Roma, infiltrati nei cortei pro-Pal: i violenti isolati dai manifestanti

06/10/2025

Ancora una volta a Roma si è ripetuto uno schema già visto: frange estremiste e gruppi di antagonisti violenti che cercano di infiltrarsi nei cortei pacifici per trasformarli in disordini. Ma questa volta, la strategia è fallita. Durante la grande manifestazione pro-Palestina di sabato, i facinorosi sono stati isolati e respinti dagli stessi manifestanti, che li hanno insultati e costretti ad allontanarsi.

Secondo le informazioni raccolte dal Viminale, diversi militanti provenienti da Napoli, Taranto, Toscana, Emilia Romagna, Milano e Torino erano giunti nella Capitale con l’intento di provocare scontri. L’obiettivo: infiltrarsi nel corteo e creare tensione, in continuità con le azioni anarchiche ispirate al motto «Blocchiamo tutto per Gaza». Tuttavia, la marea di manifestanti pacifici ha impedito qualsiasi manovra violenta, costringendo i gruppi radicali a spostarsi ai margini della manifestazione. In alcuni casi, i black bloc hanno tentato di lanciare bombe carta rinforzate con frammenti di vetro, ma sono stati intercettati dalle forze dell’ordine e respinti. Gli investigatori ritengono che questi episodi si inseriscano in una strategia di destabilizzazione che proseguirà anche oltre il conflitto a Gaza, sfruttando di volta in volta nuovi temi per alimentare la protesta.

Il piano di sicurezza predisposto dal Viminale ha comunque funzionato. Nella giornata di sabato si sono registrati 41 agenti feriti, ma la situazione è rimasta sotto controllo. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, in un messaggio su X, ha espresso «vicinanza e solidarietà agli agenti», lodando «l’equilibrio e la fermezza dimostrati». Ha inoltre ringraziato il comandante generale dell’Arma, Salvatore Luongo, per l’«impegno encomiabile dei carabinieri» nelle operazioni di contenimento. Dopo le 18.30, un gruppo di circa 300 persone ha cercato di deviare il corteo verso il centro e la stazione Termini, accendendo fumogeni e indossando maschere antigas e cappucci. In piazza San Giovanni, però, i facinorosi sono stati fischiati e isolati. Gli scontri più gravi si sono verificati poi in piazza dell’Esquilino e via Merulana, dove sono stati fermati diversi partecipanti. Il bilancio finale parla di 2 arresti, 14 denunce e circa 300 identificazioni.

Tra gli identificati figurano pochi romani – appartenenti ai collettivi Monteverde Antifascista, Trieste-Salario Antifascista e Zaum della Sapienza – mentre la maggioranza proviene dal Centro-Nord. Gli investigatori stanno verificando i legami con il centro sociale Acrobax, dove è stato fermato un furgone con mazze e materiale contundente. Altri contatti emergono con il Quarticciolo Ribelle e il centro torinese Askatasuna, che avrebbero però dissuaso i propri affiliati dall’unirsi agli scontri. Molti dei fermati sarebbero giovani e giovanissimi, anche minorenni, attratti da slogan e ideologie anarchiche diffuse nei licei e nelle università. «Giocano a fare gli antagonisti», osservano fonti investigative, sottolineando come la maggior parte dei manifestanti pacifici abbia aiutato la polizia nelle identificazioni, filmando e fotografando i momenti di tensione. Le indagini della Digos proseguono: in analisi decine di video e immagini – anche girate con droni – per individuare tutti i responsabili delle violenze e chiarire la rete logistica che ha sostenuto l’arrivo dei gruppi più radicali nella Capitale.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Incidenti stradali a Roma nel 2024: in aumento le morti di motociclisti

Incidenti stradali a Roma nel 2024: in aumento le morti di motociclisti

Un anno tragico per gli utenti della strada a Roma, in particolare per i motociclisti e gli utilizzatori di monopattini elettrici. L’ultimo rapporto dell’Aci sugli incidenti stradali evidenzia un aumento significativo delle vittime e dei feriti, con un dato che preoccupa particolarmente per la fascia giovanile. Nel 2024, sono stati 56 i motociclisti morti, un […]

20/10/2025

Inchiesta sulla bomba sotto casa Ranucci: la pista della ‘ndrangheta

Inchiesta sulla bomba sotto casa Ranucci: la pista della ‘ndrangheta

C’è una nuova pista sulla quale sta indagando la Procura di Roma riguardo l’attentato con bomba carta avvenuto giovedì scorso davanti alla villetta del giornalista Sigfrido Ranucci, conduttore di Report, a Campo Ascolano, nel comune di Pomezia, a sud di Roma. L’ordigno, contenente almeno un chilo di polvere pirica e innescato con una miccia corta, […]

20/10/2025

Pomezia, indagini per attentato mafioso per la bomba sotto l’auto di Ranucci

Pomezia, indagini per attentato mafioso per la bomba sotto l’auto di Ranucci

Una bomba rudimentale, contenente circa un chilo di polvere pirica compressa per aumentarne la potenza, è esplosa giovedì sera davanti all’abitazione di Sigfrido Ranucci, giornalista d’inchiesta e conduttore di Report. L’ordigno, privo di timer e dotato di una miccia corta, è stato collocato accanto alla sua Opel Adam, parcheggiata davanti al cancello della villetta a […]

19/10/2025

Roma, morì per una rinoplastica: sospesi i medici che la operarono

Roma, morì per una rinoplastica: sospesi i medici che la operarono

Il gip Daniela Caramico D’Auria ha disposto l’interdizione dalla professione medica per un anno nei confronti di Marco e Marco Antonio Procopio, padre e figlio, ritenuti responsabili della morte di Margaret Spada, la 22enne deceduta il 4 ottobre 2024 a Roma durante un intervento di rinoplastica nello studio di via Cesare Pavese. Secondo l’ordinanza, i […]

18/10/2025

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Roma, picchia la figlia e la scaraventa fuori dall’auto: 50enne arrestato

Una violenza inaudita in pieno giorno, nel cuore del quartiere Prati. Un uomo di 50 anni è stato arrestato dalla polizia dopo aver aggredito brutalmente la figlia di 19 anni e averla scaraventata fuori dall’auto in movimento, sotto gli occhi dei due figli minori seduti sui sedili posteriori. Il pestaggio è avvenuto sabato scorso, intorno […]

19/10/2025

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

Ostia, 19enne muore accoltellato: forse una lite per droga

È morto a soli 19 anni dopo essere stato accoltellato tre volte alla gamba destra, una delle quali ha reciso l’arteria femorale. Simone Schiavello è deceduto all’ospedale San Camillo, dove era stato ricoverato in condizioni disperate dopo l’aggressione avvenuta mercoledì sera in via Antonio Forni, a Ostia, una delle piazze di spaccio più note del […]

18/10/2025

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

Aveva appeso in bella vista una finta laurea in Medicina e Chirurgia “conseguita” alla Sapienza e sulla scrivania mostrava un badge di un noto ospedale romano, completo di foto e numero identificativo. In realtà non era un medico, ma un impostore. A smascherarlo sono stati i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, che hanno incrociato […]

17/10/2025

Paura per Sigfrido Ranucci: esplose le auto del conduttore di Report

Paura per Sigfrido Ranucci: esplose le auto del conduttore di Report

Momenti di paura nella notte a Pomezia per il giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. Due ordigni sono esplosi distruggendo completamente la sua auto e quella di sua figlia, parcheggiate davanti alla loro abitazione a Campo Ascolano, alle porte di Roma. Le deflagrazioni, secondo quanto raccontato dallo stesso Ranucci sui social, sono state così […]

17/10/2025

Roma, a inizio 2026 l’appello del processo per l’omicidio di Diabolik

Roma, a inizio 2026 l’appello del processo per l’omicidio di Diabolik

Si aprirà il prossimo 8 gennaio 2026 il processo d’Appello a Raul Esteban Calderon, alias Gustavo Alejandro Musumeci, per l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, il leader degli Irriducibili Lazio conosciuto come Diabolik, ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 agosto 2019 nel Parco degli Acquedotti. Lo scorso 25 marzo, la Terza Corte d’Assise […]

16/10/2025