
Addio al «cornettaro» di via Barletta, in 40 anni di attività è stato un punto di riferimento per gli spuntini notturni di romani e turisti
«Er cornettaro» di fiducia. Ogni romano ha il suo. Ogni quartiere ne fa un presidio pacifico e goloso, che nelle ore piccole si offre con le sue delizie – cornetti, bombe, maritozzi, rustici e pizzette – ai nottambuli affamati, ai lavoratori in notturna, agli insonni e agli inguaribili romantici che resistono al sonno per aspettare l’alba. «Dolce Maniera», storico forno di via Barletta, in 40 anni di attività è stato tutto questo – e molto altro – per i romani che orbitano nella zona di Prati e nel vicino Monte Mario. Un’attività leggendaria, aperta 24 ore su 24 sette giorni su sette, che ha annunciato la chiusura sui social con un lungo messaggio che ha spezzato il cuore a molti.
L’annuncio sui social
«Ci scusiamo per il poco preavviso, anche noi pensavamo di avere più tempo – si legge sulla pagina Facebook di «Dolce Maniera» – ma con il cuore pesante vi comunichiamo che dopo 40 anni di attività la nostra attività chiude causa fine locazione. Questo è un passo difficile, non solo per noi che abbiamo sempre lavorato con amore ma anche per voi che in tutti questi anni siete stati fedelissimi. Vi ringraziamo – continua – di averci fatto entrare nelle vostre case, festeggiare i vostri cari, fatto crescere i vostri figli dal battesimo alla laurea, ne siamo onorati. Per ora ci separiamo, ma abbiamo intenzione di tornare».
L’affetto dei romani
Non un addio definitivo, dunque. Ma la speranza di una possibile riapertura comunque non consola gli affezionati del forno, vera e propria istituzione e punto di riferimento sia per la pasticceria che il salato. E i commenti alla notizia sono un’autentica dichiarazione d’affetto: «Indimenticabile il profumo dei vostri cornetti, la bontà delle vostre pizzette sfoglia, i vostri pan brioche»; «Non ho parole, siete stati sempre con me, sia nei momenti di festa che in quelli dove una bella ciambella (fritta) sembra l’unica ancora di salvezza. Vi voglio bene»; «Tornate presto, vi aspettiamo!»; «Sentiremo la mancanza delle vostre scale ripide, delle file scomposte ma allegre aspettando i cornetti caldi in piena notte»; «Un pezzo di cuore, ricordi che se ne vanno. Grazie di tutto». Anche il presidente del municipio Roma XV, Daniele Torquati, ha espresso il suo dispiacere: «Quanti di noi e di molte altre generazioni di #RomaNord si riconoscono in questa immagine nel tentativo di «spizzare» se quello davanti non ti rubava l’ultimo cornetto preferito? Non può non dispiacere la notizia della chiusura dello storico cornettaro di via Barletta».
04/12/2023
Cronaca
Montesacro: squilibrata cerca di rubare una bambina in braccio alla madre
Montesacro: fuori da una scuola pubblica in una frazione di secondo si verifica un avvenimento che […]
leggi tutto...04/12/2023
Cronaca
Roma: la Metro A torna di notte, le date e gli orari
Durante le festività di Dicembre si potrà beneficiare dei servizi della Metro A anche di notte, […]
leggi tutto...04/12/2023
Cronaca
Piramide: sequestrata una tonnellata di merce ai venditori abusivi
Piramide. dietro la fermata della metro, sul Piazzale Ostiense, si è strutturato un mercato abusivo del […]
leggi tutto...04/12/2023
Cultura
Trastevere: chiuso dagli agenti “Il Siciliano”, vendeva alcol ai minori
Il Bar di punta della movida a Trastevere si è trovato coinvolto in uno scandalo, vendeva […]
leggi tutto...04/12/2023
Cronaca
La Faida tra Renzi e Atac sulla privatizzazione infiamma la capitale
La privatizzazione per il Senatore di Italia Viva è l’unica speranza di salvare una società che, […]
leggi tutto...01/12/2023
Sport
FORMELLO – Lazio, il Mago guida il centrocampo. Isaksen verso la conferma
Doppia seduta alla vigilia, Sarri ripete il programma anti-Celtic. Gli infortunati sono gli stessi della sfida con […]
leggi tutto...