Cronaca

Blitz contro le barriere anti-degrado: proteste a viale Pretoriano e Porta Tiburtina
La scorsa settimana, un gruppo di attivisti ha dato vita a una manifestazione che ha avuto il suo culmine in un blitz lungo viale Pretoriano, abbattendo alcune delle cancellate installate dal Comune di Roma per prevenire il degrado nell’area circostante le Mura Aureliane. L’azione è avvenuta dopo un’assemblea organizzata in piazza dei Siculi e ha […]
29/09/2024

Arriva il nuovo Frecciarossa 1000: più sostenibile e tecnologico
Il futuro del trasporto ferroviario italiano prende forma con il nuovo Frecciarossa 1000, un treno all’avanguardia che unisce tecnologia, sostenibilità e comfort. Presentato in anteprima alla fiera internazionale del trasporto ferroviario di Berlino, Innotrans, il Frecciarossa 1000 entrerà in servizio in Italia entro il 2025. Si tratta di un treno altamente innovativo, commissionato da Trenitalia […]
27/09/2024

Narcos minorenne arrestato: nascondeva coca, hashish e una pistola
Nel quartiere di Corviale, a Roma, la polizia ha arrestato un giovane di 17 anni, trovato in possesso di una pistola calibro 38 e sostanze stupefacenti. Il fermo è avvenuto il 19 settembre, durante un controllo di routine da parte delle forze dell’ordine in largo Emilio Quadrelli. Il ragazzo, sorpreso con un mazzo di chiavi […]
26/09/2024

Sgombero in viale Pretoriano: installati cancelli anti-clochard
Nelle prime ore dell’alba di lunedì mattina è scattata l’operazione di sgombero in viale Pretoriano, nei pressi delle Mura Aureliane. Un’area storicamente occupata da senzatetto e rifugi di fortuna è stata liberata in un blitz congiunto di vigili urbani e polizia locale. Circa trenta tende sono state rimosse, mentre diciannove persone sono state identificate e […]
25/09/2024

La banda delle farmacie fermata grazie alla chiamata di un passante
Due rapinatori seriali sono stati arrestati dalla Squadra Mobile di Roma grazie a una tempestiva chiamata al 112 da parte di un passante che ha captato le loro istruzioni prima di mettere a segno il colpo. S. M. e G. R., rispettivamente di 30 e 40 anni, sono stati fermati dopo una lunga serie di […]
25/09/2024

Crollo del cavalcavia a Torrenova: indaga la procura
Durante i lavori di demolizione del cavalcavia sull’autostrada A1 nei pressi di Torrenova, destinati a fare spazio al nuovo svincolo per il Giubileo, si è verificato un grave incidente. Nella notte tra sabato e domenica, una parte della struttura è crollata all’improvviso, schiacciata sotto il peso delle due ruspe impegnate nel cantiere dell’Anas. L’autostrada era […]
25/09/2024

Ronde nei quartieri a rischio: i cittadini di Roma si organizzano per la sicurezza
A Roma, l’aumento di furti e aggressioni nei quartieri considerati a rischio ha spinto i residenti a organizzarsi in comitati per la sicurezza. Le cosiddette “sentinelle civiche”, un’iniziativa promossa da gruppi di cittadini preoccupati, pattugliano le strade durante la notte, cercando di prevenire episodi di microcriminalità e vandalismo. I quartieri interessati sono diversi, da Fleming […]
24/09/2024

Schianto mortale sulla Bretella A1: un morto e un ferito grave
Tragico incidente sulla Bretella dell’A1 domenica mattina, tra Settebagni e Castelnuovo di Porto, dove tre automobili sono state coinvolte in un violento tamponamento. La vittima è un uomo di 74 anni, deceduto sul colpo a causa del grave impatto. Questo rappresenta il 117° decesso sulle strade dall’inizio dell’anno, un dato che continua ad alimentare l’allarme sulla […]
24/09/2024

La baraccopoli di Porta Maggiore: l’arte povera del degrado urbano
Porta Maggiore, una delle zone storiche e trafficate di Roma, è diventata il centro di un fenomeno che riflette il degrado urbano della capitale. Nell’area di Piazzale Labicano, lungo le antiche mura dell’acquedotto Alessandrino, è sorta una baraccopoli. L’immagine di tende, ombrelloni e tele inchiodate alla struttura monumentale racconta una storia di abbandono e marginalità […]
22/09/2024

Curriculum gonfiati per ottenere le supplenze: coinvolti 20 mila professori
Un allarmante fenomeno di falsificazione dei titoli sta scuotendo il mondo della scuola italiana. Circa 20 mila professori sono stati segnalati per aver presentato certificazioni gonfiate o non riconosciute, nel tentativo di scalare le graduatorie per le supplenze. L’Ufficio Scolastico Regionale ha avviato un’indagine approfondita che ha evidenziato come molti candidati abbiano dichiarato titoli non […]
22/09/2024

Medjugorje, via libera dal Vaticano, ma con riserve
Dopo oltre 40 anni di dibattiti, il Vaticano ha dato un riconoscimento parziale a Medjugorje come luogo di culto. Tuttavia, il riconoscimento non include le apparizioni mariane, che non vengono considerate ufficialmente autentiche. Il Papa ha autorizzato i pellegrinaggi, ma con un avvertimento: Medjugorje è un centro di preghiera, conversione e pace, non un luogo […]
21/09/2024

Giorni di caos a Roma, tra scioperi e manifestazioni
L’autunno caldo torna a farsi sentire a Roma, portando con sé scioperi e manifestazioni che trasformeranno il prossimo weekend in un incubo per cittadini e turisti. Ieri si è registrato il primo grande disservizio, con lo stop dei mezzi pubblici proclamato dall’Usb Lavoro Privato e da Atac. Il blocco è durato quattro ore, dalle 8:30 […]
21/09/2024

L’ombra di un pirata della strada dietro ad un nuovo schianto fatale
Nelle prime ore del mattino di ieri, giovedì 19 settembre, un terribile incidente sull’Olimpica ha strappato la vita ad A. G., 37enne romano, che viaggiava a bordo della sua moto. Lo schianto è avvenuto nei pressi dello svincolo di Corso Francia, dove il corpo del giovane è stato ritrovato oltre il guardrail. A fare la […]
20/09/2024

Monopattini a Roma: poche multe nonostante le numerose infrazioni
Negli ultimi cinque anni, a Roma, l’uso dei monopattini elettrici è aumentato notevolmente, ma le sanzioni per i conducenti restano limitate. Nonostante le numerose infrazioni registrate, sono state elevate solo 4.194 multe tra gennaio 2020 e agosto 2024, con una media di appena due sanzioni al giorno. La violazione più frequente, secondo i dati forniti […]
20/09/2024

Speronano auto della polizia, arrestati per spaccio
Sono stati arrestati martedì scorso, dopo una rocambolesca fuga sul Grande Raccordo Anulare, una donna di 67 anni, e suo figlio di 37 per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Il loro tentativo di sfuggire agli agenti della polizia stradale ha avuto inizio quando, alla vista della pattuglia che intimava l’alt, il 37enne ha accelerato […]
20/09/2024

Il pirata della strada del mortale di Tivoli è stato arrestato
È stato arrestato l’uomo al volante della VW Golf che nella notte tra l’8 e il 9 settembre, ha investito e ucciso Daniela Circelli, 39 anni, mentre attraversava la strada a Tivoli, sulla Tiburtina. Si tratta di un operaio egiziano 26enne, residente a Roma, che è stato fermato grazie alle immagini di 19 telecamere e […]
19/09/2024

Il nuovo Questore di Roma, un esperto di grandi manifestazioni
Roberto Massucci è stato nominato nuovo questore di Roma, prendendo il posto di Francesco Tozzi. Originario di Sant’Angelo Romano, Massucci è noto per la sua grande esperienza nella gestione di eventi di massa, avendo già affrontato l’organizzazione di due precedenti Giubilei. La sua carriera, che lo ha visto ricoprire ruoli di grande responsabilità, lo ha […]
19/09/2024

Giubileo, un vademecum per scoprire i finti preti
Con l’avvicinarsi del Giubileo, la diocesi di Roma ha lanciato l’allarme sui falsi preti che si aggirano nelle principali basiliche della città. Questi individui, abili nel conquistare la fiducia dei fedeli più deboli, si offrono di celebrare messe o praticare esorcismi, ma sono truffatori travestiti da sacerdoti. Per aiutare i fedeli a difendersi da questo […]
19/09/2024

Maxi-sequestro di droga da mille chili a Monte Mario e all’Anagnina
Un’operazione della squadra mobile di Roma ha portato al sequestro di oltre una tonnellata di droga nascosta in due garage nelle zone di Monte Mario e Anagnina. Si tratta di uno dei più grandi sequestri effettuati nella Capitale negli ultimi anni, colpendo duramente il narcotraffico romano. Due uomini, rispettivamente di 31 e 61 anni, sono […]
18/09/2024

Narcos romeno fermato sulla A12 con 28 chili di coca
Un sospetto comportamento alla guida ha portato la Guardia di Finanza a fermare un narcotrafficante romeno sulla A12, nei pressi di Roma. Durante un normale controllo autostradale, i militari hanno notato che l’auto fermata, con targa straniera, era stata riverniciata in modo maldestro, un indizio che ha spinto le forze dell’ordine ad approfondire le verifiche […]
18/09/2024

Chiuso il campo rom di via Lombroso dopo 37 anni: alloggi per 33 famiglie
Dopo 37 anni, il campo rom di via Cesare Lombroso, nel quartiere Monte Mario di Roma, è stato finalmente chiuso. Si tratta di un evento definito “storico” dal sindaco Roberto Gualtieri, poiché, per la prima volta, la chiusura è avvenuta senza l’utilizzo della forza pubblica o ordinanze di sgombero, segnando un cambiamento nel modo di […]
18/09/2024