicembre 2024, in tempo per l’inizio del Giubileo, con le restanti licenze operative […]
05/09/2024