Roma, attesi piogge e nubifragi nelle prossime ore

21/11/2022

Meteo Roma, torna la pioggia e i nubifragi. Allerta arancione. Le temperature oscilleranno intorno ai 14/16°C per tutta la giornata di mercoledì

Arriva il maltempo a Roma. A dirlo sono gli esperti di 3bMeteo che prevedono già le prime piogge in arrivo già nella serata di oggi, lunedì. Martedì le condizioni perturbate apriranno la giornata sin dalle prime ore della notte, con piogge e temporali anche intensi e a carattere di nubifragio che si attenueranno gradualmente tra il pomeriggio e la sera.

Le temperature oscilleranno intorno ai 14/16°C per tutta la giornata. Mercoledì e giovedì saranno due giornate in prevalenza soleggiate, con temperature diurne in aumento, fino a 18°C. La stabilità si protrarrà anche nella giornata di venerdì, mentre sabato potrebbe concretizzarsi un nuovo peggioramento. Per Roma è prevista una allerta meteo arancione.

“Una perturbazione atlantica sta per raggiungere l’talia e il Lazio, dando luogo ad un peggioramento del tempo che si concretizzerà dalla serata di oggi. – spiega Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com – Piogge e rovesci si intensificheranno nella notte e la giornata di martedì sarà molto perturbata, tanto che sono attesi fenomeni a carattere di temporale, in particolare sulle zone costiere e su quelle interne, con possibili nubifragi e conseguenti allagamenti. Sulle vette appenniniche tornerà la neve, in abbassamento fin verso quota 1300m in serata. Sempre in serata invece la perturbazione comincerà ad allontanarsi verso levante e il maltempo tenderà ad attenuarsi, con subentro di schiarite sul Viterbese. Attenzione ai venti, previsti molto forti di Maestrale lungo le coste per tutta la giornata. Mercoledì il rinforzo dell’alta pressione favorirà un miglioramento con ritorno del Sole, dopo le ultime piogge della notte. Giovedì sarà il bel tempo a prevalere, salvo qualche disturbo sulle zone più interne, in attesa di un nuovo possibile peggioramento venerdì”.

Fonte: Roma Today

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Fiumicino supera i 50 milioni di passeggeri e punta a quota 100

Fiumicino supera i 50 milioni di passeggeri e punta a quota 100

Fiumicino corre più veloce di qualunque altro scalo europeo. Ha superato per la prima volta la soglia dei 50 milioni di passeggeri e ora guarda già a un nuovo traguardo: raddoppiare il traffico, arrivando a 100 milioni prima ancora del 2050. Una prospettiva che cambia le dimensioni del futuro della Capitale e che impone una […]

25/11/2025

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Monopattino come l’auto: condanna penale per chi guida da ubriaco

Guidare un monopattino elettrico dopo aver bevuto non mette al riparo dalle sanzioni previste dal Codice della strada. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, che ha respinto il ricorso di un uomo condannato per aver causato un incidente mentre si trovava alla guida del mezzo in stato di ebbrezza. Una decisione che sgombra il […]

25/11/2025

Shopping, solo 3 romani su 10 fanno acquisti nei negozi del centro

Shopping, solo 3 romani su 10 fanno acquisti nei negozi del centro

L’immagine delle vie eleganti e luminose del centro storico continua a esercitare fascino, ma sempre meno romani scelgono di fare acquisti tra Tridente, via Condotti e strade limitrofe. L’indagine condotta da Confcommercio su mille residenti rivela un quadro che pesa sulla vitalità commerciale del cuore della città: soltanto il 37% dei cittadini ha fatto almeno […]

23/11/2025

Monopattini a Roma: nuovo bando e regole più rigide per lo sharing

Monopattini a Roma: nuovo bando e regole più rigide per lo sharing

In Europa molte grandi città hanno già detto addio o quasi ai monopattini. Parigi li ha banditi, Madrid e Praga pure, mentre Londra e Barcellona hanno introdotto norme più severe per limitarne l’uso. Roma, invece, non molla: rilancia il servizio e prepara un nuovo bando per regolamentare lo sharing, dopo anni di polemiche e disagi. […]

23/11/2025

Ciclovia di via Panama, sopralluogo con i residenti: nuove modifiche allo studio

Ciclovia di via Panama, sopralluogo con i residenti: nuove modifiche allo studio

Metro alla mano, residenti e tecnici del Comune hanno percorso insieme la ciclovia di via Panama, nel cuore dei Parioli, per verificare i punti più critici del tracciato che fa parte del Grab, il Grande raccordo anulare delle bici. Dopo settimane di proteste, il gruppo “Sos Panama” è riuscito a ottenere un sopralluogo ufficiale con […]

22/11/2025

Roma, in arrivo 175 attraversamenti pedonali rialzati

Roma, in arrivo 175 attraversamenti pedonali rialzati

Per costringere i veicoli a rallentare e proteggere i pedoni, ancora troppo spesso vittime della strada, verranno realizzati 175 attraversamenti stradali rialzati. È questo il cuore dell’atto di indirizzo approvato dalla giunta capitolina, un provvedimento che punta a intervenire in modo capillare sui punti più sensibili della città. Solo a Roma, dall’inizio dell’anno, sono stati […]

20/11/2025

L’Orient Express rinasce nelle officine di Colleferro

L’Orient Express rinasce nelle officine di Colleferro

L’Orient Express era stato messo da parte per colpa dell’aereo. Oggi, nell’era della lentezza di lusso, torna sulle rotaie per prendersi una rivincita storica. A guidare la rinascita del treno più celebre del mondo è un ingegnere romano, Gianpaolo Pranzetti, che rimetterà in moto le officine di Colleferro, ferme da quattordici anni. Qui, una decina […]

20/11/2025

Roma-Eur, il corteo di Fratelli d’Italia contro la mobilità (in)sostenibile

Roma-Eur, il corteo di Fratelli d’Italia contro la mobilità (in)sostenibile

Una lunga fila di automobili all’Eur, davanti al Palalottomatica, per ribadire il “no” alle politiche sulla mobilità del Campidoglio. È la protesta organizzata ieri dalla sezione romana di Fratelli d’Italia contro il pacchetto di misure approvato dalla giunta Gualtieri, dal limite dei 30 km/h nel centro storico – che entrerà in vigore da gennaio – […]

18/11/2025

Torre dei Conti, il Comune interviene per salvare ristoranti e hotel

Torre dei Conti, il Comune interviene per salvare ristoranti e hotel

Le cause esatte del crollo della Torre dei Conti, tra largo Corrado Ricci e via Cavour, restano ancora un’incognita. I magistrati e i tecnici dovranno chiarire se all’origine del cedimento ci siano stati gli scavi per il Tempio della Pace, il taglio dei pini o altri fattori ancora non individuati. Intanto però la macchina decisionale […]

18/11/2025