
Domani gli studenti dell’Udu, l’Unione degli universitari, saranno davanti al ministero dell’Istruzione e, fino al 22 aprile, agli ingressi di diversi atenei italiani in occasione dei test di accesso a Medicina e Veterinaria.
“Contestiamo il modello sbagliato dei numeri programmati nazionali e locali! Abbiamo scelto la data del 13 Aprile, data di inizio dei test di ingresso più rilevanti per impiego di risorse, numero di giovani impegnati e impatto sulla società: quest’anno in 80mila parteciperanno ai test d’accesso ai Corsi di studi in Medicina e chirurgia e in Veterinaria.
Consideriamo l’attuale sistema di accesso alla conoscenza e alla formazione come lesivo del diritto di studio.
Come Udu e Rete degli Studenti Medi domandiamo che lo Stato stanzi adeguate risorse per superare, dopo quasi venticinque anni, l’impianto della Legge 264/1999. Crediamo che un’altra università, aperta e inclusiva, sia possibile”, concludono.
Domani il presidio sarà davanti al ministero dell’Istruzione e del Merito, in viale di Trastevere dalle ore 14.30.
01/06/2023
Sport
Calciomercato Lazio, contatto Sarri-Milik: c’è solo un ostacolo da superare
Contatto Sarri–Milik. Tra i tanti nomi fatti quello del polacco è il preferito dal Comandante per […]
leggi tutto...01/06/2023
Sport
Mourinho e il discorso alla squadra: “Nessun rimpianto, voglio restare qua per voi”
José Mourinho al termine della finale di Europa League persa ai rigori contro il Siviglia si è recato sotto […]
leggi tutto...01/06/2023
Cronaca
Poliziotta uccisa a colpi di pistola a Roma. L’assassino si è suicidato
Una donna, Pierpaola Romano, è stata uccisa a colpi di pistola nella zona di Torraccia, alla […]
leggi tutto...01/06/2023
Appuntamenti
Parata del 2 giugno a Roma: Frecce Tricolore e la novità di musei e monumenti gratis
Venerdì 2 giugno si celebra il 77esimo anniversario della Festa della Repubblica e, come ogni anno, a […]
leggi tutto...31/05/2023
Sport
Lazio, inizia l’ultima settimana: c’è un ritorno a sorpresa
Un ritorno a sorpresa, non ha aspettato il ritiro estivo per riaggregarsi ai compagni. Danilo Cataldi […]
leggi tutto...31/05/2023
Ambiente
Roma sempre più calda: meno giorni di pioggia ma aumentano le bombe d’acqua
È sempre più caldo, e in linea generale anche se piove meno è sempre più frequente […]
leggi tutto...