Roma, blitz dei Nas che smascherano un 56enne finto chirurgo estetico

17/10/2025

Aveva appeso in bella vista una finta laurea in Medicina e Chirurgia “conseguita” alla Sapienza e sulla scrivania mostrava un badge di un noto ospedale romano, completo di foto e numero identificativo. In realtà non era un medico, ma un impostore. A smascherarlo sono stati i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, che hanno incrociato i dati e scoperto che quell’uomo di 56 anni, romano, non aveva mai conseguito alcun titolo di studio.

Nella sua rete erano cadute numerose pazienti ignare, convinte di affidarsi a un professionista per piccoli ritocchi o veri interventi di chirurgia estetica. Le indagini sono partite da alcune segnalazioni, tra cui quella di una donna che aveva riportato complicazioni dopo un’operazione. Da lì i militari hanno cominciato a indagare sullo studio medico di Montespaccato, tra Boccea e l’Aurelio, scoprendo l’inganno.

Il blitz dei Nas ha portato al sequestro dello studio, dove sono stati trovati la falsa laurea, il badge contraffatto e materiale sanitario e cosmetico: siringhe, filler, aghi e documentazione clinica di diversi pazienti. L’uomo è stato denunciato per esercizio abusivo della professione medica, mentre le indagini proseguono per accertare l’entità del giro d’affari e identificare tutte le persone coinvolte. Gli investigatori stanno passando al setaccio le cartelle cliniche, i conti correnti e i nominativi dei clienti, molti dei quali potrebbero aver subito danni permanenti.

Il caso si inserisce in un contesto più ampio di allarmi legati alla chirurgia estetica non autorizzata. Negli ultimi mesi i controlli sono stati intensificati dopo episodi drammatici che hanno acceso i riflettori sulla mancanza di sicurezza in alcuni studi. Tra questi, la morte di Margaret Spada, la giovane siciliana di 22 anni deceduta nel novembre 2023 dopo un intervento eseguito dai fratelli Marco e Marco Antonio Procopio, e quella di Simonetta Kalfus, 62 anni, morta nel marzo successivo per una grave infezione dopo una liposuzione in uno studio di Cinecittà.

Nel caso Kalfus, il medico responsabile, Carlo Bravi, è stato sospeso dall’ordine e indagato per omicidio colposo, ma a luglio i carabinieri lo hanno sorpreso mentre continuava a operare abusivamente in uno studio del Quadraro.

L’episodio di Montespaccato, con il falso medico smascherato dopo anni di attività, riaccende dunque il tema della vigilanza e della tutela dei cittadini in un settore sempre più esposto a rischi. “Serve più consapevolezza e più controllo, perché la medicina estetica non è un gioco”, spiegano fonti investigative vicine al caso. I Nas, intanto, continuano i controlli a tappeto negli studi medici della Capitale per individuare altre strutture irregolari e prevenire nuovi episodi di malpractice.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Paura per Sigfrido Ranucci: esplose le auto del conduttore di Report

Paura per Sigfrido Ranucci: esplose le auto del conduttore di Report

Momenti di paura nella notte a Pomezia per il giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. Due ordigni sono esplosi distruggendo completamente la sua auto e quella di sua figlia, parcheggiate davanti alla loro abitazione a Campo Ascolano, alle porte di Roma. Le deflagrazioni, secondo quanto raccontato dallo stesso Ranucci sui social, sono state così […]

17/10/2025

Roma, a inizio 2026 l’appello del processo per l’omicidio di Diabolik

Roma, a inizio 2026 l’appello del processo per l’omicidio di Diabolik

Si aprirà il prossimo 8 gennaio 2026 il processo d’Appello a Raul Esteban Calderon, alias Gustavo Alejandro Musumeci, per l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, il leader degli Irriducibili Lazio conosciuto come Diabolik, ucciso con un colpo di pistola alla testa il 7 agosto 2019 nel Parco degli Acquedotti. Lo scorso 25 marzo, la Terza Corte d’Assise […]

16/10/2025

Roma, faceva propaganda jihadista su TikTok: arrestato 31enne tunisino

Roma, faceva propaganda jihadista su TikTok: arrestato 31enne tunisino

Una nuova operazione antiterrorismo dei Carabinieri del Ros, coordinata dalla Procura di Roma – Dipartimento per il terrorismo, ha portato all’arresto di un 31enne tunisino residente in Italia, accusato di istigazione a delinquere aggravata dall’apologia del terrorismo e di utilizzo di strumenti informatici per la propaganda jihadista. L’indagine è partita grazie a un’attività di web […]

16/10/2025

Bomba nella notte ad Acilia: cresce l’allarme sul litorale romano

Bomba nella notte ad Acilia: cresce l’allarme sul litorale romano

Ancora un’esplosione nella notte sul litorale romano. Dopo i numerosi episodi degli ultimi mesi, un nuovo ordigno rudimentale è stato fatto esplodere in via Macchia Saponara, ad Acilia, nei pressi dell’incrocio con via Achille Tamburlini. L’obiettivo, secondo le prime ricostruzioni dei carabinieri, sarebbe stato un centro estetico Solarium, i cui locali sono stati danneggiati insieme […]

14/10/2025

Roma, schianto mortale sulla Pontina: caccia al pirata della strada

Roma, schianto mortale sulla Pontina: caccia al pirata della strada

Tragedia all’alba sulla via Pontina, dove un violentissimo incidente è costato la vita a Stefano Bruzzesi, romano di 48 anni. L’uomo, che viaggiava a bordo di uno scooter elettrico Niu Nqix 150, è stato travolto da una Lancia Y all’altezza del chilometro 12, tra i quartieri Torrino e Mostacciano, in direzione Roma. L’impatto è stato […]

14/10/2025

Roma, antiquario a processo per una tentata estorsione da 1 milione di euro

Roma, antiquario a processo per una tentata estorsione da 1 milione di euro

Da figura di spicco nel mondo dei libri antichi a protagonista di una nuova vicenda giudiziaria. L’antiquario Maurizio Bifolco, già noto per la condanna nel caso del saccheggio della biblioteca dei Girolamini di Napoli, è ora imputato a Roma per tentata estorsione in concorso con persone ancora non identificate. Secondo l’accusa, avrebbe cercato di ottenere […]

13/10/2025

Grottarossa, 39enne senegalese tenta di aggredire l’ex moglie ma viene ucciso

Grottarossa, 39enne senegalese tenta di aggredire l’ex moglie ma viene ucciso

Un violento omicidio all’alba ha scosso ieri la periferia nord di Roma. È accaduto in largo Sperlonga, zona Grottarossa, lungo la Cassia. La vittima è Mamadou “Momo” Diallo, 39 anni, di origini senegalesi, appena uscito dal carcere. L’uomo, con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, si è presentato sotto casa della ex moglie, una […]

13/10/2025

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’assessore Ghera si difende: “Assoluta correttezza del mio operato”

L’inchiesta della Procura di Latina scuote la politica regionale. Il consigliere Enrico Tiero, esponente di Fratelli d’Italia, è accusato di corruzione per un presunto sistema di favori, assunzioni e scambi di influenze che avrebbe coinvolto anche l’assessore regionale al Ciclo dei rifiuti, Fabrizio Ghera. Gli indagati sono sette, ma solo per Tiero è stato chiesto […]

13/10/2025

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Incidenti stradali a Roma, calano le vittime nel 2025: -10%

Roma continua a essere una delle città più trafficate d’Italia, ma il bilancio degli incidenti stradali nel 2025 offre un segnale di speranza. Secondo i dati forniti dalla polizia locale, nei primi nove mesi dell’anno le vittime della strada nella Capitale sono state 85, sette in meno rispetto alle 92 dello stesso periodo del 2024. […]

13/10/2025