Papa Francesco si è recato in visita ai detenuti di Regina Coeli

17/04/2025

Il Giovedì Santo di Papa Francesco quest’anno è stato segnato da una visita simbolica a Regina Coeli, storico carcere romano a pochi minuti dal Vaticano. Non una cerimonia liturgica vera e propria, come avvenuto in passato, ma un saluto breve e carico di significato. Le condizioni fisiche del Pontefice, ancora in convalescenza, non gli consentono di ripetere il gesto della lavanda dei piedi. Tuttavia, l’intenzione di testimoniare vicinanza al mondo carcerario è restata immutata.

La decisione del Papa, maturata all’ultimo minuto, ha colto di sorpresa anche il cappellano del penitenziario, padre Vittorio Trani, che ha spiegato: «Se il Papa decide di venire, cosa di cui saremmo tutti felici, è chiaro che non ci potrà essere nessuna cerimonia per la messa in Coena Domini, perché non avremmo il tempo necessario per allestirla». Al suo ingresso, il Pontefice è stato accolto da una ovazione da parte delle persone trattenute nel penitenziario, di varie nazionalità. Mentre all’uscita, dopo circa 20 minuti di visita, Bergoglio è stato accompagnato dai cori “Francesco, Francesco”, parole scandite e ben ascoltabili dall’esterno del penitenziario. Dopo un breve saluto da parte della direttrice, che ha espresso la gratitudine dell’intera comunità per la visita, Papa Francesco ha espresso il suo desiderio di essere presente tra i detenuti: “A me piace fare tutti gli anni quello che ha fatto Gesù il Giovedì Santo, la lavanda dei piedi, in carcere”, ma ha aggiunto con rammarico: “Quest’anno non posso farlo, ma posso e voglio essere vicino a voi. Prego per voi e per le vostre famiglie”.

Fin dal suo primo pontificato, Bergoglio ha scelto di celebrare il Giovedì Santo nei luoghi della sofferenza: carceri, ospedali, centri per minori. Anche quest’anno, nonostante le difficoltà fisiche, ha voluto mantenere questa tradizione. Nella recente bolla Spes non confundit, documento ufficiale per l’Anno Santo, ha ribadito l’invito ai governi di tutto il mondo a considerare forme di amnistia o indulto, in linea con lo spirito biblico del Giubileo.

Segnali incoraggianti sullo stato di salute del Papa sono arrivati anche ieri mattina, quando ha ricevuto in udienza privata 70 tra medici, infermieri e dirigenti del Policlinico Gemelli Isola Tiberina. Li ha accolti con parole di riconoscenza: «Grazie, grazie, grazie», ha ripetuto più volte, con una voce più sicura rispetto a quella flebile udita durante la Domenica delle Palme. A sorpresa, si è concesso anche una battuta rivolta alla rettrice dell’Università Cattolica, Elena Beccalli: «Quando ci sono le donne che comandano, le cose vanno meglio».

Segno evidente che la convalescenza sta dando i suoi frutti. Per la messa di Pasqua, il Papa ha deciso di delegare il cardinale Angelo Comastri, ottantenne ed ex arciprete della basilica di San Pietro, in pensione da qualche anno. Comastri sostituirà il Pontefice per la celebrazione liturgica, ma sarà Francesco a impartire la benedizione Urbi et Orbi dal balcone centrale di San Pietro, un gesto solenne seguito da milioni di fedeli nel mondo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

I dodici anni del Papa che veniva “dalla fine del mondo”

«Fratelli e sorelle, buonasera». Con questa semplice frase, il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio si presentò al mondo come Papa Francesco, primo pontefice gesuita, primo sudamericano, primo a scegliere il nome del poverello di Assisi. Un gesto simbolico, che anticipava un pontificato centrato sull’umiltà, la vicinanza agli ultimi e la riforma della Chiesa. Da […]

21/04/2025

E’ morto Papa Francesco

E’ morto Papa Francesco

Alle 7:35 di questa mattina Papa Francesco è morto. A darne l’annuncio è stato il Cardinale Kevin Farrell con parole cariche di commozione e gratitudine: «La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa… raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino». La […]

21/04/2025

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

Papa Francesco: “Viviamo in un mondo a pezzi”

«La nostra convivenza è ferita». Sono parole forti quelle di Papa Francesco nelle meditazioni per la Via Crucis, scritte a mano durante l’ultimo periodo, un testo che esprime la potenza del cammino di Cristo verso il Calvario e invita ognuno a riflettere su come “cambiare direzione” in un mondo in crisi. Nonostante la debolezza causata […]

19/04/2025

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente Mattarella ha fatto ritorno al Quirinale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale Santo Spirito e ha fatto ritorno al Quirinale, dove si sta riprendendo dopo l’impianto di un pacemaker avvenuto martedì sera. Il ricovero, durato appena 36 ore, si è concluso senza alcuna complicanza, come confermato dal professor Roberto Ricci, primario di cardiologia dell’ospedale romano: “Il presidente […]

18/04/2025

Probabile la presenza del Papa per le celebrazioni pasquali

Probabile la presenza del Papa per le celebrazioni pasquali

La Pasqua di Papa Francesco, ormai alle porte, sta lentamente prendendo forma. Se inizialmente il programma delle celebrazioni pasquali sembrava incerto a causa delle condizioni fisiche del Papa, ora la situazione è in via di definizione. Il recupero fisico di Francesco è evidente, con una voce meno esitante rispetto a quanto ascoltato alla Domenica delle […]

16/04/2025

Papa Francesco, presenza a sorpresa per la Domenica delle Palme

Papa Francesco, presenza a sorpresa per la Domenica delle Palme

A vent’anni di distanza da quando veniva soprannominato “The Voice” per aver dato voce ai testi di Giovanni Paolo II, Leonardo Sandri è tornato a interpretare il pensiero di un pontefice in difficoltà fisiche. Durante la Messa della Domenica delle Palme, celebrata in piazza San Pietro, il cardinale ha letto l’omelia scritta da Papa Francesco […]

14/04/2025

Maxi esodo per il super-ponte pasquale: 1,2 milioni di romani in viaggio

Maxi esodo per il super-ponte pasquale: 1,2 milioni di romani in viaggio

Il “ponte” primaverile di quest’anno si prospetta particolarmente lungo, con 18 giorni di vacanza che vanno da giovedì 17 aprile, primo giorno di chiusura delle scuole per le vacanze pasquali, fino a domenica 4 maggio. Questo periodo copre diverse festività, tra cui Pasqua (domenica 20), la Liberazione (venerdì 25) e il 1° maggio, con un’ampia […]

12/04/2025

Papa Francesco in pubblico in una veste inedita, casual con poncho argentino

Papa Francesco in pubblico in una veste inedita, casual con poncho argentino

La fase due del pontificato di Papa Francesco, segnata dal suo recupero dopo una polmonite bilaterale e la recente uscita dall’ospedale Gemelli, continua a sorprendervi. L’ottantottenne Bergoglio, sempre più determinato a vivere la sua normalità, ha deciso di visitare i recenti restauri in corso nella basilica di San Pietro. Nonostante le sue condizioni di salute, […]

11/04/2025

Roma, importante evento sull’autismo organizzato dal Lions Club

Roma, importante evento sull’autismo organizzato dal Lions Club

Il 9 aprile, in occasione della Giornata Mondiale sull’Autismo, si è tenuto a Roma, nella suggestiva cornice del Salone del Commendatore all’interno del Complesso Monumentale dell’Ospedale Santo Spirito, un importante convegno dedicato all’autismo, dal titolo “Cos’è l’autismo, è una malattia? Come riconoscerlo – trattamento”. L’iniziativa, organizzata da The International Association of Lions Clubs Distretto 108L, […]

11/04/2025