Ambiente

Roma

/

24/05/2022

Termovalorizzatore, i cittadini al sindaco Gualtieri: “Numeri falsi, avete già deciso tutto”

CONDIVIDI

Il Sindaco smentisce ogni decisione su Santa Palomba, secondo Legambiente e i comitati di quartiere la percentuale di scorie prodotte dal nuovo impianto sarebbe all’incirca del 22%.

Con l’annuncio del termovalorizzatore, in automatico è scattata la caccia a individuare l’area di destinazione del sito. Il nome che appare essere il maggiore indiziato sembra essere quello di Santa Palomba, ultimo pezzo di Roma prima che inizi Pomezia. “Ora dobbiamo scrivere il nuovo piano rifiuti”, ha dichiarato Gualtieri. Il Sindaco sembra essere intenzionato a stilare una sorta di cronoprogramma. “Stiamo incontrando le associazioni a livello comunale, cercheremo di incontrare anche il IX municipio e man mano che il piano rifiuti verrà redatto, faremo tutti gli incontri possibili”, ha aggiunto il primo cittadino.Ci sta confermando che sarà qui?”, la domanda di alcuni residenti della zona. “No“, la risposta del Sindaco. Nessuna conferma, quindi. 

Lo scontro vero è sui dati: secondo Legambiente e i comitati di quartiere (da Vallerano a Selvotta e Casal Fattoria) la percentuale di scorie prodotte dal nuovo impianto sarebbe all’incirca del 22%, numero frutto dell’analisi dei rifiuti che escono dal termovalorizzatore di Milano, il “Silla 2” durante il 2021 su 500.000 tonnellate l’anno di rifiuti trattati. Gualtieri sostiene invece che la cifra corretta per il nuovo impianto romano (che tratterà 600.000 tonnellate di rifiuti circa ogni anno) sia “meno del 5%”, come ha dichiarato davanti ai cittadini a Fonte Laurentina. 

 

Foto Twitter

27/03/2023 

Lavoro

Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’

Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Cultura

Trinca e Andò, torna ArtMedia cinema a e scuola

Dopo il successo delle edizioni 2019 e 2020/21, torna l’appuntamento con il progetto ArtMedia Cinema e […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Economia

L’Europa accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Bruxelles torna in pressing su Roma per la ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità […]

leggi tutto...

27/03/2023 

Territorio

Villa Adriana salva, Tar Lazio blocca lottizzazione Nathan

Con sentenza 04841/2023 il Tar Lazio si è espresso sul ricorso depositato nel lontano 2012 da Italia Nostra […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Cronaca

Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate

Violenze e intimidazioni tra detenuti, in particolare nelle carceri di Lorusso e Cutugno a Torino e […]

leggi tutto...

26/03/2023 

Politica

Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio

Arrivato al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seguito dal ministro della […]

leggi tutto...