Roma, rap a Corviale: il ritorno alle origini con il Red Bull 64 Bars Live

05/10/2025

Il Red Bull 64 Bars Live ha portato una maratona musicale unica nel cuore di Corviale, uno dei quartieri simbolo della periferia romana, dove il rap ha trovato casa fin dai suoi albori. La serata, che ha raccolto oltre 10.000 spettatori sotto il “Serpentone”, ha visto esibirsi alcuni dei più grandi nomi della scena rap capitolina, tra cui Noyz Narcos e Danno. I due artisti, che nel 2007 avevano inciso insieme la traccia Karashò, hanno riproposto il pezzo durante la serata, unendo passato e presente della scena rap romana.

L’evento, che si è concluso con i titoli di coda a mezzanotte, ha avuto come obiettivo riscattare il quartiere e renderlo protagonista di una grande celebrazione della cultura rap. Fabri Fibra ha aperto la serata, evocando la scena romana e parlando del rap tricolore come un movimento che ha contribuito a far crescere Roma come centro di produzione rap, molto prima che la trap prendesse il sopravvento.

Il Red Bull 64 Bars Live è stato anche il palcoscenico per esprimere posizioni politiche e sociali. Durante l’evento, molti degli artisti si sono esposti pubblicamente su temi importanti. Fibra, ad esempio, ha parlato del silenzio dei rapper riguardo a temi come la Palestina, accusando chi non si espone di aver “ucciso il rap”. Danno, nel suo intervento, ha dato il suo sostegno alla Flotilla e alle manifestazioni pro Palestina, mentre Fibra ha criticato anche la figura di Zelensky, sottolineando come alcuni rapper italiani trattino temi politici solo per convenienza, senza un reale impegno.

Questi interventi, spesso diretti e provocatori, hanno reso l’evento un momento di riflessione sulla scena musicale e sulle sue responsabilità sociali.

Il palco di Corviale ha visto salire sul palco anche nuove promesse del rap italiano. Ele A, classe 2002, ha espresso la sua critica verso i rapper che si vantano di una credibilità di strada che non possiedono realmente. Con la sua traccia Oblò, ha conquistato il pubblico con un messaggio di autenticità.

Insieme a lei, Lacrim, rapper francese di origini algerine, ha scatenato il pubblico con il brano Vero italiano, dove ha anche reso omaggio al mitico Francesco Totti. Il rap di Corviale ha visto la partecipazione di esponenti della scena contemporanea come Side Baby, Uzi Lvke (originario proprio di Corviale) e Ketama126.

Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato l’omaggio a Franco Califano, il cantautore romano che ha fatto la storia della musica italiana. Ketama126 e Franco126 hanno eseguito insieme il brano Cos’è l’amore, una canzone che, tirata fuori dagli archivi del Califfo, ha riscosso un grande successo. La voce di Califano, rapper ante litteram, è risuonata sotto il “Serpentone” con il suo celebre verso: «Siamo fiori annegati tra le ortiche e l’erba alta».

Con questo tributo, il rap ha mostrato ancora una volta la sua capacità di unire le generazioni e di celebrare la cultura musicale romana in tutte le sue forme.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Festa di Roma, 150 film da 38 Paesi. Ci sarà anche Jennifer Lawrence

Festa di Roma, 150 film da 38 Paesi. Ci sarà anche Jennifer Lawrence

La Festa di Roma spegne venti candeline con un programma extra-large che abbraccia cinema d’autore e titoli “Grand Public”, documentari, musica e ricostruzioni di celebri casi di cronaca. Dal 15 al 26 ottobre, all’Auditorium Parco della Musica e in vari luoghi della città (anche al Policlinico Gemelli), arrivano 150 film da 38 Paesi e numerose […]

21/09/2025

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Giubileo dei Giovani a Tor Vergata: un milione in festa con Papa Leone XIV

Una marea di giovani ha invaso Tor Vergata per il Giubileo dei Giovani, un evento che ha unito fede, entusiasmo e desiderio di cambiamento. Da ogni angolo del pianeta – Spagna, America Latina, Myanmar, Sud Sudan, Siria, Stati Uniti – sono arrivati a Roma ragazzi e ragazze con zaini, chitarre, bandiere e sorrisi, pronti a […]

03/08/2025

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

Giubileo dei giovani: attesi un milione a Roma per la veglia con il Papa

È iniziato ufficialmente il Giubileo della Speranza, l’evento centrale dell’Anno Santo dedicato alla generazione Z, che culminerà nella veglia di sabato 2 agosto a Tor Vergata con Papa Leone XIV. Migliaia di giovani stanno affluendo a Roma da 147 nazioni, tra cui ucraini e russi, israeliani e palestinesi, uniti da un pellegrinaggio che parla di […]

28/07/2025

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Stray Kids a Roma: i re del k-pop in concerto all’Olimpico per 65mila fan

Il fenomeno k-pop continua la sua ascesa mondiale e conquista anche l’Italia. Mercoledì 31 luglio lo Stadio Olimpico di Roma ospiterà l’unica tappa italiana del Dominate World Tour degli Stray Kids, la boy band sudcoreana più seguita del momento. Con oltre 11,2 miliardi di ascolti su Spotify e una fanbase globale in crescita esponenziale, il […]

28/07/2025

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Giubileo dei Giovani: atteso mezzo milione di pellegrini a Tor Vergata

Il 2 e 3 agosto Roma vivrà uno degli eventi più attesi dell’Anno Santo: il Giubileo dei Giovani. Circa 500.000 ragazzi da 146 paesi si raduneranno nella spianata di Tor Vergata, per incontrare Papa Francesco e partecipare a una celebrazione di fede, speranza e pace. Il tema che guida questo evento è il ritorno agli ideali […]

24/07/2025

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

Per il “Raduno degli Ultimi” del 2026 venduti già 250mila biglietti: è record

È ufficiale: Ultimo entra nella storia della musica italiana con un record senza precedenti. Il cantautore romano, al secolo Niccolò Moriconi, ha venduto 250mila biglietti per il concerto del 4 luglio 2026 a Tor Vergata, superando il precedente primato nazionale di Vasco Rossi a Modena Park nel 2017. L’evento, ribattezzato “Raduno degli Ultimi”, celebrerà i […]

16/07/2025

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

Ai Fori Imperiali trionfano stile e bellezza con la sfilata di Dolce e Gabbana

È andata in scena come un rito la prima sfilata di Alta moda firmata Dolce&Gabbana nella Capitale, inaugurando il loro attesissimo Grand Tour con un tributo alla magnificenza di Roma antica e moderna. La passerella sulla Via Sacra, nel cuore del Foro Romano, ha dato il via a una celebrazione del corpo femminile come scultura […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

Ultimo fa sold out non solo all’Olimpico ma anche a San Basilio

C’è chi ride e chi si emoziona. A San Basilio, un quartiere del nord-est di Roma, si è vissuto un evento che ha unito tutti, dalla pioggia battente alla musica di Ultimo, giovane cantautore romano che ha appena raggiunto un incredibile traguardo. A Largo Paolo Panelli, ormai noto come il “parchetto di Ultimo”, un pubblico […]

15/07/2025

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

Ultimo fa sold out all’Olimpico: 60mila spettatori al primo dei 3 concerti

«Noi siamo Ultimo». La scritta campeggia sul maxischermo mentre lo Stadio Olimpico esplode di emozione. Sessantamila fan accolgono Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, che sbuca da una porticina e corre sulla passerella a forma di chiave, omaggio al brano con cui tutto è iniziato. È il primo dei tre concerti del tour “La favola continua”, […]

11/07/2025