Niente versamenti sui rimborsi, tassisti e operatori NCC “beffati” dal comune 

31/03/2022

I sindacati puntano il dito contro il ritardo dell’amministrazione. Un mese fa il Comune aveva dichiarato di essere pronto ad effettuare i versamenti per i “buoni viaggio”.

Ancora nessun rimborso a tassisti ed operatori NCC che avevano aderito alla campagna “buoni viaggio” del comune. L’iniziativa prevedeva sconti sulla tariffa delle corse per donne maggiorenni, uomini oltre il 65 anni e persone con disabilità che non fossero già beneficiari di servizi messi a disposizione del comune. Tale piano è terminato il 31 dicembre scorso. A inizio mese l’assessore ai trasporti Eugenio Patanè aveva annunciato: “Questa settimana partiranno le disposizioni di pagamento verso gli operatori, rispetto ai buoni utilizzati da ottobre a dicembre 2021″. Trascorsi circa trenta giorni, però, i rimborsi non sono partiti. 

“Finora nessuno ha ricevuto i risarcimenti, quindi ci sono dei tassisti che stanno aspettando da ottobre”, ha commentato Alessandro Atzeni, responsabile UIL Trasporti del Lazio. “I fondi sono già stati stanziati e quindi non si comprende il motivo di questo ulteriore ritardo”, ha aggiunto Atzeni.

 

Foto Twitter

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, inflazione in calo all’1,8%, ma rincara il carrello della spesa

Roma, inflazione in calo all’1,8%, ma rincara il carrello della spesa

L’inflazione torna a frenare a Roma, toccando a maggio un incremento annuo dell’1,8%, il valore più basso registrato in città da dicembre 2024. Un dato positivo che riporta l’indice dei prezzi sotto il 2%, il limite considerato ottimale dalla Banca Centrale Europea per la stabilità dei prezzi. Secondo l’ultimo report dell’Ufficio Statistica del Campidoglio, elaborato […]

18/06/2025

Vacanze, crollano le prenotazioni all’estero: colpa delle guerre e dei costi

Vacanze, crollano le prenotazioni all’estero: colpa delle guerre e dei costi

Il quadro internazionale sempre più instabile, aggravato dalla guerra tra Israele e Iran, ha colpito duramente anche il settore dei viaggi. A Roma, secondo quanto riferiscono le agenzie, si registra un drastico calo delle prenotazioni per l’estero, con molti cittadini ancora indecisi su dove andare, nonostante si sia già superata la metà di giugno. L’alternativa […]

17/06/2025

Istat, occupazione record in Italia: cresce il lavoro stabile, calano i precari

Istat, occupazione record in Italia: cresce il lavoro stabile, calano i precari

L’Italia tocca un massimo storico nel tasso di occupazione: 62,7%. Un risultato che, secondo l’ultima rilevazione Istat, non si registrava da almeno vent’anni. Gli occupati nel primo trimestre del 2025 sono saliti a 24,2 milioni, con 141mila posti in più tra gennaio e marzo, e 432mila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A […]

13/06/2025

Il made in Lazio cresce negli USA: esportazioni in aumento

Il made in Lazio cresce negli USA: esportazioni in aumento

Il Lazio continua a brillare nel panorama economico italiano, con risultati eccellenti che riguardano sia le esportazioni che l’occupazione. Secondo i dati Istat, nel primo trimestre del 2025 le vendite all’estero hanno segnato un aumento record del 126,4% verso gli Stati Uniti, contribuendo significativamente a un valore complessivo delle esportazioni del Lazio che ha superato […]

12/06/2025

Boom immobiliare a Roma: investimenti in crescita, superata Milano

Boom immobiliare a Roma: investimenti in crescita, superata Milano

Il mercato immobiliare di Roma sta vivendo un momento di rinnovato slancio. A certificarlo sono i numeri, che raccontano di un clima di fiducia in forte crescita e di un ritorno degli investitori privati nella Capitale. “È cambiata la percezione: si vede che a Roma le cose si possono fare”, ha dichiarato il sindaco Roberto […]

11/06/2025

Concordato preventivo biennale, più tutele per le partite Iva

Concordato preventivo biennale, più tutele per le partite Iva

Una stretta di mano più equa tra Fisco e partite Iva. Con il correttivo al concordato preventivo biennale, il governo cerca di rendere più attraente e sostenibile l’adesione al nuovo meccanismo fiscale, che promette certezza sugli importi da versare in cambio di minori controlli. Il decreto legislativo appena approvato introduce importanti limiti alle proposte dell’Agenzia […]

09/06/2025

Per 5 milioni di italiani le bollette di luce e gas saranno meno care

Per 5 milioni di italiani le bollette di luce e gas saranno meno care

Con l’obiettivo di aiutare le famiglie italiane a fronteggiare l’incremento dei costi energetici, il governo ha introdotto un contributo straordinario che interesserà oltre cinque milioni di nuclei familiari. Questo sconto si applica alle bollette dell’energia elettrica per chi ha un ISEE compreso tra 9.530 e 25.000 euro. I beneficiari riceveranno, nelle fatture in arrivo entro […]

08/06/2025

La CEI attacca il Governo sull’8×1000: “Così danneggia la Chiesa”

La CEI attacca il Governo sull’8×1000: “Così danneggia la Chiesa”

Cresce la tensione tra la Conferenza Episcopale Italiana e il governo guidato da Giorgia Meloni, dopo la decisione dell’esecutivo di introdurre una nuova finalità per l’utilizzo della quota dell’otto per mille destinata allo Stato. La critica arriva direttamente dal presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, che in un intervento a Bologna, in occasione del […]

04/06/2025

Mobilità elettrica: ritornano gli incentivi statali, fino a 11mila euro

Mobilità elettrica: ritornano gli incentivi statali, fino a 11mila euro

Il governo italiano punta a dare una scossa al mercato dell’auto elettrica e al rinnovamento del parco auto nazionale, tra i più vetusti d’Europa, con un nuovo programma di rottamazione. Per l’iniziativa sono stati stanziati 597 milioni di euro provenienti dai fondi del Pnrr, originariamente destinati all’ampliamento della rete di ricarica elettrica. Tuttavia, a causa […]

21/05/2025