Olimpica Salvini Gualtieri

Roma, Gualtieri: “Metro C nei tempi, per Giubileo fino al Colosseo”

04/02/2023

“Siamo perfettamente in linea con i tempi, ringrazio davvero Roma Metropolitane, Metro C e i lavoratori per questo intervento fondamentale e straordinario. In questo caso ringraziamo anche la Sovrintendenza e gli archeologi perché qui si tratta davvero di una stazione che sarà unica al mondo, con una caserma romana meravigliosa che si potrà visitare: un ritrovamento senza precedenti con la prima immagine della personificazione di Roma, trovata sul fondo di una coppa dorata”. Lo ha detto il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che stamattina ha visitato il cantiere della Metro C Porta Metronia insieme al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. “Si preannuncia un’opera non solo fondamentale per la mobilità, che fa parte dell’impegno che vede coinvolto anche il ministro Salvini che ringrazio – ha aggiunto – ma anche un unicum dal punto di vista di una stazione museo in cui la parte museale sarà di un’importanza storico-artistica unica e senza precedenti. I tempi sono in linea e la parte dei lavori si concluderà tra pochi mesi. Poi a ottobre 2024 sarà chiuso il cantiere con già tutto l’allestimento del museo completato.  Dopodiché per l’operatività si tratterà di raccordarsi con l’apertura della stazione Colosseo, con l’obiettivo confermato di partire per l’inizio del Giubileo con Porta Metronia e Colosseo. Il ritrovamento della caserma romana ha prodotto un ritardo che poi è diventato un’opportunità. Rispetto al tratto Venezia-Clodio invece – ha spiegato poi Gualtieri – siamo in grado, grazie al finanziamento integrale inserito nella legge di bilancio, fino a Farnesina, di far partire in parallelo gli scavi anche sull’altra tratta. Questo ha permesso un’accelerazione anche sui lavori. Noi apriremo Venezia per il 2030, ma in parallelo sarà già in atto lo scavo per il completamento di tutta la metro. Speriamo per il 2033 di avere completata l’intera infrastruttura. Per il 2030, anno di Expo – ha tirato le somme il sindaco – ci sarà quindi Venezia, altra stazione museo, ma ci sarà anche Tor Vergata, che saremo in grado di realizzare se vinceremo la candidatura, oltre alla tratta preesistente con queste fermate uniche al mondo di Colosseo e Porta Metronia”.

ANSA

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma oltre le mura: viaggio tra agricoltura e industria alla Magliana

Roma oltre le mura: viaggio tra agricoltura e industria alla Magliana

Oggi pomeriggio, sabato 6 settembre, dalle ore 17.30 alle 19.00, ArtSharing Roma (Via Giulio Tarra 64) ospiterà un incontro dal titolo “Roma oltre le mura: 1883 – 1960. Itinerari tra vocazione agricola e innovazione industriale”. L’iniziativa è dedicata al territorio del Municipio XI, con particolare attenzione alla zona della Magliana, area che nel corso dei […]

06/09/2025

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

Viterbo, attentato alla festa di Santa Rosa sventato: in manette due turchi

La città di Viterbo ha vissuto momenti di altissima tensione nella serata del 3 settembre, quando un attentato della mafia turca è stato sventato dalla Squadra Mobile durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa, patrimonio Unesco e simbolo identitario della comunità. In un B&B di via Santa Rosa, a pochi metri dal punto finale […]

05/09/2025

Roma, stretta dei Nas sullo street food: sequestri di cibo per 650mila euro

Roma, stretta dei Nas sullo street food: sequestri di cibo per 650mila euro

Chioschi, sagre, food truck e cucine ambulanti sotto la lente dei carabinieri del Nas. I controlli, parte della campagna nazionale “Estate sicura 2025” disposta dal Comando generale e dal ministero della Salute, hanno portato a un bilancio pesante: 650 mila euro di alimenti sequestrati, 40 mila euro di sanzioni e 12 licenze sospese. Le verifiche […]

04/09/2025

Roma, nuove zone 30 e 52 autovelox da settembre: è polemica

Roma, nuove zone 30 e 52 autovelox da settembre: è polemica

Settembre porterà sulle strade di Roma una nuova ondata di zone 30 e di autovelox, nell’ambito del piano per ridurre incidenti e vittime della strada. I limiti di velocità saranno applicati in 52 vie della città, con altre quindici zone ancora da individuare. Restano per ora escluse le aree della Ztl del Centro storico, dove […]

04/09/2025

Roma, settembre nero per i trasporti: scioperi, chiusure metro e stop ai tram

Roma, settembre nero per i trasporti: scioperi, chiusure metro e stop ai tram

Settembre si preannuncia complicato per gli spostamenti a Roma e in tutta Italia. Tra scioperi nel trasporto pubblico, cantieri e chiusure programmate, i cittadini dovranno fare i conti con pesanti disagi sia negli spostamenti urbani che in quelli di lunga percorrenza. Dopo la pausa estiva, i sindacati hanno annunciato due scioperi del personale Atac a […]

02/09/2025

Roma, con il nuovo Codice della Strada meno incidenti mortali

Roma, con il nuovo Codice della Strada meno incidenti mortali

Un dato positivo arriva dalla sicurezza stradale di Roma: nei primi otto mesi del 2025 si registra un calo delle vittime e dei feriti, nonostante il numero complessivo di incidenti sia aumentato. Le persone decedute in seguito a sinistri sono state 73 (di cui 29 pedoni), contro le 80 del 2024 nello stesso periodo. Un […]

30/08/2025

Roma, accampamenti nei sottopassi: degrado e allarme sicurezza

Roma, accampamenti nei sottopassi: degrado e allarme sicurezza

Quello degli accampamenti abusivi a Roma non è più soltanto un problema di decoro urbano, ma rappresenta ormai una questione di sicurezza pubblica. Sempre più frequenti, infatti, le segnalazioni di aggressioni verbali e fisiche da parte delle persone che vivono nei giacigli improvvisati disseminati per la città. Una realtà che sta esasperando i residenti, soprattutto […]

29/08/2025

Roma, la piaga dei bivacchi abusivi: scoperte 400 baraccopoli nel 2025

Roma, la piaga dei bivacchi abusivi: scoperte 400 baraccopoli nel 2025

A Roma l’emergenza bivacchi abusivi continua a essere una delle piaghe più difficili da risolvere. Tra i beni patrimonio dell’Unesco usati come bagni pubblici, parchi storici trasformati in accampamenti e sottopassi resi inaccessibili da materassi e coperte, la Capitale vive una condizione che colpisce tanto le periferie quanto il cuore del centro storico. Non si […]

29/08/2025

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Incendio vicino alla spiaggia a Sperlonga: probabile origine dolosa

Sperlonga, definita da molti “il paradiso del Lazio”, per qualche ora si è trasformata in un inferno di fiamme e paura. Un vasto incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri ha devastato circa 40 ettari di macchia mediterranea e sterpaglie, tra la zona di Valle dei Corsari e la spiaggia di Bazzano, a poche centinaia […]

29/08/2025