Sarri spinge per riportare in Italia, alla Lazio, Lorenzo Insigne

07/07/2025

L’idea è suggestiva, quasi romantica, eppure vincolata da uno stop burocratico pesantissimo: Lorenzo Insigne alla Lazio è più di un sogno per Maurizio Sarri, che l’ha lanciato ai vertici del calcio italiano ai tempi del Napoli. L’allenatore biancoceleste, tornato a Formello con determinazione nonostante il blocco del mercato, ha avuto un lungo colloquio telefonico con il fantasista napoletano, ora svincolato dopo tre stagioni in MLS col Toronto. Ma il ritorno in Serie A non potrà avvenire prima del prossimo inverno, almeno non a Roma.

Il motivo è noto: la Lazio non può tesserare nemmeno gli svincolati fino a gennaio 2026, a causa del blocco imposto dalla Covisoc. Solo un parziale via libera a novembre-dicembre, se il club riuscirà a rientrare nei parametri economici dell’80% tra monte ingaggi e ricavi. Una nuova authority subentrata alla Covisoc valuterà i conti il 30 settembre.

Il profilo di Insigne risponde perfettamente alle esigenze tecniche di Sarri, che lo conosce come pochi e che, in questo momento, può contare solo su Pedro come alternativa a Zaccagni e Isaksen. L’ex Toronto potrebbe rappresentare un jolly ideale: “Un fuoriclasse assoluto, uno a cui non puoi mai rinunciare”, lo definì Sarri durante l’indimenticabile triennio napoletano (2015-2018), dove Insigne mise a segno 47 reti e 34 assist in 139 partite.

Nel nuovo sistema di gioco biancoceleste, il 34enne potrebbe agire sia da esterno sinistro, sia da falso nueve, ruotando con Castellanos e Dia. Il problema, però, è il tempo: accetterà Insigne di aspettare fino a gennaio, rifiutando proposte più immediate da Parma, Udinese o Torino?

L’eventuale scelta di Insigne di accettare la corte della Lazio passerebbe da una valutazione non solo tecnica, ma anche personale. Allenarsi senza contratto, sotto copertura assicurativa, a Formello con Sarri, significherebbe scommettere tutto su un rapporto umano e su una fiducia totale nell’allenatore.

L’attaccante sa che nessuno, dopo Sarri, è riuscito a valorizzarlo allo stesso modo. E lo stesso tecnico è convinto che possa essere lui l’elemento chiave della rinascita laziale. Ma tutto dipenderà dal rispetto dei vincoli finanziari imposti dalla nuova governance del calcio italiano.

In ogni caso, la stima reciproca è rimasta immutata nel tempo: “Lui, al massimo lo sostituisci per venti minuti. E solo se il risultato è al sicuro”, ricordava Sarri. Ora la palla passa a Lorenzo, che dovrà decidere se seguire il cuore o il campo.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Dal Ministro Piantedosi la proposta del riconoscimento facciale negli stadi

Dal Ministro Piantedosi la proposta del riconoscimento facciale negli stadi

Dal palco del Forum in Masseria a Manduria, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha lanciato una proposta destinata a far discutere. Alla presenza di politici e imprenditori, il titolare del Viminale ha acceso i riflettori sull’uso della tecnologia biometrica per migliorare la sicurezza negli stadi e prevenire lo spaccio di droga, fenomeno che, a suo […]

07/07/2025

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Sirene dalla Premier per Guendouzi, tifosi laziali in ansia

Mattéo Guendouzi è uno dei protagonisti indiscussi della rosa della Lazio, ma il suo futuro in biancoceleste è tutt’altro che certo. Il centrocampista francese, che ha disputato una stagione di grande livello, è al centro delle attenzioni del mercato. Se da una parte il rinnovo del contratto fino al 2028 con una clausola rescissoria di […]

02/07/2025

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Salta l’accordo col Boca Juniors, Paredes rimane alla Roma. Per ora

Il ritorno di Leandro Paredes al Boca Juniors assomiglia sempre più a una telenovela, con colpi di scena che si susseguono. Nonostante l’accordo già trovato la scorsa settimana tra il giocatore e il club argentino, la chiusura dell’affare è tutt’altro che certa. Paredes è pronto a firmare un contratto fino al 2028, con opzione per […]

02/07/2025

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

La Lazio tira un sospiro di sollievo: Sarri non molla la guida tecnica

Nonostante il forte disappunto, Maurizio Sarri ha deciso di rimanere alla guida della Lazio, almeno per ora, nonostante le difficoltà legate al blocco del mercato che ha sconvolto la squadra. La notizia, trapelata mercoledì e confermata ieri dalla società, ha scatenato un turbinio di reazioni, comprese voci infondate riguardanti le dimissioni del tecnico. La Lazio, […]

28/06/2025

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Roma, Paredes al Boca non basta: servono altre cessioni

Il 30 giugno si avvicina e con esso la necessità per la Roma di fare i conti con il suo primo obiettivo per questo mercato: l’urgenza di raggiungere i 15 milioni di euro di plusvalenze. La situazione, però, è ancora lontana dal risolversi. Nella giornata di ieri, un primo passo importante è stato compiuto con […]

27/06/2025

Trema la Lazio, sono giorni di riflessione per Maurizio Sarri

Trema la Lazio, sono giorni di riflessione per Maurizio Sarri

La situazione in casa Lazio è sempre più delicata, con Maurizio Sarri che si trova a dover fare i conti con una realtà che non era quella che si aspettava al momento del suo ritorno. Nonostante la promessa di un mercato più attivo e di un progetto ambizioso, la fiducia del tecnico nei confronti della […]

27/06/2025

La Roma è pronta a blindare Svilar con un lungo contratto

La Roma è pronta a blindare Svilar con un lungo contratto

Mile Svilar, portiere della Roma, è ormai considerato uno dei talenti più promettenti della Serie A e un punto fermo per il futuro del club giallorosso. La triade Massara-Ranieri-Gasperini ha messo nel mirino il rinnovo di contratto del portiere belga, tanto che, nonostante i vincoli del Settlement Agreement, Svilar è tra i giocatori che la […]

26/06/2025

Lotito vorrebbe accontentare Sarri, ma la Lazio non può spendere

Lotito vorrebbe accontentare Sarri, ma la Lazio non può spendere

La Lazio si trova ad affrontare una situazione delicata sul fronte finanziario e mercato, con un blocco totale degli acquisti fino a settembre a causa dell’articolo 90 comma 4 bis della FIGC. Il club ha superato i tre parametri di bilancio (indice di liquidità, indebitamento e costo del lavoro allargato), e ora la priorità è […]

26/06/2025

Stadio di Pietralata, avanti piano: la Roma cambia anche CEO

Stadio di Pietralata, avanti piano: la Roma cambia anche CEO

Il progetto del nuovo stadio della Roma a Pietralata perde un altro tassello dirigenziale. Lorenzo Vitali, fino a oggi Ceo del club giallorosso, ha lasciato l’incarico. Un’altra figura di vertice che si aggiunge alla lunga lista di manager sostituiti dalla proprietà Friedkin negli ultimi anni. Insieme a Mauro Baldissoni, Guido Fienga, Pietro Berardi, Stefano Scalera […]

18/06/2025