
Tragico incidente a Torpignattara: anziano muore travolto da un camion
Un tragico incidente si è verificato ieri pomeriggio in via di Torpignattara, quando un uomo di 83 anni, Franco Teofili, stava attraversando la strada utilizzando un deambulatore. L’anziano si è trovato davanti un autocarro Iveco Trakker da 32 tonnellate che stava procedendo in direzione di via Casilina. Nonostante il tentativo dell’autista di evitare l’impatto, l’uomo è stato travolto e parzialmente schiacciato sotto il mezzo pesante. L’autotrasportatore, un italiano di 46 anni, si è fermato subito per prestare soccorso e, sconvolto, è stato accompagnato all’ospedale Vannini per verifiche sull’eventuale assunzione di alcol o stupefacenti.
Franco Teofili, residente da decenni a Torpignattara, era ben conosciuto tra i commercianti e i baristi del quartiere. Persona solitaria, spesso si intratteneva nei locali a giocare alle slot machine e ai videopoker. Nonostante il suo carattere a volte scontroso, molti lo consideravano una presenza familiare nelle strade di Torpignattara. Aveva sposato una donna cubana più giovane di lui, con cui aveva un figlio di tre anni. Teofili, come molti giorni, stava passeggiando lentamente nel quartiere al momento dell’incidente.
L’incidente è avvenuto intorno alle 14, quando Teofili stava attraversando la strada all’altezza del civico 38, nei pressi di via Galeazzo Alessi. L’autocarro ha colpito l’anziano, ma la manovra del conducente, che ha continuato a percorrere qualche metro dopo l’impatto, ha evitato che il pedone finisse sotto le ruote. Nonostante fosse cosciente al momento dell’arrivo dei soccorsi, Teofili è stato trasportato d’urgenza al Policlinico Casilino, dove è deceduto poco dopo.
Le autorità locali, in particolare gli agenti del V Gruppo Prenestino della Polizia Locale, stanno lavorando per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente. La zona, notoriamente trafficata, ha visto il blocco del traffico tra via Casilina e via Tuscolana, con inevitabili disagi per la circolazione. La Polizia Locale sta ora esaminando l’autocarro per determinare se il conducente stesse procedendo a velocità eccessiva.
Con questo incidente, salgono a 30 i pedoni investiti sulle strade di Roma nel 2025, confermando la capitale come la città con il triste primato di sinistri di questo tipo nel Lazio. Sebbene i numeri mostrano una diminuzione rispetto all’anno precedente (nel 2024 erano stati 65 i pedoni deceduti), le statistiche evidenziano ancora una situazione preoccupante. Anche se i dati complessivi sugli incidenti stradali sono in calo, la sicurezza dei pedoni continua a essere una questione cruciale per le autorità locali.