
Roma, tragico incidente in via Colombo: muore una ventenne, tre feriti
Una nuova tragedia stradale ha scosso Roma nella notte di venerdì 24 ottobre. Una ragazza di 20 anni ha perso la vita in un violento incidente su via Cristoforo Colombo, all’altezza di piazza dei Navigatori, mentre viaggiava a bordo di una Mini rimasta coinvolta in uno scontro con una BMW. Secondo le prime ipotesi, il conducente della berlina tedesca — a bordo con un amico — potrebbe aver perso il controllo del veicolo mentre gareggiava con un’altra auto, fuggita subito dopo l’impatto.
Gli inquirenti della Polizia Locale di Roma Capitale stanno esaminando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona per ricostruire la dinamica. Dalle prime ricostruzioni, la BMW, lanciata a forte velocità, avrebbe urtato la Mini, che procedeva sulla stessa carreggiata e non avrebbe avuto alcun ruolo nella presunta gara. L’utilitaria, dopo l’impatto, si è schiantata contro un albero dello spartitraffico, causando la morte della giovane passeggera. Feriti gravemente la conducente della Mini e i due ragazzi a bordo della BMW, tutti trasportati in ospedale in codice rosso. «Si indaga per chiarire se vi fosse effettivamente una corsa illegale tra più vetture», spiegano fonti investigative.
La tragedia riaccende l’attenzione sul fenomeno delle gare clandestine di auto a Roma, sempre più frequenti nelle ore notturne. «Al calare del buio si accendono i fari dei bolidi pronti a sfrecciare», raccontano alcuni residenti esasperati della zona sud della Capitale. Le segnalazioni di corse illegali e di esibizioni pericolose si sono moltiplicate negli ultimi mesi, non solo per la sicurezza stradale, ma anche per i rumori e il disturbo alla quiete pubblica.
Solo pochi mesi fa, nella notte tra il 2 e il 3 agosto, le forze dell’ordine avevano condotto un maxi intervento a Centocelle, quartiere romano tra i più colpiti da questo fenomeno. In poche ore erano stati eseguiti 350 controlli, con decine di sanzioni e multe fino a 12mila euro per violazioni del Codice della Strada. Molti conducenti erano risultati positivi ad alcol e droga, altri privi di patente.
Episodi come quello avvenuto su via Cristoforo Colombo riportano con forza il tema della sicurezza urbana e della necessità di una stretta definitiva sulle corse clandestine, che continuano a trasformare le strade di Roma in piste, spesso con conseguenze tragiche.