
Papa Francesco, lieve miglioramento delle condizioni di salute

Le condizioni di salute di Papa Francesco stanno mostrando segnali di miglioramento. Secondo l’ultimo bollettino del 27 febbraio diffuso dalla Sala Stampa Vaticana, il Santo Padre “ha dormito bene e ora sta riposando” dopo il ricovero al Policlinico Gemelli, iniziato il 14 febbraio a causa di una polmonite bilaterale.
I medici segnalano un lieve miglioramento, con la regressione dell’insufficienza renale rilevata nei giorni precedenti. Gli esami del sangue hanno dato esiti rassicuranti e la TAC toracica ha confermato una “normale evoluzione del quadro flogistico polmonare”. Tuttavia, la prognosi resta riservata e il Papa continua l’ossigenoterapia ad alti flussi, sebbene senza crisi respiratorie asmatiformi.
Intanto, in Piazza San Pietro continua la recita del Rosario per la salute del Pontefice. Anche questa sera, alle 21:00, il Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale del Papa per la Diocesi di Roma, guiderà la preghiera. Le condizioni del Santo Padre restano sotto stretta osservazione e non si esclude che nei prossimi giorni i medici possano tenere una conferenza stampa per aggiornare l’opinione pubblica. Nonostante la malattia, Papa Francesco continua a seguire le sue attività. Ieri si è alzato per ricevere l’Eucaristia e ha dedicato alcune ore del pomeriggio al lavoro. Ha anche proceduto alla nomina di quattro nuovi vescovi e all’istituzione della Commissio de donationibus pro Sancta Sede, un nuovo organismo per incentivare le donazioni a sostegno delle missioni e delle opere caritative.
Dal Medio Oriente, don Gabriel Romanelli, parroco di Gaza, ha espresso commozione per il continuo sostegno del Papa, nonostante le difficoltà. Nel frattempo, l’udienza generale del mercoledì è stata nuovamente annullata, ma il Pontefice ha comunque diffuso una riflessione scritta, dimostrando ancora una volta la sua volontà di essere presente spiritualmente per i fedeli.