Sicurezza urbana: il Viminale estende le zone rosse a Termini e Esquilino

06/01/2025

Il Ministero dell’Interno, guidato da Matteo Piantedosi, ha deciso di intensificare le misure di sicurezza nelle aree più problematiche delle città italiane attraverso l’istituzione delle cosiddette zone rosse. Questi provvedimenti, già sperimentati con successo a Firenze e Bologna, permettono alle forze di polizia di allontanare soggetti pericolosi dalle aree designate e di applicare il Daspo urbano a chi compie atti illeciti. Dopo i positivi riscontri nelle prime città, le zone rosse sono state recentemente introdotte anche a Milano e Napoli, e, secondo fonti qualificate, presto interesseranno anche la Capitale. A Roma, l’area individuata è quella della stazione Termini e del quartiere Esquilino, zone strategiche in vista del Giubileo del 2025, che vedrà l’arrivo di milioni di pellegrini. Il provvedimento ha una durata iniziale di tre mesi, ma potrebbe essere prorogato per l’intero anno giubilare, con l’obiettivo di garantire sicurezza e tranquillizzare residenti e visitatori.

Secondo il Viminale, l’applicazione delle zone rosse ha già prodotto risultati significativi. Nei primi tre mesi di attuazione a Firenze e Bologna, sono stati emessi 105 provvedimenti di allontanamento su un totale di 14mila persone controllate. Questi strumenti sono considerati particolarmente efficaci nelle aree caratterizzate da fenomeni di degrado e microcriminalità, come stazioni ferroviarie, piazze dello spaccio e zone della movida. Le ordinanze permettono di rafforzare i controlli e prevenire episodi di furti, rapine, risse, vandalismo e abuso di alcol, migliorando la fruibilità degli spazi pubblici per i cittadini. L’obiettivo primario è garantire la sicurezza urbana, assicurando che le aree più frequentate delle città rimangano luoghi sicuri e vivibili per tutti. Le zone rosse rappresentano inoltre un ulteriore supporto per le forze dell’ordine durante eventi e manifestazioni di grande afflusso, come gli spettacoli cittadini e le celebrazioni del Giubileo a Roma.

Particolare attenzione è rivolta alla stazione Termini di Roma, un nodo cruciale della città che ogni giorno accoglie decine di migliaia di persone. Di recente, il Ministero dell’Interno ha siglato un protocollo con le Ferrovie dello Stato per migliorare la gestione della sicurezza nelle stazioni ferroviarie. L’accordo prevede un coordinamento tra le forze dell’ordine, il personale di Roma Capitale e la sala operativa sociale, insieme ad Ama per le operazioni di pulizia e supporto ai senzatetto. Oltre alle iniziative di accoglienza, negli ultimi anni sono stati potenziati i sistemi di videosorveglianza per contrastare le attività illecite. Questo pacchetto di misure mira a garantire un ambiente sicuro e decoroso per cittadini e turisti, specialmente durante il Giubileo, periodo durante il quale Roma sarà sotto i riflettori internazionali.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Omicidio di Tor Bella Monaca, 24 anni al killer di Daniele Di Giacomo

Ventiquattro anni di carcere. È la condanna inflitta dalla Terza Corte d’Assise di Roma a Valentino Ruggiero, 30 anni, riconosciuto colpevole dell’omicidio di Daniele Di Giacomo, il 38enne ucciso il 14 settembre 2023 a Tor Bella Monaca. La vittima fu freddata a colpi di pistola davanti a un bar-tabacchi di via Paolo Ferdinando Quaglia mentre […]

06/11/2025

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Un incontro a pagamento finito in tragedia. È la storia di un uomo sequestrato, picchiato e torturato per quasi 48 ore in un appartamento di via Giorgio Ghisi, nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma. La vittima era stata attirata in casa da una donna transgender per un appuntamento sessuale, ma quella che doveva essere […]

06/11/2025

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025