Rischio radicalizzazione tra i giovani musulmani delle periferie

14/11/2024

Quarticciolo, Centocelle, Tor Bella Monaca: sono questi i quartieri della Capitale finiti sotto la lente dell’antiterrorismo. L’intelligence ha lanciato un’allerta per il rischio di radicalizzazione nelle seconde generazioni di immigrati di religione islamica, particolarmente esposte all’esclusione sociale e utilizzate come manovalanza nelle piazze di spaccio. Queste aree urbane, caratterizzate da problemi sociali e criminalità, si stanno trasformando in focolai di ribellione e violenza, alimentati dal senso di emarginazione e dall’assenza di un processo efficace di integrazione.

Le forze dell’ordine temono che questi giovani musulmani, esclusi dalla società e privi di prospettive, possano essere attratti dall’ideologia estremista, utilizzando il disagio e la rabbia come detonatori per azioni violente. In particolare, il rischio è che trovino un’identità alternativa e un senso di appartenenza proprio in movimenti radicali che sfruttano il malcontento sociale. Gli investigatori stanno monitorando i canali del deep web, dove spacciatori e broker del narcotraffico operano per reclutare nuove leve. Tra loro, molti giovani dei quartieri popolari, sempre più spesso coinvolti in attività criminali che li portano ai margini della società.

L’allerta dell’intelligence è particolarmente alta in vista del Giubileo del 2025, quando Roma sarà al centro dell’attenzione internazionale e potenziale bersaglio di atti violenti. I quartieri periferici come Centocelle e Torpignattara sono già monitorati dai servizi di sicurezza, che stanno predisponendo un piano di prevenzione. I profili a rischio includono non solo i giovani marginali, ma anche coloro che mostrano segni di radicalizzazione di stampo ideologico, spesso alimentata dalla propaganda online.

Secondo i dati raccolti, il rischio di radicalizzazione è strettamente legato alla mancanza di integrazione e alle difficili condizioni di vita nelle periferie. In quartieri come Quarticciolo, l’abbandono sociale e la presenza di criminalità diffusa creano un contesto fertile per il reclutamento in circuiti di illegalità e violenza. Non è raro che i giovani, senza opportunità di lavoro e con un’istruzione precaria, trovino nello spaccio e in attività illecite una fonte di reddito e un’identità alternativa.

L’allarme lanciato dall’intelligence evidenzia la necessità di un intervento sociale mirato. Per contrastare efficacemente la radicalizzazione, le autorità chiedono maggiori risorse per progetti educativi e inclusivi, che possano offrire ai giovani un’alternativa reale. L’obiettivo è costruire un senso di appartenenza alla comunità, evitando che l’emarginazione spinga verso il crimine e l’ideologia estremista.

Con il Giubileo alle porte, Roma si trova ad affrontare una sfida cruciale: garantire la sicurezza, ma anche il futuro delle sue periferie, trasformando i luoghi di disagio in spazi di crescita e inclusione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona RomaNews 24 – Le notizie da Roma in tempo reale

Potrebbero interessarti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Roma, droga venduta su Telegram e Instagram: tre arresti

Una rete di spaccio hi-tech, organizzata come un vero e proprio e-commerce della droga, è stata smantellata dai carabinieri di Roma. I pusher utilizzavano canali Telegram e profili Instagram per vendere hashish, marijuana e cocaina, con pagamenti in criptovalute e consegne effettuate tramite corrieri. Un sistema sofisticato, che univa anonimato digitale e logistica precisa, ora […]

06/11/2025

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Muore dopo un intervento di routine: tre medici rinviati a giudizio

Doveva essere un intervento semplice, una normale operazione di routine per rimuovere una cisti benigna. Invece, per un 23enne si è trasformato in un dramma senza ritorno. Il giovane, originario di Itri, in provincia di Latina, è morto dopo due settimane di agonia in seguito a complicazioni sopraggiunte dopo un’operazione alla clinica Tiberia Hospital. Ieri, […]

06/11/2025

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Tor Bella Monaca, uomo sequestrato per 48 ore: condannati due aguzzini

Un incontro a pagamento finito in tragedia. È la storia di un uomo sequestrato, picchiato e torturato per quasi 48 ore in un appartamento di via Giorgio Ghisi, nel quartiere Tor Bella Monaca di Roma. La vittima era stata attirata in casa da una donna transgender per un appuntamento sessuale, ma quella che doveva essere […]

06/11/2025

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Minaccia la ex e la prende a pugni: arrestato 51enne a Tor de’ Schiavi

Attimi di terrore domenica pomeriggio in un appartamento di Tor de’ Schiavi, dove un uomo di 51 anni ha aggredito brutalmente la sua ex compagna di 46 anni, minacciandola di morte e colpendola con violenza. Armato di un coltello da cucina, l’uomo — già noto per il suo comportamento violento e dipendente dalla cocaina — […]

05/11/2025

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Colpo grosso all’Appio Claudio: furto in casa da 200mila euro

Un colpo da 200mila euro in pieno giorno, portato a segno con precisione chirurgica. È quanto accaduto in un appartamento di via Quintilio Varo, nel quartiere Appio Claudio, dove una banda di ladri professionisti è riuscita a introdursi nell’abitazione di un ex architetto portando via gioielli, orologi di lusso, contanti e perfino una collezione di […]

05/11/2025

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Roma, condannata la “banda dello spurgo” per truffe e minacce ai clienti

Si è chiuso con otto condanne il primo capitolo giudiziario della vicenda della cosiddetta “banda dello spurgo”, il gruppo che per anni ha truffato decine di cittadini romani fingendo di offrire servizi idraulici urgenti e arrivando, in molti casi, a minacciare le vittime che chiedevano spiegazioni. Il gup di Roma ha inflitto pene complessive per […]

05/11/2025

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Esplode un nuovo ordigno a Nettuno, il terzo sotto lo stesso palazzo

Le indagini sui recenti atti di vandalismo a Nettuno sembrano aver preso una piega decisiva. Se la scorsa settimana c’era il sospetto che l’incendio di due autovetture parcheggiate in via Piemonte fosse stato causato da un cortocircuito, ora i carabinieri della Compagnia di Anzio sembrano certi che si sia trattato di un attentato. La scorsa […]

04/11/2025

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Falsi nutrizionisti e diete truffa, scoperti 41 finti esperti con lauree fasulle

Addominali scolpiti, detox miracolosi, diete sincronizzate con la luna. I social sono invasi da guru del benessere che promettono risultati straordinari in poche settimane, vendendo piani alimentari o “consulenze personalizzate” a caro prezzo. Ma dietro l’immagine patinata del fitness online si nasconde spesso un mercato nero della salute, fatto di titoli falsi, prescrizioni illegali e […]

03/11/2025

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Crolla parte della Torre dei Conti: 4 feriti, uno estratto vivo dalle macerie

Un boato improvviso, poi il silenzio rotto dalle urla. Una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci, nel cuore di Roma, è crollata mentre erano in corso i lavori di ristrutturazione. Il cedimento, avvenuto poco dopo le 11.15, ha coinvolto quattro operai, uno dei quali è rimasto a lungo intrappolato sotto le macerie. […]

03/11/2025