Roma invasa dalla gioia: il centro in tilt per l’elezione di Papa Leone XIV

09/05/2025

L’attesa fumata bianca proveniente dal Vaticano e il successivo annuncio dell’Habemus Papam da parte del cardinale protodiacono Dominique Mamberti hanno letteralmente mandato in tilt il cuore di Roma. Dal salotto di Piazza del Popolo fino al Muro Torto e al Lungotevere, un’onda di persone si è riversata verso Piazza San Pietro non appena la notizia dell’elezione è giunta alle loro orecchie.

Immediatamente, le arterie stradali si sono trasformate in un labirinto di traffico congestionato, mentre la Linea A della metropolitana si è ritrovata gremita di passeggeri desiderosi di raggiungere il centro della cristianità. Anche gli autobus diretti verso la Città del Vaticano sono stati presi d’assalto da turisti e romani, tutti con la stessa meta: via della Conciliazione, per immortalare con una foto o un selfie lo storico giorno dell’elezione di Robert Francis Prevost, ora Leone XIV.

Un pomeriggio da bollino rosso, senza dubbio, ma l’eccezionalità dell’evento ha ammantato di pazienza anche gli automobilisti intrappolati negli ingorghi. Già pochi minuti dopo l’annuncio, una maxi coda aveva paralizzato la circolazione. Alle 18:30, il Muro Torto in direzione Piazza del Popolo si presentava come un’interminabile fila di auto e motorini. La circolazione procedeva a singhiozzo per tutta la tratta fino all’imbocco del Lungotevere, dove si avanzava a passo d’uomo, impiegando oltre mezz’ora per raggiungere Piazza Adriana.

Nonostante il caos, gli agenti della polizia Locale hanno presidiato ogni semaforo nei pressi della zona vaticana per oltre due ore, cercando di disciplinare il flusso veicolare. All’altezza di Piazza Adriana, molti di coloro che si dirigevano a San Pietro hanno preferito abbandonare i propri mezzi e proseguire a piedi.

«Impossibile arrivare a destinazione anche con il motorino», ha spiegato al quotidiano Il Messaggero Ludovica Conti, avvocato con studio a Piazza Mazzini. «Appena ho saputo dell’elezione di papa Leone XIV sono uscita dallo studio. Voglio passare a San Pietro, l’emozione è tanta. Ma ho dovuto lasciare lo scooter e proseguire a piedi. Impossibile con questo traffico arrivare in motorino più vicino alla piazza, ma oggi è una giornata speciale e abbiamo tutti molta più pazienza».

Anche i marciapiedi del Lungotevere e quelli in direzione di Piazza Adriana erano gremiti di turisti, romani e pellegrini. Il flusso di persone, tra chi si allontanava da Piazza San Pietro e chi si affrettava per raggiungerla, era incessante. Si serpeggiava tra le auto bloccate, accelerando il passo tra i gruppetti festanti.

La situazione tra il Centro e il Vaticano è tornata alla normalità solo intorno alle 21, quando anche Piazza San Pietro, dopo le manifestazioni di gioia del tardo pomeriggio, si è gradualmente svuotata, lasciando dietro di sé l’eco di una giornata storica per Roma e per la Chiesa Cattolica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

Case occupate, la presenza di minori non può bloccare lo sgombero

La Corte di Cassazione ha stabilito un principio destinato a segnare la gestione delle occupazioni abusive: la presenza di minori o soggetti fragili non può costituire un ostacolo all’esecuzione di un provvedimento di sgombero. La sentenza riguarda il caso di una donna di Firenze che, per ottenere la liberazione di un capannone di sua proprietà […]

15/09/2025

Si torna in classe: nuove assunzioni tra i docenti e stop agli smartphone

Si torna in classe: nuove assunzioni tra i docenti e stop agli smartphone

A partire da stamattina, milioni di studenti italiani sono pronti a fare ritorno tra i banchi di scuola. L’anno scolastico 2025-2026 coinvolge circa 7 milioni di alunni e oltre un milione di lavoratori tra docenti, dirigenti e personale tecnico-amministrativo. Le prime campanelle sono già suonate in alcune regioni, ma entro martedì tutte le scuole d’Italia […]

15/09/2025

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Roma, scuola: cento docenti per insegnare italiano agli alunni stranieri

Sempre più spesso, nelle aule italiane, i docenti si trovano a spiegare lettere e numeri ad alunni che non conoscono ancora bene la lingua italiana. Un fenomeno in crescita, legato all’aumento degli studenti con background migratorio, soprattutto nelle grandi città come Roma. Per affrontare questa sfida, il ministero dell’Istruzione e del Merito ha deciso di […]

10/09/2025

Rapporto Ocse 2025: un italiano su tre fatica a leggere testi semplici

Rapporto Ocse 2025: un italiano su tre fatica a leggere testi semplici

Il Rapporto Ocse “Education at a Glance 2025” riporta dei dati allarmanti sull’Italia per quanto riguarda le competenze di base: ben il 37% degli adulti tra i 25 e i 64 anni, infatti, riesce a comprendere solo testi brevi e semplici, contro il 27% della media Ocse. Si tratta di un livello di bassa alfabetizzazione […]

10/09/2025

Siti sessisti, Noi Moderati propone l’obbligo di identificazione digitale

Siti sessisti, Noi Moderati propone l’obbligo di identificazione digitale

Negli ultimi giorni, i casi legati alle piattaforme “Mia moglie” e “Phica.net/Phica.eu” hanno riportato al centro del dibattito pubblico il tema della violenza digitale e del sessismo online. Una questione che, in un contesto come quello del web, appare difficile da arginare. Eppure, tra governo e Parlamento, le prime risposte concrete stanno arrivando: dal nuovo […]

10/09/2025

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Scuola, con lo smartphone in classe ora si rischia la sospensione

Da settembre, in tutte le scuole italiane, l’uso dello smartphone è vietato durante l’orario scolastico, senza eccezioni: il divieto riguarda non solo le lezioni ma anche la ricreazione e le pause tra un’ora e l’altra. A sancirlo è la direttiva del ministro Giuseppe Valditara, arrivata negli istituti con una circolare lo scorso giugno, che ha […]

07/09/2025

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

Scuola, si torna alla Maturità. Bocciato chi fa scena muta all’orale

La maturità 2026 cambia volto con una riforma che intende valutare non solo le conoscenze degli studenti, ma anche la loro maturità personale, la responsabilità e la capacità di affrontare il passaggio alla vita adulta. Un decreto presentato oggi in Consiglio dei ministri segna l’avvio ufficiale della riforma voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, […]

05/09/2025

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma cresce la passione per i cani: sono ormai 250mila

A Roma i cani non sono solo animali da compagnia, ma veri e propri membri delle famiglie. Oltre 250mila esemplari popolano la Capitale, confermandola tra le città italiane con la più alta densità di cani per abitante. Intorno a loro ruota un mercato sempre più ricco, ma che pesa sulle tasche dei proprietari. «Di sicuro […]

03/09/2025

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie”: foto intime diffuse senza consenso

Oltre 32mila persone, in larga parte uomini, facevano parte del gruppo Facebook “Mia Moglie”, dove venivano condivise foto intime delle proprie partner senza consenso: immagini rubate, scatti di scollature, gambe accavallate o momenti privati, spesso accompagnati da inviti a commentare o addirittura a “dare un voto”. Post con frasi come «Ecco mia moglie, cosa le […]

21/08/2025