
Tragedia a Roma: donna muore schiacciata da un albero a Colli Aniene

Nella mattinata di oggi, lunedì 23 dicembre, Francesca Ianni, una donna di 45 anni, ha perso la vita schiacciata da un albero crollato a causa del forte vento a Roma. La tragedia si è verificata nel parco Livio Labor, tra viale Sacco e Vanzetti e via Cesare Massini. L’albero, cadendo, ha colpito anche un’amica della vittima, anch’essa di 45 anni, rimasta ferita e trasportata in gravi condizioni al policlinico Umberto I. I tre figli della vittima, presenti al momento dell’incidente, sono stati affidati temporaneamente a una conoscente. La dinamica dell’accaduto è chiara e non sarà necessario eseguire l’autopsia sul corpo della donna, che è stato trasferito all’obitorio del Verano.
L’albero è crollato intorno a mezzogiorno, sorprendendo le due donne sedute su una panchina del parco. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, per Francesca Ianni non c’è stato nulla da fare. Sul luogo sono intervenuti la protezione civile, la polizia di Stato, i medici del 118, i vigili del fuoco e gli agenti del IV gruppo Tiburtino. La procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio colposo per indagare sulle cause del crollo. Sabrina Alfonsi, assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, ha dichiarato: «Un tragico incidente. L’ispezione del platano cipressino non aveva rivelato criticità, ma osservando l’albero caduto si notano radici secche e tagliate, compromesse da un attacco fungino che ha reso la pianta instabile».
L’incidente ricorda un evento simile avvenuto lo scorso anno a Monteverde, dove Teresa Veglianti perse la vita travolta da un albero. Quel caso sollevò polemiche e preoccupazioni tra i cittadini, portando all’intervento del sindaco Roberto Gualtieri. Nelle ultime 24 ore, il forte vento ha causato il crollo di numerosi alberi in città. In via della Pisana, un albero caduto nella notte è stato rimosso solo al mattino, mentre in viale Egeo il crollo di un albero ha costretto alla deviazione della linea bus 787. Sulla via Flaminia, un grosso ramo è finito sulla carreggiata, fortunatamente senza causare danni. Anche sulla via del Mare, nei pressi di Vitinia, si è verificato un episodio analogo, alimentando ulteriori timori sulla sicurezza delle aree verdi della città.