
Roma Appia Run: in 4000 al via

XXIII edizione della corsa capitolina, vincono Abdelwahed e Arnaudo.
Dopo due anni segnati dalla pandemia che ha provocato la cancellazione dell’edizione 2020 e lo slittamento dell’edizione 2021 ad un’insolita versione autunnale, torna alla sua collocazione originale una delle più celebri corse del panorama podistico capitolino, famosa per essere l’unica gara al mondo a disputarsi su ben 5 pavimentazioni diverse: asfalto, sampietrino, basolato lavico, sterrato e per finire la pista dello Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla.
Da oltre 23 anni la Roma Appia Run rappresenta il sogno per tanti podisti affascinati all’idea di correre attraverso la storia su un percorso che fin dalla prima edizione si sviluppa sul tracciato dell’Appia Antica e in parte all’interno del suggestivo Parco della Caffarella.
La manifestazione di corsa su strada, competitiva sulla distanza dei 13 km e non competitiva di 4 e 13 km, ha visto oltre 4000 appassionati ieri al via.A hmed Abdelwahed era il grande favorito della vigilia ed infatti è stato lui ad aggiudicarsi la corsa in ambito maschile. In campo femminile era accreditata dei favori del pronostico la giovanissima Anna Arnaudo e così è stato.