Roma, in testa alla classifica del traffico c’è il GRA

03/07/2025

Chi vive e guida a Roma lo sa bene: spostarsi in auto nella Capitale è spesso una vera impresa. Il nuovo TomTom Traffic Index 2025 certifica in modo scientifico ciò che migliaia di automobilisti sperimentano ogni giorno: Roma è tra le città più congestionate d’Italia, con tempi di percorrenza medi che raggiungono i 30 minuti per 10 km, e che salgono fino a 71 minuti nei giorni di maggiore congestione.

A dominare la classifica delle strade più trafficate c’è, senza sorprese, il Grande Raccordo Anulare (GRA). Questa arteria fondamentale per la viabilità romana è costantemente congestionata, soprattutto nel tratto tra l’uscita Appia e l’uscita Colombo, in entrambe le direzioni. Il volume elevatissimo di veicoli e la presenza di intersezioni critiche rendono questo tratto il vero punto nero del traffico romano, secondo il report.

Fuori dal GRA, il report indica una serie di strade cittadine altrettanto problematiche. Tra queste spiccano via Cassia, la Tangenziale Est tra le gallerie Giovanni XXIII e Nomentana, e via Gregorio VII, quest’ultima cruciale per il quadrante occidentale della città. “Si tratta di arterie con un traffico sia di attraversamento che di quartiere, che nelle ore di punta diventano veri e propri imbottigliamenti”, si legge nel report.

Nella top ten delle strade più trafficate troviamo anche via di Boccea, via di Torrevecchia, il tratto urbano dell’A24 (tra viale Palmiro Togliatti e la tangenziale Est), e viale Marconi, crocevia della mobilità in una zona commerciale e densamente abitata. Non mancano poi via Cristoforo Colombo – soprattutto all’altezza di via di Acilia – e via Appia Nuova, frequentata da chi si dirige verso i Castelli Romani.

Secondo il TomTom Traffic Index, i giorni peggiori per guidare a Roma sono generalmente il martedì e il mercoledì mattina, oltre al giovedì sera. Il giorno con il traffico più intenso registrato nel 2024 è stato venerdì 13 dicembre. Le aree centrali della città, come il centro storico, l’Esquilino e la zona della stazione Termini, risultano tra le più congestionate, a causa dell’altissima densità di veicoli e persone.

Nel quadrante est, spiccano i problemi su via Casilina (tra la periferia e Porta Maggiore) e su viale della Serenissima, fortemente influenzato dal traffico proveniente da A24 e Prenestina. Tra le altre strade a rischio ingorgo cronico, si segnalano via Tuscolana, in particolare tra via delle Capannelle e Porta Furba, e via del Mare, tra il GRA e via di Decima.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, settembre nero per i trasporti: scioperi, chiusure metro e stop ai tram

Roma, settembre nero per i trasporti: scioperi, chiusure metro e stop ai tram

Settembre si preannuncia complicato per gli spostamenti a Roma e in tutta Italia. Tra scioperi nel trasporto pubblico, cantieri e chiusure programmate, i cittadini dovranno fare i conti con pesanti disagi sia negli spostamenti urbani che in quelli di lunga percorrenza. Dopo la pausa estiva, i sindacati hanno annunciato due scioperi del personale Atac a […]

02/09/2025

Roma, con il nuovo Codice della Strada meno incidenti mortali

Roma, con il nuovo Codice della Strada meno incidenti mortali

Un dato positivo arriva dalla sicurezza stradale di Roma: nei primi otto mesi del 2025 si registra un calo delle vittime e dei feriti, nonostante il numero complessivo di incidenti sia aumentato. Le persone decedute in seguito a sinistri sono state 73 (di cui 29 pedoni), contro le 80 del 2024 nello stesso periodo. Un […]

30/08/2025

Roma, accampamenti nei sottopassi: degrado e allarme sicurezza

Roma, accampamenti nei sottopassi: degrado e allarme sicurezza

Quello degli accampamenti abusivi a Roma non è più soltanto un problema di decoro urbano, ma rappresenta ormai una questione di sicurezza pubblica. Sempre più frequenti, infatti, le segnalazioni di aggressioni verbali e fisiche da parte delle persone che vivono nei giacigli improvvisati disseminati per la città. Una realtà che sta esasperando i residenti, soprattutto […]

29/08/2025

Roma, la piaga dei bivacchi abusivi: scoperte 400 baraccopoli nel 2025

Roma, la piaga dei bivacchi abusivi: scoperte 400 baraccopoli nel 2025

A Roma l’emergenza bivacchi abusivi continua a essere una delle piaghe più difficili da risolvere. Tra i beni patrimonio dell’Unesco usati come bagni pubblici, parchi storici trasformati in accampamenti e sottopassi resi inaccessibili da materassi e coperte, la Capitale vive una condizione che colpisce tanto le periferie quanto il cuore del centro storico. Non si […]

29/08/2025

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Sperlonga, definita da molti “il paradiso del Lazio”, per qualche ora si è trasformata in un inferno di fiamme e paura. Un vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri ha devastato circa 40 ettari di macchia mediterranea e sterpaglie, tra la zona di Valle dei Corsari e la spiaggia di Bazzano, a poche centinaia […]

29/08/2025

Roma, tavolo permanente per rilanciare le periferie più degradate

Roma, tavolo permanente per rilanciare le periferie più degradate

Servizi per i cittadini, nuovi spazi per la socializzazione, riqualificazione degli edifici e rilancio delle attività commerciali: sono questi i pilastri della strategia annunciata dall’assessore capitolino alle periferie Pino Battaglia. La proposta è la creazione di un tavolo permanente, che riunisca Comune, Municipi, Regione, Prefettura, Ater, commissario di Governo, oltre a parrocchie e associazioni attive […]

28/08/2025

Roma, in arrivo 7.500 sensori hi-tech per i parcheggi: stop ai furbetti

Roma, in arrivo 7.500 sensori hi-tech per i parcheggi: stop ai furbetti

Una vera e propria svolta hi-tech per la mobilità romana. È in arrivo il progetto Sospas (Smart On-Street Parking System), che prevede l’installazione di 7.514 sensori elettronici nelle aree più trafficate della Capitale, con l’obiettivo di rendere più semplice trovare un posto libero e, allo stesso tempo, contrastare la sosta abusiva. Il piano, approvato dalla […]

26/08/2025

Tor Vergata, la nuova arena dei grandi eventi a Roma: avrà 250mila posti

Tor Vergata, la nuova arena dei grandi eventi a Roma: avrà 250mila posti

La Spianata di Tor Vergata si prepara a diventare il cuore pulsante dei grandi eventi musicali e culturali a Roma. Dopo il successo del Giubileo dei Giovani, che ha radunato oltre un milione di pellegrini, il quartiere romano ospiterà nel 2026 il maxi concerto di Ultimo, già record con 250mila biglietti venduti in appena tre […]

26/08/2025

Amatrice, Castelli promette: “Rimozione totale delle macerie entro l’anno”

Amatrice, Castelli promette: “Rimozione totale delle macerie entro l’anno”

A nove anni dal terremoto che il 24 agosto 2016 devastò Amatrice e il Centro Italia, la cittadina reatina ha ricordato le 299 vittime con una fiaccolata e momenti di raccoglimento. Ma accanto al silenzio del lutto, emerge ancora la rabbia per una ricostruzione lenta, con soli 12 cantieri avviati sui 69 previsti nel centro […]

25/08/2025