Cronaca

Corviale, 440 mila euro per il “Campo dei miracoli”: un’alleanza per la legalità

Corviale, 440 mila euro per il “Campo dei miracoli”: un’alleanza per la legalità

A Corviale, uno dei quartieri simbolo delle periferie romane, sono stati stanziati 440 mila euro per il progetto del “Campo dei miracoli”, un’iniziativa volta a contrastare la criminalità attraverso la riqualificazione sociale e sportiva. Il campo da calcio, che sarà costruito con il sostegno della Fondazione Roma e della società Calciosociale, vuole diventare un luogo […]

17/09/2024

Roma capitale, anche dei furti. E crescono le denunce

Roma capitale, anche dei furti. E crescono le denunce

I dati recenti dell’Osservatorio sulla sicurezza parlano chiaro: Roma è la città italiana con il più alto numero di furti e rapine. Tuttavia, secondo le autorità, la situazione non può essere ancora definita un’emergenza. Il Prefetto Lamberto Giannini ha infatti sottolineato che, sebbene ci sia una percezione diffusa di insicurezza, la realtà è più complessa, […]

17/09/2024

Cinese condannato a 16 mesi, ma per errore di traduzione

Cinese condannato a 16 mesi, ma per errore di traduzione

Un cittadino cinese è stato protagonista di un grave errore giudiziario che lo ha visto ingiustamente recluso per 16 mesi, prima che una nuova perizia linguistica dimostrasse la sua innocenza. L’uomo, un 26enne residente in Italia, era stato accusato di violenza sessuale e lesioni personali nei confronti della sua compagna, una connazionale, a seguito di […]

17/09/2024

Giubileo, è allarme truffa dei falsi sacerdoti

Giubileo, è allarme truffa dei falsi sacerdoti

Con l’avvicinarsi del Giubileo del 2025, sale l’allarme per la presenza di falsi sacerdoti che, nei pressi delle principali basiliche romane, cercano di approfittare dei pellegrini. Secondo quanto denunciato dal Gris (Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa), questi impostori si presentano come sacerdoti legittimi, vestiti con abiti clericali, e offrono sacramenti o esorcismi “rapidi” con […]

17/09/2024

Svolta nella caccia al pirata della strada di Tivoli: trovata la sua Golf

Svolta nella caccia al pirata della strada di Tivoli: trovata la sua Golf

Passi avanti nelle indagini sul “pirata della strada” che ha travolto e ucciso alcuni giorni fa Daniela Circelli, 39 anni, mentre stava attraversando la Tiburtina sulle strisce pedonali. Il veicolo protagonista del tragico incidente, una VW Golf, è stato ritrovato dalle forze dell’ordine e questo potrebbe essere di grande aiuto per chiarire l’identità di chi […]

16/09/2024

Ragazzi “annoiati” picchiano e derubano un 74enne: arrestati

Ragazzi “annoiati” picchiano e derubano un 74enne: arrestati

Un episodio di violenza gratuita si è consumato a Roma, nei pressi di Porta Pia, dove un uomo di 74 anni è stato brutalmente aggredito e rapinato mentre attendeva l’autobus. I responsabili del gesto sono due giovani, un 25enne e un 18enne, che hanno dichiarato di aver agito “per noia”. I ragazzi hanno assalito l’anziano, […]

16/09/2024

E’ ancora caccia aperta al pirata della strada di Tivoli

E’ ancora caccia aperta al pirata della strada di Tivoli

A sei giorni dal tragico incidente stradale che ha causato la morte di Daniela Circelli, 39enne investita mentre attraversava la via Tiburtina a Tivoli, le ricerche del pirata della strada sono ancora in corso. L’uomo, alla guida di una Golf bianca, si è dato alla fuga subito dopo l’impatto e non è ancora stato identificato. […]

15/09/2024

Il commosso addio a Luca Giurato: il saluto di amici e colleghi

Il commosso addio a Luca Giurato: il saluto di amici e colleghi

Ieri, nel primo pomeriggio, Roma ha detto addio a Luca Giurato, celebre giornalista e conduttore televisivo, venuto a mancare all’età di 84 anni. La cerimonia funebre si è svolta nella Chiesa di santa Maria in Montesanto, nota anche come Chiesa degli Artisti, dove parenti, amici e numerosi volti noti dello spettacolo si sono stretti intorno […]

14/09/2024

Roma, stretta sulle rimozioni: nel 2024 prevista una media di 70 al giorno

Roma, stretta sulle rimozioni: nel 2024 prevista una media di 70 al giorno

Nel 2024 a Roma c’è stata una svolta nella lotta al parcheggio selvaggio, con una media di 70 rimozioni forzate al giorno. Nei primi sei mesi dell’anno sono già state ratificate 14.000 sanzioni, un numero che sottolinea la crescente rigidità nei controlli sul rispetto delle regole stradali, soprattutto nelle zone più critiche della città come […]

14/09/2024

La Corte dei Conti di Parigi: “Trinità dei Monti è francese”

La Corte dei Conti di Parigi: “Trinità dei Monti è francese”

Un nuovo caso diplomatico coinvolge Roma e Parigi: la Corte dei Conti francese ha recentemente rivendicato la proprietà della scalinata di Trinità dei Monti, uno dei simboli più celebri della capitale italiana. Secondo le autorità francesi, infatti, il monumento sarebbe stato realizzato dai francesi nel Settecento e dovrebbe essere considerato parte del patrimonio francese in […]

14/09/2024

Case occupate a Roma, giro di vite: “Si parte dalla periferia”

Case occupate a Roma, giro di vite: “Si parte dalla periferia”

Roma è pronta a una stretta decisiva contro le occupazioni abusive, a partire dalle zone periferiche della città. Con il nuovo pacchetto di misure sulla sicurezza, il governo ha previsto pene più severe per chi occupa illegalmente immobili e tempi più rapidi per restituirli ai legittimi proprietari. Le sanzioni, previste nel disegno di legge sulla […]

13/09/2024

I detenuti volontari puliranno le strade per il Giubileo

I detenuti volontari puliranno le strade per il Giubileo

In vista del Giubileo del 2025, il governo italiano, la Chiesa e il Comune di Roma hanno raggiunto un’intesa che coinvolge i detenuti in attività di volontariato per la pulizia delle strade e dei parchi della Capitale. L’accordo, firmato durante un incontro a Palazzo Chigi tra il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il ministero della […]

13/09/2024

Omicidio a Tivoli: continua la caccia al pirata della strada

Omicidio a Tivoli: continua la caccia al pirata della strada

Proseguono senza sosta le indagini sul tragico incidente avvenuto a Tivoli Terme, che ha visto la morte di Daniela Circelli, trentanovenne madre di due bambini. La donna è stata travolta nella notte di domenica, mentre si dirigeva al lavoro, da un veicolo che viaggiava a velocità sostenuta, circa 100 km/h, in una zona pedonale. L’autopsia […]

13/09/2024

Controlli a raffica dei Carabinieri a Termini: un arresto e 7 denunce

Controlli a raffica dei Carabinieri a Termini: un arresto e 7 denunce

A seguito del tragico omicidio di Jarol Bernaola, un peruviano di 28 anni irregolare in Italia, accoltellato in via Giolitti durante una rissa tra sudamericani forse per motivi passionali nei pressi della stazione Termini, i carabinieri hanno avviato un’operazione di controllo su vasta scala. L’obiettivo dichiarato delle forze dell’ordine, guidate dal prefetto Lamberto Giannini, è […]

12/09/2024

Addio a Luca Giurato. Aveva 84 anni

Addio a Luca Giurato. Aveva 84 anni

Luca Giurato, noto giornalista e personaggio televisivo italiano, ci ha lasciati all’età di 84 anni, vittima di un infarto. Conosciuto e amato per la sua simpatia travolgente e il suo stile unico, ha segnato un’epoca nel panorama televisivo italiano, diventando un volto familiare per milioni di spettatori. Giurato ha saputo unire professionalità e ironia, guadagnandosi […]

12/09/2024

Omicidio a Termini, c’è un secondo arresto

Omicidio a Termini, c’è un secondo arresto

L’omicidio di Jarol Bernaola, 28 anni, avvenuto nei pressi della stazione Termini, ha visto un nuovo sviluppo con l’arresto di Luis Enrique Suculpe Jimenez, 30 anni, attuale fidanzato dell’ex compagna della vittima. Jimenez è accusato di aver aiutato il killer, Sergio Andres Sigua Nunez, tenendo fermo Bernaola mentre quest’ultimo lo accoltellava a morte. L’episodio è […]

12/09/2024

I luoghi della “Fast and furious” capitolina. Gare illegali e pericolose

I luoghi della “Fast and furious” capitolina. Gare illegali e pericolose

Roma si conferma teatro di un fenomeno preoccupante: le corse clandestine tra auto modificate e moto ad alta cilindrata, che prendono vita nelle strade periferiche della città. I circuiti clandestini, come riportato dalle forze dell’ordine, si estendono da Centocelle al Torrino, passando per la Tiburtina e i quartieri di Tor Bella Monaca e Grotte Perfetta. […]

12/09/2024

Travolta e uccisa a 100 km/h: pirata della strada inquadrato dalle telecamere

Travolta e uccisa a 100 km/h: pirata della strada inquadrato dalle telecamere

Si avvicina la cattura del pirata della strada responsabile della morte di Daniela Cricelli, 39 anni, travolta e uccisa sulla via Tiburtina, all’altezza di Tivoli Terme. Grazie alle immagini di dieci telecamere di sorveglianza, le forze dell’ordine sono a un passo dall’identificazione del colpevole. Il tragico incidente, avvenuto ad una velocità folle di 100 km/h […]

12/09/2024

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: via libera dal Consiglio di Stato

Nuovo stadio della Roma a Pietralata: via libera dal Consiglio di Stato

Il progetto dello stadio della Roma a Pietralata ha ricevuto un importante via libera dal Consiglio di Stato. I giudici hanno respinto l’ultimo ricorso presentato dai residenti della zona, che si opponevano allo sgombero delle aree coinvolte nei lavori di costruzione. Questa sentenza rappresenta una vittoria decisiva per il Comune di Roma, che ora potrà […]

11/09/2024

Donna travolta sulle strisce pedonali: la pista della gara tra auto

Donna travolta sulle strisce pedonali: la pista della gara tra auto

L’ennesima tragedia sulle strade di Roma si è consumata nella notte lungo via Tiburtina. Daniela Cricelli, 39 anni, è stata travolta e uccisa mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali nei pressi di Montecelio. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente potrebbe essere stato causato da una gara clandestina tra auto, che ha visto coinvolte una BMW […]

11/09/2024

I rincari dei biglietti di bus e metro al centro dell’incontro tra Comune, Regione e sindacati

I rincari dei biglietti di bus e metro al centro dell’incontro tra Comune, Regione e sindacati

A Roma, l’ipotesi di un aumento del biglietto Metrebus da 1,50 a 2 euro si fa sempre più concreta. L’argomento sarà al centro di un incontro decisivo tra Campidoglio, Regione Lazio e sindacati. Il governatore del Lazio, Francesco Rocca, ha dichiarato che una delle opzioni in esame è quella di determinare il costo del biglietto […]

11/09/2024