Roma, “La città visibile”, arte e formazione nel Municipio VIII

15/10/2025

Ha preso il via lo scorso 24 settembre e proseguirà fino al 19 dicembre 2025 La città visibile, il grande progetto culturale ideato e realizzato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura. L’iniziativa si svolge presso il Polo Civico di Viale Aldo Ballarin, nel Municipio VIII, e trasforma l’Auditorium Municipale Pasquale de Angelis in uno spazio vivo di arte, formazione e partecipazione.

Il programma propone spettacoli settimanali che spaziano dal teatro al cabaret, dalla musica al cinema, fino a esperienze di danza e storytelling. Tra gli appuntamenti in cartellone: il cabaret di Alexandra Filotei con Che me metto?, il teatro civile di Valentina Petrini con La valigia della libertà, il recital pianistico di Theo Allegretti, le atmosfere poetiche di Piedi nudi e parole crude di Maria Concetta Borgese e Guido Lomoro, e la narrazione intensa di Claudio Boccaccini in La foto del carabiniere.
Spazio anche ai cortometraggi curati da Associack Distribuzione e a numerose produzioni originali di teatro e musica. L’8 dicembre il ciclo si chiuderà con Il cervello complice, spettacolo scritto e diretto da Giuseppe Gandini, liberamente ispirato all’omonimo romanzo della neuroscienziata Jill Bolte Taylor.

Accanto agli spettacoli, La città visibile propone laboratori gratuiti di recitazione, canto e drammaturgia, articolati in percorsi base e avanzati. Le attività, aperte a bambini, ragazzi e adulti, culmineranno nella settimana dal 15 al 19 dicembre con lezioni aperte e performance finali, offrendo al pubblico l’occasione di partecipare direttamente al processo creativo e di assistere ai risultati del lavoro svolto.
A queste iniziative si affiancano i corsi di Officina Teatro, giunti alla ventunesima edizione, che proseguono il loro percorso di formazione teatrale per tutte le fasce d’età.

Gli eventi di La città visibile sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, con particolare attenzione all’accessibilità: l’Auditorium Pasquale de Angelis è infatti pienamente accessibile alle persone con disabilità motorie e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (linee ATAC 716 e 772, capolinea Viale Ballarin/Cesarini). Per informazioni e iscrizioni ai laboratori è possibile scrivere a info@cittavisibile.com o produzione@marte2010.net, mentre il programma completo e gli aggiornamenti sono disponibili sui siti www.cittavisibile.com e www.marte2010.net/cittavisibile.

Con La città visibile, Roma conferma il suo ruolo di capitale della cultura partecipata, offrendo al territorio un’occasione di incontro tra arte, cittadinanza e formazione, nel segno del dialogo e della condivisione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Roma, presentazione del libro Nel corpo di me di Aurora Piaggesi

Alle 17.30 di sabato 18 ottobre, la libreria ELI, in viale Somalia 50/A, ospiterà la presentazione di Nel corpo di me di Aurora Piaggesi, finalista al Premio Clara Sereni 2022. Un’opera che mescola realismo e visione, corpo e metafora, per interrogarsi su ciò che significa davvero “dare la vita” e su quanto siamo disposti a […]

15/10/2025

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Roma, appuntamento domenica 19 con la Coppa Lazio di Subbuteo

Appuntamento importante per gli appassionati di Subbuteo tradizionale agonistico. Domenica 19 ottobre 2025 Roma ospiterà la nuova edizione della Coppa Lazio, una delle competizioni più antiche e prestigiose del circuito Fisct. L’evento si svolgerà nella zona Balduina, presso il Centro Sportivo in Miniatura di via Filippo Nicolai 76, e vedrà la partecipazione di giocatori provenienti […]

13/10/2025

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Teatrosophia porta in scena un viaggio nella vita della Contessa di Castiglione

Dopo il successo de La Papessa, torna al Teatrosophia di Roma la coppia creativa composta da Andrea Balzola e Beatrice Schiaffino con L’Imperatrice – Intervista impossibile a Virginia Oldoini, Contessa di Castiglione, in scena dal 16 al 19 ottobre 2025. Lo spettacolo rappresenta il secondo capitolo del progetto teatrale Free Women Suite, un percorso dedicato […]

09/10/2025

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

“Effetto Vertigo” alla Fornace del Canova: viaggio tra danza e immagini

La suggestiva Fornace del Canova torna a essere palcoscenico di sperimentazione e poesia con “Effetto Vertigo”, performance che unisce danza e immagini in movimento, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre alle ore 19. Protagonista la danzatrice Ginevra Campanelli, con una coreografia firmata da Fiorenza D’Alessandro ed Edmund Kurenia, liberamente ispirata al progetto Maddalene […]

09/10/2025

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

“Eyes Wine Shot”, teatro e vino si incontrano a Roma venerdì 10

Un brindisi di cultura e ironia per la Capitale. Nell’ambito della rassegna La Città Visibile, ideata e realizzata da Marte 2010, promossa da Roma Capitale e vincitrice dell’Avviso Pubblico per le iniziative di interesse dell’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, andrà in scena venerdì 10 ottobre 2025 alle […]

08/10/2025

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

“Bianco”, il tormento di Pollock torna in scena al Teatrosophia di Roma

Dopo il grande successo della scorsa stagione, torna al Teatrosophia di Roma lo spettacolo “Bianco – Il volto di Jackson Pollock e Lee Krasner”, in programma dal 9 al 12 ottobre 2025. Una produzione che lo scorso anno ha conquistato pubblico e critica grazie a un allestimento intenso e a un team artistico di grande […]

03/10/2025

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Dagli USA a Roma, incontro sulla storia della fabbrica Snia-Viscosa

Un appuntamento che unisce storia, ambiente e cultura. Sabato 4 ottobre 2025, dalle 17.30 alle 19.00, presso ArtSharing Roma (via Giulio Tarra 64), si terrà il V Incontro dedicato alla fabbrica SNIA-Viscosa, nata come Società di Navigazione Italo-Americana nel 1917. Nel giro di pochi anni, l’azienda si trasformò in uno dei più importanti poli produttivi […]

30/09/2025

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

Roma, “Pagina bianca” apre la stagione di appuntamenti al Teatrosophia

La nuova stagione teatrale di Teatrosophia prende il via con un debutto di grande significato artistico e simbolico: lo spettacolo “Pagina Bianca”, firmato dalla Compagnia Altrioltre, vincitrice della prima edizione del concorso Primo Palcoscenico. In scena dal 2 al 5 ottobre 2025, l’opera nasce dalla penna di Greta Croce, con la regia di Monica Attianese, […]

29/09/2025

Renato Zero torna al Brancaccio con l’anteprima esclusiva del nuovo album

Renato Zero torna al Brancaccio con l’anteprima esclusiva del nuovo album

Il Teatro Brancaccio di Roma si prepara ad accogliere una serata speciale: domenica sera Renato Zero tornerà sul palco che lo vide esordire negli anni Sessanta, quando si faceva ancora chiamare Renato Fiacchini. Sarà l’occasione per presentare in anteprima ai suoi fedelissimi Sorcini il nuovo album L’OraZero, che uscirà ufficialmente venerdì 3 ottobre. Non ci […]

27/09/2025