Ambiente

Ama, squadre speciali per ripulire le strade del centro e più cestini
Il piano di interventi è stato messo a punto durante il vertice tra il sindaco Roberto Gualtieri, l’assessora Sabrina Alfonsi, la presidente del I Municipio, Lorenza Bonaccorsi, e i responsabili di Ama. Ore importanti nella lotta al degrado. Si è svolta infatti la prima riunione operativa per affrontare il problema della pulizia nelle zone calde […]
18/05/2022

Termovalorizzatore, prende ipotesi il referendum: “Sull’impianto decidano i romani”
Radicali italiani avanza la richiesta: “Se il sindaco Gualtieri non dovesse accoglierla, procederanno con una raccolta firme“. Radicali italiani indica la via del referendum popolare al sindaco Gualtieri prima di realizzare il termovalorizzatore: “Nella Capitale da circa sedici anni non viene costruito un impianto di gestione dei rifiuti nonostante i poteri speciali in vigore per […]
17/05/2022

Nomentano, degrado e rifiuti nella zona adiacente il mercato
La denuncia dell’assessora Caracciolo: “Valutiamo le telecamere anti-zozzoni, incontreremo a breve gli operatori Ama”. Rifiuti abbandonati al mercato Nomentano di piazza Alessandria. Sabato scorso, intorno alle ore 21:30, Valentina Caracciolo si è recata in sopralluogo in uno dei gioielli commerciali del territorio. L’assessora alle attività produttive del II municipio ha trovato, però, una situazione nient’affatto […]
10/05/2022

Meravigliosa scoperta: trovata l’ara di Valeria Laeta, un’adolescente del II secolo d.C.
Rinvenuti anche dei frammenti del sarcofago a vasca, in marmo bianco. “Nel corso di indagini archeologiche in via Luigi Tosti è tornato alla luce un colombario di piccole dimensioni, probabilmente ipogeo. Oltre all’ara funeraria dedicata alla giovanissima Valeria, è stato ritrovato un sarcofago in marmo bianco con una decorazione a bassorilievo raffigurante una scena di […]
04/05/2022

A Roma occorrono 35 minuti al giorno per trovare parcheggio
Quasi mezza giornata al mese viene trascorsa per cercare un posto auto. I numeri emergono da una ricerca effettuata dal portale Parclick.it, compagnia di prenotazioni di parcheggi leader in Europa. Quasi dodici ore al mese trascorse alla ricerca di un parcheggio. È questo il “dazio” che emerge da un recente studio sui tempi impiegati dai […]
28/04/2022

L’84% dei romani dice Sì al termovalorizzatore
Un sondaggio Izi fa emergere una compattezza nell’approccio alla novità annunciata dal sindaco il 20 aprile. Secondo un sondaggio di Izi i cittadini sarebbero ampiamente favorevoli, anche nei territori che secondo alcune indiscrezioni rientrerebbero nelle aree deputate a ospitare la nuova struttura. Dalle risposte di 1.024 romani intervistati tra il 22 e il 23 aprile […]
24/04/2022

Rifiuti, Gualtieri annuncia un termovalorizzatore
Il sindaco ha dichiarato di puntare su un termovalizzatore pubblico da 600mila tonnellate: “Ridurrà del 90% il fabbisogno di discariche, ci farà chiudere il TMB di Rocca Cencia“. Roma avrà a disposizione “un nuovo termovalorizzatore a controllo pubblico”. A darne notizia il sindaco Roberto Gualtieri nel corso del consiglio straordinario sui rifiuti convocato in aula […]
20/04/2022

Trullo, tornano la “capre tosaerba”
Un gregge di capre è tornato in azione nel quartiere: ilarità mista a preoccupazione tra i residenti. Sono stati segnalati greggi di pecore a Marconi, cavalli a Corviale e capre al Trullo. Queste ultime hanno fatto nuovamente capolino nel IX municipio. Tra le strade del quartiere, sabato scorso alcuni cittadini hanno fotografato un gregge di […]
04/04/2022

Appia Antica, si cerca un villaggio medioevale: avviata una campagna di scavi
Cosa c’era dietro le mura fortificate erette nel XIV secolo difronte al mausoleo di Cecilia Metella? Avviata una campagna archeologica che proverà a scoprirlo. Nel parco archeologico dell’Appia Antica è stata avviata una campagna di scavi. L’intento è quello si svelare cosa celassero le possenti mura papa Bonificio VIII realizzate tra il 1302 ed il […]
31/03/2022

Ama, a Garbatella arrivano nuovi cassonetti
Al via l’operazione di sostituzione dei secchioni nel quartiere. L’Ama sta distribuendo in questi giorni i volantini a esercenti e condomini nel quartiere Garbatella. Lì è possibile trovare tutte le istruzioni per non commettere errori. Altri li troviamo affissi in strada, ai pali della luce o accanto alle vetrine commerciali. A giorni i secchioni vecchi, […]
28/03/2022

Torna l’ora legale: questa notte orologi avanti di un’ora
Resterà in vigore fino al 30 ottobre, l’Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro. È tornata l’ora legale, scattata ufficialmente questa notte alle ore 2:00 del mattino e resterà in vigore fino al 30 ottobre, quando ritornerà quella solare. L’Europa spesso dibatte sul cambiamento di orario annuale. Affinché possa diventare direttiva europea, dovrà essere valutata […]
27/03/2022

Roma prima in Europa per morti a causa dei rumori del traffico
Dossier choc su decessi causati da cardiopatia ischemica su 749 città europee: il 60% dei romani è esposto a decibel superiori al consentito. I rumori del traffico possono essere letali. Il livello di stress e il rischio di cardiopatia ischemica causano ogni anno la morte di 3.600 cittadini europei. Tali decessi potrebbero essere evitati se si mantenesse il […]
26/03/2022

Manifestazione a piazza Repubblica: studenti in corteo per il clima
Sciopero globale indetto dai Fridays for Future, ne fanno parte anche i ragazzi di WWF YOUng. Tremila studenti hanno manifestato da piazza della Repubblica fino a piazza San Giovanni, partecipando allo sciopero globale indetto dai Fridays for Future. L’obiettivo, dire no al cambiamento climatico ma anche alla guerra, alla Nato e all’invio di armi in […]
25/03/2022