
Tragedia al Pantheon: turista giapponese precipita e muore mentre fa un selfie
Un tragico incidente ha sconvolto il centro storico di Roma nella serata di venerdì 24 ottobre. Un turista giapponese di 69 anni, Morimasa Hibino, è precipitato dal muro perimetrale del Pantheon, perdendo la vita sul colpo. L’uomo sarebbe caduto nel fossato esterno del monumento da un’altezza di circa sette metri, in circostanze che restano ancora da chiarire.
L’allarme è scattato intorno alle 21:50, quando alcuni passanti hanno notato il corpo dell’uomo a terra, privo di sensi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, la polizia locale e i vigili del fuoco della squadra A2, che hanno dovuto forzare il cancello d’ingresso di via della Palombella per raggiungere la zona interna. Nonostante la rapidità dell’intervento, i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. La salma è stata successivamente trasferita in ospedale per gli esami medico-legali.
Gli investigatori non escludono che la tragedia sia avvenuta mentre il turista tentava di scattare un selfie, sporgendosi troppo dal parapetto. «È un’ipotesi che stiamo valutando con attenzione, ma al momento nessuna pista è esclusa», ha spiegato uno degli agenti presenti sul posto. L’area è stata temporaneamente transennata per consentire i rilievi della polizia scientifica e chiarire la dinamica dell’incidente.
Non è la prima volta che Roma diventa teatro di episodi simili che coinvolgono turisti stranieri. Lo scorso 2 maggio 2025, un americano di 47 anni era rimasto gravemente ferito al Colosseo dopo essere stato trafitto da una cancellata nel tentativo di scavalcarla, probabilmente per scattare una foto. In quell’occasione, i vigili del fuoco e il personale medico avevano dovuto sedarlo e sottoporlo a un delicato intervento chirurgico, conclusosi con oltre 80 punti di sutura.
Episodi come questi sollevano interrogativi sulla sicurezza nei pressi dei principali monumenti della Capitale e sull’importanza di rispettare le aree interdette, soprattutto nelle ore serali. Il Pantheon, uno dei luoghi più visitati al mondo, rimane oggi teatro di una tragedia che ha scosso cittadini e turisti.