
Il rugby e in particolare il torneo più prestigioso in Europa, ovvero il Sei Nazioni, sono una leva turistica straordinaria per Roma. Chi viene a seguire gli azzurri o le nazionali che vengono ospitate nel nostro Paese infatti, spesso e volentieri, coglie infatti l’occasione per conoscere il patrimonio artistico, architettonico e culturale della Capitale. E stando ai numeri espressi dal Campidoglio e dall’Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo Alessandro Onorato il Sei Nazioni genera per Roma, a seconda degli anni e se vengono ospitate due o tre partite, un indotto che va dai 27 ai 37 milioni di euro. Lo rende noto un comunicato.
“Un valore misurabile dunque quello di uno sport che sta diventando un’importante leva di crescita economica per le città che ospitano gli azzurri. Italiani a parte, il pubblico con la maggiore abitudine a prendere parte alle trasferte in terra romana è quello inglese, con punte di 20mila arrivi, seguono irlandesi, gallesi, scozzesi e francesi. Si tratta mediamente di un pubblico altospendente, che acquista i biglietti top a prezzo intero, e spesso non disdegna nemmeno la scelta dei pacchetti hospitality che prevedono una permanenza più lunga”, si legge nella nota.
Prima del Covid, Italia-Scozia nel 2020 aveva fatto registrare 54mila spettatori, mentre per Italia-Inghilterra dello stesso anno lo Stadio Olimpico era sold out. Poi è arrivata la pandemia e la chiusura degli stadi.
Per l’edizione 2023 l’obiettivo è di arrivare a 55-60mila spettatori stranieri nelle tre partite: Italia- Francia (5 febbraio), Italia-Irlanda (25 febbraio) e Italia-Galles (11 marzo).
La Federugby ha confermato “Rugby e cultura”, iniziativa apprezzatissima dai tifosi, italiani e stranieri, che scelgono Roma per un week end all’insegna di rugby e turismo.
Grazie alla collaborazione con Roma Capitale e le sue associate, tutti i possessori di un biglietto per la partite interne dell’Italia nel Sei Nazioni avranno l’accesso gratuito per due persone ai Musei Capitolini.
ANSA
Rugby
06/02/2023
Eventi
Marcia trionfale per Villa Verdi: concerti anche a Roma
Il ministro Sangiuliano presenta Viva Verdi: 14 concerti delle fondazioni lirico sinfoniche italiane per sostenere l’acquisizione […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Raid ultras Stella Rossa contro romanisti: due feriti
Due tifosi romanisti sono rimasti feriti dopo un raid avvenuto in strada nella capitale ieri sera […]
leggi tutto...06/02/2023
Cronaca
Agguato ad Alatri: oggi veglia ad una settimana dall’omicidio
Si terrà questa sera alle 21, nella chiesa delle Mole ad Alatri, una veglia in ricordo […]
leggi tutto...06/02/2023
Sport
Roma, Zaniolo: vicina la fumata bianca con il Galatasaray. Prenotate le visite mediche
Il caso Zaniolo potrebbe presto chiudersi. Il calciatore, salvo imprevisti, vestirà ancora i colori giallorossi, ma […]
leggi tutto...05/02/2023
Territorio
Roma: Giunta, sì a 715 attraversamenti pedonali luminosi
In arrivo a Roma 715 nuovi attraversamenti pedonali luminosi. La Giunta capitolina ha infatti approvato il […]
leggi tutto...05/02/2023
Cronaca
Auto contro albero alle porte di Roma, feriti 5 ragazzi
Cinque ragazzi sono rimati feriti, quattro in modo grave, in un incidente stradale avvenuto la scorsa […]
leggi tutto...