Roma, morì per una rinoplastica: sospesi i medici che la operarono

18/10/2025

Il gip Daniela Caramico D’Auria ha disposto l’interdizione dalla professione medica per un anno nei confronti di Marco e Marco Antonio Procopio, padre e figlio, ritenuti responsabili della morte di Margaret Spada, la 22enne deceduta il 4 ottobre 2024 a Roma durante un intervento di rinoplastica nello studio di via Cesare Pavese. Secondo l’ordinanza, i due chirurghi hanno operato la giovane «in una struttura priva del titolo autorizzativo all’esercizio di attività di chirurgia ambulatoriale» e, anche dopo il decesso, avrebbero continuato a effettuare interventi chirurgici.

Il giudice definisce i due medici «spregiudicati» e sottolinea che, se avessero chiamato tempestivamente i soccorsi e utilizzato il defibrillatore presente nello studio, la giovane avrebbe potuto essere salvata. Il pm aveva chiesto gli arresti domiciliari per il padre, ma la richiesta è stata respinta.

Margaret era arrivata nella Capitale insieme al fidanzato per sottoporsi a un intervento di «rimodellamento della punta del naso». Pochi minuti dopo l’inizio dell’operazione, la ragazza avrebbe accusato un improvviso malessere. «Il compagno fu invitato a entrare per calmarla, poi bloccato all’esterno. Quando rientrò, vide il personale sanitario intento a praticarle un massaggio cardiaco», si legge negli atti.

Dalle verifiche dei carabinieri del Nas è emerso che le chiamate al 118 furono effettuate solo a partire dalle 14.36, circa dieci minuti dopo i primi segnali di criticità, e che l’ambulanza arrivò alle 14.53, trovando la paziente già in arresto cardiaco. «Gli indagati – scrive il gip – non hanno compreso che era in atto una fibrillazione ventricolare da trattare immediatamente con defibrillatore, che avrebbe potuto garantire la sopravvivenza della vittima».

Il medico del 118, ascoltato dagli inquirenti, ha riferito che Marco Procopio gli avrebbe suggerito «di somministrare cortisone, sospettando una reazione allergica», nonostante la paziente non presentasse alcun segno clinico compatibile. Un’ipotesi negata successivamente dal chirurgo, ma che per il giudice «non modifica l’imperizia della condotta né la sottovalutazione di quanto stava accadendo».

Le accuse si aggravano anche per la mancanza di attrezzature idonee: «A parte il defibrillatore non utilizzato, la struttura non era dotata degli strumenti minimi necessari per un primo soccorso rianimatorio», precisa il gip.

Dopo la tragedia, Marco Antonio Procopio ha dichiarato di «non svolgere più attività medica», mentre il padre avrebbe iniziato a lavorare a Tirana. Tuttavia, non risultano richieste formali di cancellazione dall’albo professionale. Il giudice ha inoltre evidenziato che altri pazienti hanno segnalato «complicanze insorte dopo i trattamenti e danni risolti in sede civile».

Il legale dei due medici, l’avvocato Domenico Oropallo, sta valutando il ricorso al Tribunale del Riesame, precisando che «la richiesta di domiciliari era palesemente ridondante ed è stata giustamente respinta».

Un provvedimento che chiude una delle prime fasi dell’inchiesta sulla morte di Margaret Spada, ma che apre nuovi interrogativi sulla sicurezza delle strutture private e sui controlli nelle pratiche di chirurgia estetica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Una violenza inaudita in pieno giorno, nel cuore del quartiere Prati. Un uomo di 50 anni è stato arrestato dalla polizia dopo aver aggredito brutalmente la figlia di 19 anni e averla scaraventata fuori dall’auto in movimento, sotto gli occhi dei due figli minori seduti sui sedili posteriori. Il pestaggio è avvenuto sabato scorso, intorno […]

19/10/2025

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

È morto a soli 19 anni dopo essere stato accoltellato tre volte alla gamba destra, una delle quali ha reciso l’arteria femorale. Simone Schiavello è deceduto all’ospedale San Camillo, dove era stato ricoverato in condizioni disperate dopo l’aggressione avvenuta mercoledì sera in via Antonio Forni, a Ostia, una delle piazze di spaccio più note del […]

18/10/2025

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Aveva appeso in bella vista una finta laurea in Medicina e Chirurgia “conseguita” alla Sapienza e sulla scrivania mostrava un badge di un noto ospedale romano, completo di foto e numero identificativo. In realtà non era un medico, ma un impostore. A smascherarlo sono stati i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, che hanno incrociato […]

17/10/2025

Paura per Sigfrido Ranucci: esplose le auto del conduttore di Report

Paura per Sigfrido Ranucci: esplose le auto del conduttore di Report

Momenti di paura nella notte a Pomezia per il giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. Due ordigni sono esplosi distruggendo completamente la sua auto e quella di sua figlia, parcheggiate davanti alla loro abitazione a Campo Ascolano, alle porte di Roma. Le deflagrazioni, secondo quanto raccontato dallo stesso Ranucci sui social, sono state così […]

17/10/2025

Roma, a inizio 2026 l’appello del processo per l’omicidio di Diabolik

Roma, a inizio 2026 l’appello del processo per l’omicidio di Diabolik

Si aprirà il prossimo 8 gennaio 2026 il processo d’Appello a Raul Esteban Calderon, alias Gustavo Alejandro Musumeci, per l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, il leader degli Irriducibili Lazio conosciuto come Diabolik, ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 agosto 2019 nel Parco degli Acquedotti. Lo scorso 25 marzo, la Terza Corte d’Assise […]

16/10/2025

Roma, faceva propaganda jihadista su TikTok: arrestato 31enne tunisino

Roma, faceva propaganda jihadista su TikTok: arrestato 31enne tunisino

Una nuova operazione antiterrorismo dei Carabinieri del Ros, coordinata dalla Procura di Roma – Dipartimento per il terrorismo, ha portato all’arresto di un 31enne tunisino residente in Italia, accusato di istigazione a delinquere aggravata dall’apologia del terrorismo e di utilizzo di strumenti informatici per la propaganda jihadista. L’indagine è partita grazie a un’attività di web […]

16/10/2025

Bomba nella notte ad Acilia: cresce l’allarme sul litorale romano

Bomba nella notte ad Acilia: cresce l’allarme sul litorale romano

Ancora un’esplosione nella notte sul litorale romano. Dopo i numerosi episodi degli ultimi mesi, un nuovo ordigno rudimentale è stato fatto esplodere in via Macchia Saponara, ad Acilia, nei pressi dell’incrocio con via Achille Tamburlini. L’obiettivo, secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, sarebbe stato un centro estetico Solarium, i cui locali sono stati danneggiati insieme […]

14/10/2025

Roma, schianto mortale sulla Pontina: caccia al pirata della strada

Roma, schianto mortale sulla Pontina: caccia al pirata della strada

Tragedia all’alba sulla via Pontina, dove un violentissimo incidente è costato la vita a Stefano Bruzzesi, romano di 48 anni. L’uomo, che viaggiava a bordo di uno scooter elettrico Niu Nqix 150, è stato travolto da una Lancia Y all’altezza del chilometro 12, tra i quartieri Torrino e Mostacciano, in direzione Roma. L’impatto è stato […]

14/10/2025

Roma, antiquario a processo per una tentata estorsione da 1 milione di euro

Roma, antiquario a processo per una tentata estorsione da 1 milione di euro

Da figura di spicco nel mondo dei libri antichi a protagonista di una nuova vicenda giudiziaria. L’antiquario Maurizio Bifolco, già noto per la condanna nel caso del saccheggio della biblioteca dei Girolamini di Napoli, è ora imputato a Roma per tentata estorsione in concorso con persone ancora non identificate. Secondo l’accusa, avrebbe cercato di ottenere […]

13/10/2025