
Società
Roma
/05/07/2022
Roma-Lido, il passaggio a Cotral non porta miracoli: frequenze a 30 minuti nel primo giorno
Il cambio di gestione non ha migliorato il servizio che sabato mattina ha contato sui soliti tre treni.
La mattinata di sabato ha sancito il passaggio di consegne tra Atac e Cotral, ma per salire su un convoglio tra le 7:00 e le 8:00 i passeggeri hanno comunque dovuto pazientare mezz’ora. Per raggiungere la propria destinazione, gli utenti della futura linea “Metromare” hanno dovuto fare i conti con l’esiguo numero di treni a disposizione.
Quattro convogli, nelle prime ore della mattinata anche tre, in viaggio sui binari per garantire un servizio che, inevitabilmente, ha molti margini di miglioramento. Anche perché quelli annunciati, per ora, sono stati puntualmente disattesi.
Foto Twitter
28/03/2023
Cultura
A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni
A Roma quest’anno il 25 Aprile durerà tre giorni: il Campidoglio sta organizzando nello storico quartiere […]
leggi tutto...28/03/2023
Politica
Sgarbi tuttofare, pronto a essere assessore ad Arpino
Dilagante, inarrestabile, ubiquo. Vittorio Sgarbi pare non volersi fermare nell’aggiungere esperienze al suo curriculum, denso accademicamente […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Omicidio a Roma, pregiudicato ucciso in casa
Omicidio questa notte a Roma. Un uomo di 54 anni è stato ucciso in casa da […]
leggi tutto...28/03/2023
Cronaca
Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
E’ morto Gianni Minà, aveva 84 anni. La Camera ardente per il giornalista morto ieri dopo una […]
leggi tutto...28/03/2023
Sport
28 marzo 1993, 30 anni fa l’esordio di Francesco Totti in Serie A
Il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa, la Roma di Vujadin Boskov si apprestava a giocare al […]
leggi tutto...27/03/2023
Lavoro
Camera di Commercio, ‘crescono gli occupati a Roma, +45mila’
Crescono gli occupati a Roma e provincia nel 2022: sono stati 1milione 769mila, 45mila in più […]
leggi tutto...